Converter Sheaffer Targa
- lorenzo805
- Touchdown
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2020, 9:19
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lierre Sauvage
- Località: Milano
Converter Sheaffer Targa
Buonasera a tutti,
Ho acquistato qualche tempo fa una Sheaffer targa, alla quale ho poi affiancato una Imperial entrambe con caricamento a converter (sicuramente sbaglio la definizione) a pressione, credo fosse tipico di quei modelli/anni.
Mi chiedevo se, volendo sostituirlo nel caso si danneggiasse o semplicemente per averne uno più moderno, ci fosse una misura/un modello particolare da usare o se qualunque tipo possa andare bene.
Grazie per il vostro aiuto.
Lorenzo
Ho acquistato qualche tempo fa una Sheaffer targa, alla quale ho poi affiancato una Imperial entrambe con caricamento a converter (sicuramente sbaglio la definizione) a pressione, credo fosse tipico di quei modelli/anni.
Mi chiedevo se, volendo sostituirlo nel caso si danneggiasse o semplicemente per averne uno più moderno, ci fosse una misura/un modello particolare da usare o se qualunque tipo possa andare bene.
Grazie per il vostro aiuto.
Lorenzo
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
No Lorenzo, non hai sbagliato;lorenzo805 ha scritto: ........ caricamento a converter (sicuramente sbaglio la definizione) a pressione,

Ok, veniamo alla domanda
qui puoi vedere (courtesy FPN) i vari tipi di converter che riguardano le Sheaffer

dall'alto verso il basso:
1. convertitore a pistone Sheaffer, che si adatta alle più attuali penne Sheaffer che utilizzano le cartucce standard Sheaffer Skrip (un rinomato Negozio di penne precisa invece che "è compatibile con quasi tutte le Sheaffer oggi in produzione")
2. vecchio "squeeze converter" (successivamente sostituito dai modelli con parte finale (imbocco) rossa o rosa, che a quanto pare erano di qualità migliore rispetto a questo)
3. vecchio "button converter" (appena appena più corto dello "squeeze", ed usato su alcuni vecchi modelli a cartuccia)
4. converter per Legacy 1 and 2 usato con il riempimento Touchdown (okay, teoricamente NON un vero e proprio converter poichè NON viene caricato manualmente, ma mi sembra una cosa da lana caprina; comunque di solito ci si riferisce a questo oggetto come "insert" invece che come "converter") - SEMBRA uguale al n° 2 ma NON lo è
5. Slim Targa converter (come lo "squeeze converter", ma più sottile)
6. vecchio Sheaffer "piston/plunger" converter (molto raro, a quanto pare era utilizzato nelle "Lifetime Cartridge" ed in ALCUNI modelli "Lady Sheaffer Skripsert"; nota "ALCUNI")
Quindi, secondo me, per la Targa ti ci vuole il converter n° 5, che poi dovresti poter usare anche sulla imperial;
Io ho una imperial "Sterling Silver", all'incirca questa

in cui ho trovato (ficcato dentro) un converter "button", e poi una "Triumph 556";
In entrambe ci metto le cartucce Sheaffer, quindi, teoricamente, si potrebbe usare il converter a pistone.
Però non posso confermarlo

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- lorenzo805
- Touchdown
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2020, 9:19
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lierre Sauvage
- Località: Milano
Converter Sheaffer Targa
Beh.. questo già mi consolarolex hunter ha scritto: ↑giovedì 5 marzo 2020, 12:23No Lorenzo, non hai sbagliato;lorenzo805 ha scritto: ........ caricamento a converter (sicuramente sbaglio la definizione) a pressione,![]()

Grazie mille per la spiegazione esaustiva, tutto molto chiaro. Proverò a prenderne uno così verifico che ci entri in entrambe.
Un saluto!
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
Sulla Targa "classica" (non la slim cioè) vanno bene sicuramente sia il numero 1 a pistone che il 2 Gli altri non so dire. Le.mie avevano tutte il 2 in dotazione, poi mi.sono procurato un 1-e va bene anche lui. Lo stesso vale per le serie 440 e 330.
A proposito, complimenti, la Targa è una penna stupenda e secondo me un pochino sottivalutata. Capisco che il design anni 80 possa non piacere a tutti (a me nel caso di questa penna sì e anche parecchio), ma sui suoi pennini non si discute.
A proposito, complimenti, la Targa è una penna stupenda e secondo me un pochino sottivalutata. Capisco che il design anni 80 possa non piacere a tutti (a me nel caso di questa penna sì e anche parecchio), ma sui suoi pennini non si discute.
- lorenzo805
- Touchdown
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2020, 9:19
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lierre Sauvage
- Località: Milano
Converter Sheaffer Targa
Ok, quindi consiglieresti di procurarmene uno a pistone classico? Mi sembra più funzionale e in più il fatto di non vedere il livello di inchiostro... però sotto sotto sono un nostalgico, e sono di quella scuola del “se una cosa nasce così deve restare così”
Detto questo grazie, condivido la tua valutazione: è stata la prima stilografica acquistata da me, dopo la numero uno che però era un regalo, scelta proprio per la sua linea: la trovo molto bella e anzi sono tentato dall’allargare la famiglia prendendone altre versioni (con il pennino in oro ecc)

Detto questo grazie, condivido la tua valutazione: è stata la prima stilografica acquistata da me, dopo la numero uno che però era un regalo, scelta proprio per la sua linea: la trovo molto bella e anzi sono tentato dall’allargare la famiglia prendendone altre versioni (con il pennino in oro ecc)
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
Lo "squeeze", o aerometrico che dir si voglia, non va male, ma quello a pistone è sicuramente più funzionale e credo abbia anche una capacità maggiore.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
Io ho il numero 2 su una Imperial, e non va male. Certo, uno con l'inchiostro visibile sarebbe più comodo, ma quello è più coevo. Alla fine, non mi lamento, per ora
Converter per Shaeffer Targa
Qualcuno sa darmi indicazioni per l'acquisto di un converter per la Shaeffer Targa? Su amazon vedo vari converter cosidetti universali o per altre marche di penne ma non di shaeffer. Grazie per i consigli
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Converter per Shaeffer Targa
è un argomento che è stato trattato, neanche troppo tempo fa
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 112a6fcb41
sarebbe una buona idea provare a vedere se gli argomenti sono già stati trattati, soprattutto quelli generali come può essere questo....
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 112a6fcb41
sarebbe una buona idea provare a vedere se gli argomenti sono già stati trattati, soprattutto quelli generali come può essere questo....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2979
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Converter per Shaeffer Targa
Si può continuare nell'altro argomento.
(Grazie a Giorgio per la segnalazione.)
(Grazie a Giorgio per la segnalazione.)
Giovanni Paolo
Converter Sheaffer Targa
Sul topic indicato da Rolex non ho trovato nulla di ciò che cercavo e chiedevo. Forse è colpa mia perchè mi spiego male, ma avevo chiesto indicazioni circa la scelta su Amazon o altri siti, per avere indicazioni sul converter da prendere perchè ci sono diversi indicati come universali. Se ci fosse qualcuno che li ha provati con la Targa, potrebbe darmene un giudizio.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
Trovo che ti sei spiegato benissimo.
QUESTO è l'argomento che ti ha indicato RolexHunter.
I moderatori hanno congiunto il tuo argomento con questo per aiutarti a capire due cose;
1) quali siano i converter giusti
2) ad usare convenientemente il forum come da regolamento
QUESTO è l'argomento che ti ha indicato RolexHunter.
I moderatori hanno congiunto il tuo argomento con questo per aiutarti a capire due cose;
1) quali siano i converter giusti
2) ad usare convenientemente il forum come da regolamento
Prima di aprire una nuova discussione è fortemente consigliato l'utilizzo della funzione CERCA (oppure "ricerca avanzata") per evitare la duplicazione di argomenti ("topic") già trattati. La creazione di argomenti duplicati potrà essere cancellata dai moderatori, che potranno anche, a loro insindacabile giudizio, accorpare gli stessi. Sono tuttavia ammesse, anzi benvenute, nuove recensioni, anche in presenza di altre recensioni sullo stesso argomento. Nuovi punti di vista o esperienze sono sempre interessanti, ed in questo caso la regola di evitare gli argomenti duplicati non si applica. #
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Converter Sheaffer Targa
Manba, non esistono converter "realmente" universali.
Vengono definiti tali (erroneamente) quelli che, più o meno, possono essere utilizzati sulle penne che usano il cosidetto "attacco Pelikan".
Cross, Sheaffer, Parker, Aurora, Lamy (e probabilmente altre che non mi ricordo) usano "attacchi" diversi, e per la gran parte diversi tra loro;
Per una Sheaffer ci vuole un converter con attacco Sheaffer, e per la "Targa" ci vuole, quasi certamente, lo "slim"
Leggiti, con pazienza, questa discussione, che dovrebbe fugarti almeno qualche dubbio
viewtopic.php?f=10&t=3613
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)