Che musica state ascoltando?
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Che musica state ascoltando?
https://www.dailymotion.com/video/x2vnmu6
Misha Alperin, uno dei miei compositori preferiti
https://www.youtube.com/watch?v=Gb3WEYLU_p4
Misha Alperin, uno dei miei compositori preferiti
https://www.youtube.com/watch?v=Gb3WEYLU_p4
Che musica state ascoltando?
Mattinata molto stressante al lavoro, avevo bisogno di pisolarecalli1958 ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 18:17Lo usi come ninna-nanna per pisolare tutto il giorno ??geko ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 15:10 Nick Drake
https://www.youtube.com/playlist?list=P ... 50A255531D![]()
![]()
![]()

stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2016, 17:52
- La mia penna preferita: Dupont linea 1
- Il mio inchiostro preferito: Rohrer
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it Vera: 005
- Località: Milano
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Molta musica per pianoforte da Clementi, Haydn e Mozart attraverso il Biedermeier (Hummel , Field , Cramer ,Kalkbrenner ) , Beethoven , Romanticismo cosiddetto fino a Scriabin e a Godowski ( studi sopra gli studi di Chopin , prevalentemente i 22 per la mano sinistra). umberto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Stamattina mi dedico all'ascolto dei P.F. iniziamo con il più classico
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Ecco come sto passando questo pigro venerdì santo 

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Che musica state ascoltando?
1a stampa del 1973 della Emi/Toshiba giapponese.
Se ingrandisci la foto lo leggi sulla scritta circolare rossa in piccolo.
L'anno invece è in basso un po più giù della scritta Pink Floyd
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Cambiando genere, il mio album preferito dei Pink Floyd.
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Hai capito perfettamente la mia domanda: che si trattasse di una stampa giapponese l'avevo capito, il dubbio era se fosse una prima stampa: l'anno che si legge sull'etichetta è quello di pubblicazione dell'opera, legato al copyright, e rimane lo stesso anche nelle edizioni successive. Le stampe italiane (da metà anni '70 in poi) hanno spesso la data di stampa incisa nella parte conclusiva del solco, ma sulle Giapponesi non ho esperienza in merito

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Che musica state ascoltando?
questo il mio angolo nel quale ho portato temporaneamente alcuni pezzi che ho nello studio....
tanto Handel, Bach e Mozart, con una puntatina su una recente registrazione DG in 24/96 di Yoyo Ma che esegue Beethoven....spettacolosa.
tanto Handel, Bach e Mozart, con una puntatina su una recente registrazione DG in 24/96 di Yoyo Ma che esegue Beethoven....spettacolosa.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Che musica state ascoltando?
2A3 ??musicamusica ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 14:10 questo il mio angolo nel quale ho portato temporaneamente alcuni pezzi che ho nello studio....
tanto Handel, Bach e Mozart, con una puntatina su una recente registrazione DG in 24/96 di Yoyo Ma che esegue Beethoven....spettacolosa.
STE_7679.JPG
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Che musica state ascoltando?
fantabaffo ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:02Hai capito perfettamente la mia domanda: che si trattasse di una stampa giapponese l'avevo capito, il dubbio era se fosse una prima stampa: l'anno che si legge sull'etichetta è quello di pubblicazione dell'opera, legato al copyright, e rimane lo stesso anche nelle edizioni successive. Le stampe italiane (da metà anni '70 in poi) hanno spesso la data di stampa incisa nella parte conclusiva del solco, ma sulle Giapponesi non ho esperienza in merito![]()
Tutte hanno segnato sulla foderina la data della stampa oseguente se si tratta di ristampa, come puoi notare sull'angolo di una ristampa poggiata sulla copia giapponese.
La copia a cui tengo maggiormente di "The Dark Side Of The Moon" è la stampa l'OMR su vinile puro senza aggiunte di coloranti e scorie.
Il vinile è nero, trasparente in controluce, un ascolto superlativo dell'opera.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Che musica state ascoltando?
ciao Francesco, scusa ma non ho inteso a cosa ti riferisci e non so come risponderti

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Parlavo delle valvole sul tuo bel valvolare.musicamusica ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 17:53ciao Francesco, scusa ma non ho inteso a cosa ti riferisci e non so come risponderti- ciao
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Che musica state ascoltando?
Quella in mio possesso è una copia originale dell'epoca, uno dei pochi vinili che - purtroppo - mi sono rimastimaxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 16:53fantabaffo ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:02
Hai capito perfettamente la mia domanda: che si trattasse di una stampa giapponese l'avevo capito, il dubbio era se fosse una prima stampa: l'anno che si legge sull'etichetta è quello di pubblicazione dell'opera, legato al copyright, e rimane lo stesso anche nelle edizioni successive. Le stampe italiane (da metà anni '70 in poi) hanno spesso la data di stampa incisa nella parte conclusiva del solco, ma sulle Giapponesi non ho esperienza in merito![]()
Tutte hanno segnato sulla foderina la data della stampa oseguente se si tratta di ristampa, come puoi notare sull'angolo di una ristampa poggiata sulla copia giapponese.
La copia a cui tengo maggiormente di "The Dark Side Of The Moon" è la stampa l'OMR su vinile puro senza aggiunte di coloranti e scorie.
Il vinile è nero, trasparente in controluce, un ascolto superlativo dell'opera.
