Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Comunicazioni, notizie ed eventi di interesse per il nostro Forum.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da Daniele »

Da oggi è attivo un nuovo campo del profilo: la misura del pennino con cui più ci piace scrivere.
Sarà vero che dipende dalla personalità?
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da klapaucius »

Daniele ha scritto:Da oggi è attivo un nuovo campo del profilo: la misura del pennino con cui più ci piace scrivere.
Sarà vero che dipende dalla personalità?
Avrei messo anche gli EF superflessibili, ma dovendo scegliere... C'è da dire che possiedo un solo italico vero e proprio, e ogni volta mi fa impazzire per come si impiglia nella carta. Ma da' soddisfazioni.
Giuseppe
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

Posso mettere F/M ? Mi spiego : l' M di Aurora e Delta lo trovo perfetto, mentre all' M di Pelikan e Montblanc, preferisco l' F
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da maxpop 55 »

A me c'è nel profilo, ma non compare.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto:A me c'è nel profilo, ma non compare.
Prova a rimodificarlo e a cliccare di nuovo su "invia"
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Stefano.
Purtroppo lo stesso non va.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto:Grazie Stefano.
Purtroppo lo stesso non va.
Funziona !!! si vede che hai scritto "Fine"
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da maxpop 55 »

NO! il mio pennino preferito è M, non invio quello del profilo che guarda caso si è rimpicciolito diventando F. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto:NO! il mio pennino preferito è M, non invio quello del profilo che guarda caso si è rimpicciolito diventando F. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vedrai che con il tempo passerai anche te all' F ;)

Delta va bene l' M che è come un F
Pelikan ( M 1000) va bene l' F perchè l' M sembra un evidenziatore :mrgreen:
Wall Street va bene l' F perchè l' M è ...larghino
Aurora come Delta va bene l' M
MB 149 e 146 come WS va bene l' F
Sailor va bene l' M che corrisponde ad un F europeo
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da maxpop 55 »

Io adoro il tratto abbastanza grosso, sulla 149 ho un M, mi piace tantissimo.
Spesso sono tentato di prendere il B, fino ad una ventina di anni fa scrivevo solo con EF al massimo F, rimasi male quando ebbi la MB con pennino M ma ora la ringrazio,.............. ma, voi la vedete una penna di quelle dimensioni con un tratto F ?
Cosa fa il tempo, come cambiano i gusti.
Se avessi saputo che il tratto M della Delta è come l'F avrei preso il B per la penna celebrativa del Forum.
( Stefano grazie per avermi sistemato il profilo, devi essere simpaticissimo, appena ci sarà la possibilità mi farebbe piacere conoscerti di persona.)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
powerdork
Levetta
Levetta
Messaggi: 699
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 075
Fp.it ℵ: 100
Località: Coseano (UD)
Contatta:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da powerdork »

ho iniziato con un F pelikan e mi trovavo molto bene ed ero felice..poi ho provato un M Parker..ed ero felice..dopodiché è venuto il momento di un EF Lamy..ed ero molto felice..così l'F Pelikan e l'M Parker li ho iniziati a usare molto meno. Dopo un po' arriva uno stub 1.1 Lamy che mi riempie di gioia ma riempie anche le pagine..poco dopo arriva un fine Sheaffer che grattava moltissimo ma sembrava incredibilmente preciso..mandate tutte in assistenza è arrivato il momento di una Carioca di plastica con il pennino in alluminio ripiegato su se steso in punta e inserito, con l'alimentatore, a pressione nel suo alloggiamento..fine..dritta mi sembrava un idrante..sbavava..insomma..1.20€ buttati via..poi ho provato a girarla..ora..è varo che non vedo l'ora mi tornino le mie care Pennine..ma sono settimane che scrivo con quella penna girata al contrario..precisa, bel tratto e tranne di rado nemmeno gratta..che dire..non so..quasi quasi provo con un po' di grasso a convertirla in un "riempi tutto" rischiando il disastro definitivo..ma il serraggio a vite e piuttosto lungo e si blocca bene ed è, ovviamente, tutto in plastica...ma..devo trovare del grasso adatto :-) ...poi però on so se mi fiderei a tenerla nel marsupio..più che altro per il pennino.. :-)

Tutto questo per dire che..anche se mi sa che sto cominciando a virare sempre più verso l'extra..ho messo FINE nella descrizione..perché al momento credo sia quello a me più afFINE -)

buona notte :-)
Corrado.

I'm happy to be me.
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto: ( Stefano grazie per avermi sistemato il profilo, devi essere simpaticissimo, appena ci sarà la possibilità mi farebbe piacere conoscerti di persona.)
Grazie Max , ma credo che tu debba ringraziare Daniele che come Amministratore ha le "chiavi" di casa ;)
Comunque ci possiamo incontrare volentieri tutti e tre ; anche tu ispiri simpatia :D
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15745
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Stefano per le tue belle parole, certo che mi farebbe piacere incontrarvi, dobbiamo solo organizare, Roma, Isernia non sono troppo lontane. ;)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rembrandt54

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da rembrandt54 »

maxpop 55 ha scritto:Grazie Stefano per le tue belle parole, certo che mi farebbe piacere incontrarvi, dobbiamo solo organizare, Roma, Isernia non sono troppo lontane. ;)
Allora comincio a pensarci e tengo informato te ed il Forum ;)
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Nuovo campo del Profilo: misura del pennino preferito

Messaggio da Phormula »

Più che di misura del pennino, io dovrei parlare di larghezza del tratto, perchè oscillo tra il fine e il medio, a seconda della penna.
Ho una calligrafia abbastanza minuta ma non amo il tratto estremamente fine e mi piace un pennino che inchiostri bene la carta, lasciando qualche ombreggiatura.
I pennini molto fini tendono a lasciare un tratto monotono e mal si prestano alla scrittura veloce, tipica del mio prendere appunti.

Diciamo che il mio tratto ideale è un fine abbastanza largo (tipo il Faber Castell, il Lamy o il Waterman delle penne di fascia bassa, quelle di fascia medio-alta non saprei) o un medio sottile, come quello che ho sperimentato in Rotring o Montegrappa.

Purtroppo non esiste una standardizzazione delle larghezze tra i vari costruttori, nè credo sarebbe possibile.
Infatti è per quello che tendo a comprare nei negozi fisici, dove posso provare la penna, e se acquisto su internet è perchè una penna l'ho già provata (il che, avendo amici e colleghi stilografari) succede abbastanza spesso.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Comunicazioni, notizie ed eventi”