Interessante, prezioso gadget, mio coetaneo!

, della BNL 1936 (capitale sociale in quell'anno £ 167.000.000). La bellissima stilografica black and pearl è, vista nei particolari, di produzione Omas*. Interessante notare, sotto la marca Scotland (anni prima della, tanto di moda, l'esterofilia nel campo scrittorio...), la scritta "Italiana" divenuta sacrosanta con l'autarchia di regime. Rafforzata dalle sanzioni decretate contro l'Italia fascista dalla Società delle Nazioni il 18 luglio ‘35 dopo l'attacco all'Etiopia. Notevole il pennino "a vela" (made in England!!!!! : avevano aggiornato la penna ma non il pennino!) e, raffinata, l'agenda in pelle di foca.
* Edit: secondo "La Storia della Stilografica in Italia" della Signora Letizia Jacopini; altri produttori della Scotland: Monte Grappa, Tabo, Stiassi. Secondo Capitan Erminio, Safis altri produttori della Scotland: MonteGrappa, Tabo, Stiassi. Secondo Capitano Erminio, Safis Torino.
Mario
—- Mario Baschirotto —-