Quattro classiche, splendide rientranti Waterman's 42 laminate, anni ‘20/‘30 del secolo scorso. Le due a destra in oro giallo, bianco e rosa.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
Buongiorno Mario,MaBaskirotto ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 11:08 Quattro classiche, splendide rientranti Waterman's 42 laminate, anni ‘20/‘30 del secolo scorso. Le due a destra in oro giallo, bianco e rosa.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
non sono un conoscitore di stilografiche, tanto meno un collezionista, ma ogni volta che vedo un tuo post rimango meravigliato della bellezza, particolarità e credo rarità delle tue penne.
Mi chiedo come hai fatto a mettere insieme una simile collezione, della quale credo di aver visto solo una minima parte?
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
È presto detto: innanzitutto la mia lunga militanza (classe 1936, ahimè) il lavoro mi portava spesso lontano da casa e, verso sera, ritardavo il più possibile il sempre triste rientro in albergo a favore di antiquari, rigattieri. All'estero idem: Londra, Parigi, Reims (qui trovai la Mallat), Bruxelles (ogni domenica a Waterloo, stupendo, centinaia di bancarelle...). Soprattutto però 3 cose: PASSIONE, PASSIONE, PASSIONE! per penne stilografiche ed ..indotto.
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
Caro Mario,MaBaskirotto ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 14:03 È presto detto: innanzitutto la mia lunga militanza (classe 1936, ahimè) il lavoro mi portava spesso lontano da casa e, verso sera, ritardavo il più possibile il sempre triste rientro in albergo a favore di antiquari, rigattieri. All'estero idem: Londra, Parigi, Reims (qui trovai la Mallat), Bruxelles (ogni domenica a Waterloo, stupendo, centinaia di bancarelle...). Soprattutto però 3 cose: PASSIONE, PASSIONE, PASSIONE! per penne stilografiche ed ..indotto.
non posso farle alto che i complimenti. Complimenti per la passione, per la collezione, ...per l'età, della quale dimostra freschezza di spirito, conoscenza dell'argomento e piacere di condivisione.
Spero di essere deliziato di altri dei suoi "gioielli".
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
Complimenti! Aspetto con impazienza la prossima meraviglia! 

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
Sono davvero mozzafiato! Si riesce a risalire a chi e/o dove sono state fatte quelle meravigliose laminature ?
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
Sulla terza mi pare di intravedere il punzone di Linda Darnes. Molto probabilmente Fratelli Cavaliere, viste le marcature ufficiali.francoiacc ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 15:05 Sono davvero mozzafiato! Si riesce a risalire a chi e/o dove sono state fatte quelle meravigliose laminature ?
Simone
PS sono veramente bellissime
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Quattro Waterman’s 42 anni ‘20/‘30
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 15:05 Sono davvero mozzafiato! Si riesce a risalire a chi e/o dove sono state fatte quelle meravigliose laminature ?
Ritengo le due a sinistra di Cavaliere e le altre due di Kosca, sempre a Milano.
Mario
—- Mario Baschirotto —-