condivido, sono inquietanti, sono i nuovi animali domestici.....
preferisco la relazione con il mio gatto, ma confesso di essere un uomo antico e non certo un esempio da imitare...
Io neanche, perché non ne trovo utilità reale.
La mia lo faceva, ogni volta che mi mettevo alla scrivania e non era troppo occupata a dormire: pigiava la zampa sul grande pulsante della lampada e poi mi saltava sulle gambe. Secondo me le piaceva il posto.
Esatto. Per il tempo c'è sempre il meteo. Non trovo particolare utilità nel poter sapere in ogni istante che tempo fa a Smirne. A me piace la tecnologia, parecchio, ma deve essere utile e non autoreferenziale, altrimenti non mi interessa. Sono anche convinto che l'IA sia una cosa diversa.codibugnolo ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 14:03 Per la luce ci penso ancora io e per il tempo...
ringraziando il cielo ci riesco anche io da solocodibugnolo ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 14:03 Appunto, lo voglio proprio così...
Per la luce ci penso ancora io e per il tempo...
Dissento.
Finché arriva cominciamo a ripassare le tre leggi della robotica...
Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non vadano in contrasto alla Prima Legge.
Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché la salvaguardia di essa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.
C'e' la traduzione in italiano fatta a novembre, mi pare.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 15:26 più che essere lungo è in una lingua oscura per quanto mi riguarda...
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 15:20Dissento.
Il libro è molto tedioso e lungo, se non ti appassiona l'argomento.
Qualcuno ci studia da tempo, sa, ha informazioni di prima mano e fa prospettive preoccupanti su cosa si è fatto con la raccolta massiccia di dati e cosa "ci possono" fare in futuro.
Ci possono = "loro possono" e "a noi possono"
Io la vedo peggio, Riccardo. Dal "sotto", per cosi' dire.Tutte illusioni, stiamo diventando sempre più schiavi di un dominio universale che ci vuole "non pensanti" per non disturbare il manovratore.