
Il peso della boccetta a vuoto ed asciutta è risultato 81,93 g. La si è riempita ben oltre la metà (in modo che il pennino fosse totalmente immerso) e si è iniziato a estrarre l'acqua caricando la prima penna di riferimento (la Pelikan 140) normalmente, vale a dire con boccetta appoggiata sul tavolo in piano e la penna inserita nella boccetta dalla bocca, che con un diametro di 2,3 cm fornisce un accesso abbastanza agevole.
A ciascun passaggio si è pesata la boccetta e la penna (il peso della Pelikan 140 vuota ed asciutta è di circa 14,33 g e completamente carica di circa 15.98 g). Nella tabella seguente sono riportati i pesi riscontrati a partire da quando si è iniziato a vedere presenza di aria nel serbatoio per la Pelikan 140 e si è dovuto procedere a mantenere la penna inclinata per pescare da un angolo della boccetta per poter caricare meglio.
Codice: Seleziona tutto
boccetta penna carica
89,50 g 15,92 g
88,35 g 15,77 g
87,29 g 15,67 g
86,03 g 15,85 g
85,04 g 15,63 g
84,44 g 15,16 g
84,16 g 14,83 g

Per andare oltre è però possibile sfruttare la forma particolare della boccetta di inchiostro che consente di utilizzarla adagiandola su un fianco come illustrato nella foto precedente, così da andare a pescare nell’angolo. In questo caso però il caricamento diventa più scomodo, la boccetta è abbastanza instabile ed occorre fare attenzione a non rovesciarla (anche se il rischio è poco essendo il residuo abbastanza ridotto). Si riportano nella tabella seguente le misure dei caricamenti fatti in questa posizione.
Codice: Seleziona tutto
boccetta penna carica
84,16 g 15,06 g
83,62 g 15,12 g
83,13 g 14,89 g
82,98 g 14,77 g
Si può tentare di estrarre parte di questo ultimo residuo caricando la penna tenendo in mano la bottiglia in modo da mandare tutto il residuo in uno spigolo, tenendo la penna inclinata con la stessa mano, per operare sul caricamento con l'altra, ma così si preme il pennino sul fondo e si deve stare attenti. Una volta provato ed estrarre quando possibile (con caricamenti comunque incompleti) il residuo che non si riesce comunque a portar via è di di 0,46 ml (ottenuti da 82,39 g – 81,93 g), un po' più di una metà di una cartuccia internazionale corta.
Le stesse misure con le varie modalità sono state ripetute con la Duofold (il peso della penna scaricata e sgocciolata è intorno a 22,10 g e completamente carica di circa 24.00 g). In questo caso, avendo un caricamento a pulsante, non si può osservare l'aria nel serbatoio, ma ci si è resi conto di iniziare ad avere un caricamento sub-ottimale quando si è iniziato a sentire il risucchio di aria durante il caricamento stesso. Nella tabella seguente le misure eseguite per la situazione con boccetta appoggiata normalmente sul tavolo.
Codice: Seleziona tutto
boccetta penna carica
97,10 g 24,00 g
96,45 g 24,02 g
95,09 g 23,32 g
93,88 g 23,28 g
93,02 g 23,18 g
92,14 g 23,06 g
91,38 g 23,03 g
90,09 g 22,19 g
89,98 g 22,90 g
89,26 g 22,90 g
88,65 g 22,83 g
88,15 g 22,70 g
87,88 g 22,82 g
87,28 g 22,58 g
86,95 g 22,45 g
86,83 g
Si è poi proseguito a caricare la penna con la boccetta in posizione adagiata per sfruttarne la specifica costruzione, ottenendo i risultanti della tabella seguente.
Codice: Seleziona tutto
boccetta penna carica
86,83 g 23,30 g
85,85 g 23,21 g
84,94 g 22,71 g
84,51 g 22,57 g
84,22 g 22,52 g
84,02 g
Si è infine cercato di caricare tutto possibile tenendo la bottiglia con una mano e la penna nell'altra (cosa più facile con un caricamento a pulsante di fondo) per concentrare il residuo in un angolo della boccetta, fermandosi ad un limite di 0,77 ml (ottenuto da 82,70 g - 81,93 g) più o meno il contenuto di una cartuccia corta.
Il riassunto dei risultati finali per la capacità residua è il seguente, a cui sia aggiunge una valutazione della difficoltà d'uso della modalità di caricamento speciale (usare la boccetta piegata su uno dei due lati obliqui laterali), che valuto di tre su cinque dato che la posizione di accesso alla bocca della boccetta è molto vicina alla verticale, e la stabilità della stessa ridotta.
- Pelikan 140
- Normale: 6,42 ml
- Attento: 2,51 ml
- Speciale: 1,20 ml
- Acrobatico: 0,56 ml
- Duofold De Luxe
- Normale: 12,16 ml
- Attento: 6.72 ml
- Speciale: 2,58 ml
- Acrobatico: 0,77 ml
La tabella riassuntiva con tutti i risultati è pubblicata su questo indirizzo.
Un indice degli articoli con le misure è mantenuto su questo argomento
Simone