sono venuta in possesso di questa Pen-Co, comprata ieri, il prezzo richiesto era di 40 € ma mi è stato fatto lo "sconto studente/principiante" di 15 €, pagata quindi 25 €. Spero sia un prezzo giusto.
Il materiale è celluloide, pennino in oro 14k. Caricamento a stantuffo.
La ho riempita subito e la ho messa in tasca nella custodia. Quando la ho aperta il cappuccio internamente si era sporcato di inchiostro, ho provato a agitarla su un foglio impugnandola e battendo il polso e mi sono accorto che cadono molto facilmente gocce di inchiostro e durante la scrittura il flusso è, mi sembra, molto (troppo) abbondante.
Mi è stato detto che probabilmente ha un problema dello stantuffo, la cui tenuta, dopo tanti anni, è scemata, lascia passare aria e quindi l'inchiostro facilmente fuoriesce dal pennino. Mi è stato anche detto che lasciandola carica per un po' di tempo lo stantuffo potrebbe reidratarsi e riprendere la sua tenuta alle pareti del serbatoio.
Qualcuno sa darmi indicazioni su questo aspetto? E' normale o meno? In caso cosa suggerite di fare? Non mi da gran fastidio...il problema si pone se si sporcasse l'interno del cappuccio, a quel punto si sporcherebbe l'impugnatura e avrei le mani nere d'inchiostro.
So che la penna è stata realizzata nell'immediato secondo dopoguerra, da qual che ho capito non è stata mai usata, ma potrei sbagliarmi...magari è stata usata anche se poco.
Inoltre, se qualcuno conosce bene questo marchio, saprebbe darmi il nome del modello e il materiale dell'anellino sul cappuccio e della clip?
Ultimo ma molto importante: purtroppo non ho mai smontato una penna del genere e, seppur mi sia costata poco, non vorrei danneggiarla, qualcuno sa dirmi come si fa?
Ringrazio tutti in anticipo, auguro buona giornata e, dato il periodo, anche delle feste meravigliose
