
Pelikan, quale modello?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
Probabilmente la TWSBI 540 è migliore ma preferisco una Pelikan 200, a proposito non dimenticare di prendere anche un converter per le altre penne. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Pelikan, quale modello?
sottoscrivo e non penso affatto che la Twsbi sia migliore della Pelikan. E poi migliore di che? solo perchè la taiwanese dalla linea caramellosa ha un pò più di capacità nel serbatoio? Ovviamente questo è solo il mio punto di vista, peraltro suffragato solo da una repulsione a "pelle" perchè la Twsbi non l'ho mai tenuta in mano (e nemmeno ci tengo). E poi non credo che paragoni tra penne di fascia medio bassa abbiano qualche senso, qualunque scelta porta comunque ad una penna con buone qualità di scrittura.maxpop 55 ha scritto:Probabilmente la TWSBI 540 è migliore ma preferisco una Pelikan 200, a proposito non dimenticare di prendere anche un converter per le altre penne.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
E io che mi preoccupavo dell'entrata a gambatesa...........Rampa ha scritto: sottoscrivo e non penso affatto che la Twsbi sia migliore della Pelikan. E poi migliore di che? solo perchè la taiwanese dalla linea caramellosa ha un pò più di capacità nel serbatoio? Ovviamente questo è solo il mio punto di vista, peraltro suffragato solo da una repulsione a "pelle" perchè la Twsbi non l'ho mai tenuta in mano (e nemmeno ci tengo). E poi non credo che paragoni tra penne di fascia medio bassa abbiano qualche senso, qualunque scelta porta comunque ad una penna con buone qualità di scrittura.

Tono polemico aggressivo ON
Se si parla di opinioni mi costringi a dire che è migliore la TWSBI. E basta. Questa è la mia opinione, ovviamente o meno.
E le ho provate tutt'eddue.
O meglio, perche' è giusto essere onesti, ho qualche Pelikan d'epoca e non vedo troppe differenze.
Giusto ieri avevo in mano una M400 e una 400. Non mi pare di aver notato questa gran differenza, a parte la forma inferiore dell'alimentatore. E poi basta con queste repliche delle penne della nonna !!!! O l'originale o nulla !!!
Questa è la mia opinione, ovviamente o meno.
Tono polemico aggressivo OFF.
Tono amichevole tranquillo ON (il mio default).
Con le opinioni si va poco lontano, qui ce ne saranno nel peggiore dei casi almeno 700.
Phormula aveva chiesto un parere, Credo lo volesse in base ad argomentazioni tecniche.
Le opinioni avra' ben le sue. Io le mie e tu le tue. Pero' se ci vogliamo aiutare, almeno argomentiamo.
Mi sbaglio ?
Tornando ai paragoni sulla fascia bassa non sono d'accordo che tutte scrivano bene e che tutti si trovino bene con qualsiasi penna. Troppi fattori: peso, forma pennino, diametri, tappo o non tappo e via dicendo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Re: Pelikan, quale modello?
Condivido l'equilibrio di Ottorino.... è che a volte siamo presi dalla passione per una penna/marca con la quale ci troviamo bene, ed ecco che facciamo il tifo come per le squadre di calcioOttorino ha scritto:E io che mi preoccupavo dell'entrata a gambatesa...........Rampa ha scritto: sottoscrivo e non penso affatto che la Twsbi sia migliore della Pelikan. E poi migliore di che? solo perchè la taiwanese dalla linea caramellosa ha un pò più di capacità nel serbatoio? Ovviamente questo è solo il mio punto di vista, peraltro suffragato solo da una repulsione a "pelle" perchè la Twsbi non l'ho mai tenuta in mano (e nemmeno ci tengo). E poi non credo che paragoni tra penne di fascia medio bassa abbiano qualche senso, qualunque scelta porta comunque ad una penna con buone qualità di scrittura.![]()
Tono polemico aggressivo ON
Se si parla di opinioni mi costringi a dire che è migliore la TWSBI. E basta. Questa è la mia opinione, ovviamente o meno.
E le ho provate tutt'eddue.
O meglio, perche' è giusto essere onesti, ho qualche Pelikan d'epoca e non vedo troppe differenze.
Giusto ieri avevo in mano una M400 e una 400. Non mi pare di aver notato questa gran differenza, a parte la forma inferiore dell'alimentatore. E poi basta con queste repliche delle penne della nonna !!!! O l'originale o nulla !!!
Questa è la mia opinione, ovviamente o meno.
Tono polemico aggressivo OFF.
Tono amichevole tranquillo ON (il mio default).
Con le opinioni si va poco lontano, qui ce ne saranno nel peggiore dei casi almeno 700.
Phormula aveva chiesto un parere, Credo lo volesse in base ad argomentazioni tecniche.
Le opinioni avra' ben le sue. Io le mie e tu le tue. Pero' se ci vogliamo aiutare, almeno argomentiamo.
Mi sbaglio ?
Tornando ai paragoni sulla fascia bassa non sono d'accordo che tutte scrivano bene e che tutti si trovino bene con qualsiasi penna. Troppi fattori: peso, forma pennino, diametri, tappo o non tappo e via dicendo

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Pelikan, quale modello?
Chiedo scusa se il tono del mio messaggio precedente è apparso perentorio, voleva essere solo appassionato.
Abbasso le caramelle colorate. Evviva le penne sobrie.
E poi l'oggetto del messaggio era "Pelikan, quale modello?". Che c'entra la Twsbyi
ps
tra le altre cose non sono un fanatico Pelikan, l'unica che posseggo la trovo per giunta troppo leggera e con un pennino F un pò ruvido. Tanto per ristabilire un pò di equilibrio vi aggiungerei anche la Bon Voyage della Stipula, che a praticità, design e qualità costruttiva fa le scarpe sia a Pelikan che a Twsbi.
Abbasso le caramelle colorate. Evviva le penne sobrie.

E poi l'oggetto del messaggio era "Pelikan, quale modello?". Che c'entra la Twsbyi

ps
tra le altre cose non sono un fanatico Pelikan, l'unica che posseggo la trovo per giunta troppo leggera e con un pennino F un pò ruvido. Tanto per ristabilire un pò di equilibrio vi aggiungerei anche la Bon Voyage della Stipula, che a praticità, design e qualità costruttiva fa le scarpe sia a Pelikan che a Twsbi.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
Come sempre per mail non ci si vede in faccia e quindi ci vuole un paio di messaggi di carburazione.
Ho messo quelle bischerate ON e OFF per farmi capire.
Infatti, caro Rampa, mi pareva un tono troppo polemico per i tuoi standard !!
Visto che ci siamo riallineati sul tono (non c'e bisogno di scusarsi, basta capirsi) proseguo nella discussione sulle opinioni.
Son d'accordo con le penne sobrie, pero' l'altro giorno ho visto alla casa della stilografica due sailor professional gear.
Lascio da parte come scrivono, che mi vengono ancora i brividi.
Quella gialla l'ho trovata belloccia, quella nera è sobria.
Anche troppo. Quasi da impresa funebre.
Anche se ho capito la tua passione, mi permetto di suggerirti un incontro di persona con la TWSBI.
Le mie preferite sono le Sheaffer striate e le serie snorkel/TD. Non credo che tu possa dire che sono caramellose.
Pero' la TWSBI m'ha veramente colpito. La ordinai su ebay, un po' cosi senza entusiasmo', su consiglio di Simone.
Non avevo capito che c'era alla casa della stilografica.
Per inciso, risparmio vicino allo zero. Forse 4-5 euro ? Non vale la pena.
Quando l'ho avuta tra le mani ho cambiato del tutto opinione.
Ho messo quelle bischerate ON e OFF per farmi capire.
Infatti, caro Rampa, mi pareva un tono troppo polemico per i tuoi standard !!
Visto che ci siamo riallineati sul tono (non c'e bisogno di scusarsi, basta capirsi) proseguo nella discussione sulle opinioni.
Son d'accordo con le penne sobrie, pero' l'altro giorno ho visto alla casa della stilografica due sailor professional gear.
Lascio da parte come scrivono, che mi vengono ancora i brividi.
Quella gialla l'ho trovata belloccia, quella nera è sobria.
Anche troppo. Quasi da impresa funebre.
Anche se ho capito la tua passione, mi permetto di suggerirti un incontro di persona con la TWSBI.
Le mie preferite sono le Sheaffer striate e le serie snorkel/TD. Non credo che tu possa dire che sono caramellose.
Pero' la TWSBI m'ha veramente colpito. La ordinai su ebay, un po' cosi senza entusiasmo', su consiglio di Simone.
Non avevo capito che c'era alla casa della stilografica.
Per inciso, risparmio vicino allo zero. Forse 4-5 euro ? Non vale la pena.
Quando l'ho avuta tra le mani ho cambiato del tutto opinione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
Da provare, poi ne riparliamo 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Pelikan, quale modello?
Per confermare quello che dice Ottorino, io che avevo la passione solo per le stilografiche nere con finiture dorate, mi sono ritrovato attratto dalla Delta Gallery (che nera non è
) e non capivo cosa mi stesse succedendo...ora lo so...è una naturale evoluzione che mi ha portato anche a preferire i pennini F invece degli M ( ho cambiato l' M con l'F sia alla M 1000 che alla MB 149!).
Ovviamente alla base di tutto ci deve essere l'apertura alle novità : non posso dire che la "Pincopalla" sia l'automobile migliore se non sono mai salito sulle altre auto

Ovviamente alla base di tutto ci deve essere l'apertura alle novità : non posso dire che la "Pincopalla" sia l'automobile migliore se non sono mai salito sulle altre auto

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
Stamattina m'e' scattata la molla sul prezzo.Rampa ha scritto: E poi l'oggetto del messaggio era "Pelikan, quale modello?". Che c'entra la Twsbyi![]()
70 euro mi pare che sia il prezzo della twsbi, tutto compreso spedizioni mazzi e dazi
Infatti avevo detto che la mia "era un'entrata a gambatesa" proprio perche' mi rendevo conto che poteva essere inopportuna. Mentre scrivevo, Daniele ha scritto piu' o meno la stessa cosa e quindi di li è entrata in campo la TWSBI.
Che è stata subito rimessa in panchina da Phormula per le dimensioni.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Pelikan, quale modello?
Io penso che il colore della penna sia importante, ma certamente non è l'unico fattore che rende "stilosa" una penna. Io ad esempio ho un'autentica attrazione per le penne di colore grigio, ma rifiuto abbastanza istintivamente le decorazioni sovrabbondante che accade spesso di osservare su penne di rango. Sono sicuro che anch'io prima o poi prenderò una bellissima Omas in sopraffina celluloide color vomito di gatto (si fa per scherzare, eh!) e ne sarò estremamente orgoglioso. Ma per ora tengo alla penna unicamente allo scopo per cui è nata: scrivere. Per cui deve non solo scrivere bene, ma non mi deve ingombrare lo spazio visivo e il suo uso mi deve essere naturale. E' un punto di vista pratico e poco collezionistico.rembrandt54 ha scritto:Per confermare quello che dice Ottorino, io che avevo la passione solo per le stilografiche nere con finiture dorate, mi sono ritrovato attratto dalla Delta Gallery (che nera non è) e non capivo cosa mi stesse succedendo...ora lo so...è una naturale evoluzione che mi ha portato anche a preferire i pennini F invece degli M ( ho cambiato l' M con l'F sia alla M 1000 che alla MB 149!).
Ovviamente alla base di tutto ci deve essere l'apertura alle novità : non posso dire che la "Pincopalla" sia l'automobile migliore se non sono mai salito sulle altre auto
Ottorino, anch'io trovo le Sailor professional gear di colore nero piuttosto funebri, ma quello è un discorso che riguarda i produttori orientali, i quali spesso hanno qualche problemino dal punto di vista del design (anche se dal punto di vista funzionale spesso leggo incanti e meraviglie).
Re: Pelikan, quale modello?
Altra entrata a gambatesa
c'è anche la Reform tra le ultra economiche 


- Allegati
-
- Reform.jpg (9.08 KiB) Visto 3116 volte
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Pelikan, quale modello?
Brutta copia della PeliKan 
Sempre secondo me.

Sempre secondo me.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Re: Pelikan, quale modello?
Verissimo...però come la Ero, sono penne economiche che scrivono bene ( se non ricordo male serviva una penna da lasciare sulla scrivania senza disperarsi se si...perdevamaxpop 55 ha scritto:Brutta copia della PeliKan
Sempre secondo me.

Re: Pelikan, quale modello?
io mi permetto di suggerire le Pelikan, sia la 150 che la 200 sono imho prodotti "di consumo" ma indistruttibli e molto pratiche.
I pennini poi, per quel che costano sono perfetti.....
la Tivdoppiosbi
non l'ho ancora mai provata, ma la Storia che contraddistinge Pelikan mi affascina semplicemente di più.....
un saluto a tutti.
I pennini poi, per quel che costano sono perfetti.....
la Tivdoppiosbi

un saluto a tutti.
Andrea M. P.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan, quale modello?
Beh, io la 90-ina di euro che costano non le considererei proprio trascurabili... E neanche la 60-na di una TWSBI.Nuvolari ha scritto:io mi permetto di suggerire le Pelikan, sia la 150 che la 200 sono imho prodotti "di consumo" ma indistruttibli e molto pratiche.
I pennini poi, per quel che costano sono perfetti.....
Per questo procurarsi uno stock di Pilot V-pen, e godere alla faccia che farà il malcapitato manfano che credendo di aprire un roller o affini si troverà di fronte un pennino...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758