Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Nota di moderazione
Ho spostato qui il messaggio con cui hai aperto un nuovo argomento, in modo che si possa continuare a ragionare in un argomento unico dei tuoi progressi con la Cancelleresca. Altrimenti, aprendo ogni volta un argomento nuovo, tutto diventa più frammentato e discontinuo e diventa molto più complicato fare paragoni con gli esercizi precedenti e seguire il percorso che hai intrapreso con questo stile.
Ho spostato qui il messaggio con cui hai aperto un nuovo argomento, in modo che si possa continuare a ragionare in un argomento unico dei tuoi progressi con la Cancelleresca. Altrimenti, aprendo ogni volta un argomento nuovo, tutto diventa più frammentato e discontinuo e diventa molto più complicato fare paragoni con gli esercizi precedenti e seguire il percorso che hai intrapreso con questo stile.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Di seguito gli esercizi sulla lettera E fatti sempre con la osmiroid left b4... Per mancini.. Grazie per consigli e le critiche per cercarmi di migliorare sempre.. ANCHE SE SONO TROPPO PIGNOLO AAAAAA
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Ciao a tutti spero voi stiate bene tutti... Honfatto degli esercizi della lettera C che diciamo è da un paio di settimane che mi esercito e la lettera S che ho iniziato ieri solo mi rimane molto difficile accetto suggerimenti per la S.. Grazie a tutti e buona serata
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Non è una lettera facile, la "s".
Mi sembra che tu la stia tracciando in un tratto unico. Prova a disegnarla un tratto alla volta, avendo cura di mantenere sempre la giusta inclinazione della punta tronca sul foglio.
Mi sembra che tu la stia tracciando in un tratto unico. Prova a disegnarla un tratto alla volta, avendo cura di mantenere sempre la giusta inclinazione della punta tronca sul foglio.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore dei consigli, comunque la sto tracciando come raynolds nel senzo a tre parti... Però mi è difficile il corpo...posterò altri esercizi di S ero all inizio
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Ciao Leo,
innanzitutto mi associo a quanto ti è già stato detto: usare falsariga, seguire un unico modello, ecc. ecc.
non so darti consigli sui tratti perché non sono mancino quindi non riesco a immaginare come "lavori" con il pennino/penna (per scrivere con la sinistra, io dovrei scrivere in verticale a scendere, quindi ....).
In ogni caso mi pare te la stia cavando bene.
Quel che mi sento di suggerire è di non "incapponirti" sulle singole lettere: naturalmente ogni lettera va studiata innanzitutto singolarmente, ma... senza esagerare! Quando l'hai fatta una decina di volte e memorizzata, passa ad un'altra e così via. Piuttosto credo sia particolarmente utile, una volta memorizzate alcune lettere (e questo già ce l'hai) fare delle brevi parole e poi dei brevi testi (non ha importanza se non hanno senso): è importante acquisire un ritmo di scrittura, fare l'occhio alla distanza fra le lettere e fra le parole; inoltre la vicinanza di lettere diverse ti può aiutare a controllare i tratti (perché i tratti base che formano tutte le lettere sono pochi ed è importante abituarsi ad usarli nelle diverse combinazioni); poi... scrivere una breve testo (anche solo una riga o due) dovrebbe dare più soddisfazione ed essere meno "alienante" della ripetizione della singola lettera.
Prima del prossimo esercizio verifica innanzitutto di usare una falsariga con le corrette misure, comprese ascendenti e discendenti, rispetto al modello che segui (probabilmente...vista la pignoleria, le misure che usi sono corrette, ma una verifica non fa mai male!!).
Buona scrittura.
innanzitutto mi associo a quanto ti è già stato detto: usare falsariga, seguire un unico modello, ecc. ecc.
non so darti consigli sui tratti perché non sono mancino quindi non riesco a immaginare come "lavori" con il pennino/penna (per scrivere con la sinistra, io dovrei scrivere in verticale a scendere, quindi ....).
In ogni caso mi pare te la stia cavando bene.
Quel che mi sento di suggerire è di non "incapponirti" sulle singole lettere: naturalmente ogni lettera va studiata innanzitutto singolarmente, ma... senza esagerare! Quando l'hai fatta una decina di volte e memorizzata, passa ad un'altra e così via. Piuttosto credo sia particolarmente utile, una volta memorizzate alcune lettere (e questo già ce l'hai) fare delle brevi parole e poi dei brevi testi (non ha importanza se non hanno senso): è importante acquisire un ritmo di scrittura, fare l'occhio alla distanza fra le lettere e fra le parole; inoltre la vicinanza di lettere diverse ti può aiutare a controllare i tratti (perché i tratti base che formano tutte le lettere sono pochi ed è importante abituarsi ad usarli nelle diverse combinazioni); poi... scrivere una breve testo (anche solo una riga o due) dovrebbe dare più soddisfazione ed essere meno "alienante" della ripetizione della singola lettera.
Prima del prossimo esercizio verifica innanzitutto di usare una falsariga con le corrette misure, comprese ascendenti e discendenti, rispetto al modello che segui (probabilmente...vista la pignoleria, le misure che usi sono corrette, ma una verifica non fa mai male!!).
Buona scrittura.
Esercizi s e prime parole
Esercizi lettera s fatta in 3 pezzi secondo rynold prime due line penna platignum vintage left hand 1963...altre righe osmiroid left hand... Alcune s le ho fatte piu piccole apposta....
Mi sono cimentato dopo 6 mesi di pettere s o e c qualche p.. In alcune parole anche senza senso... Aspetto critiche e consigli
Inoltre metto anche gli esercizi base di ogni mia seduta di calligrafia
Mi sono cimentato dopo 6 mesi di pettere s o e c qualche p.. In alcune parole anche senza senso... Aspetto critiche e consigli
Inoltre metto anche gli esercizi base di ogni mia seduta di calligrafia
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Esercizi s e prime parole
Mi pare che stai andando bene. Attenzione all'entrate delle u e delle n (che sono le stesse di i m p...): mi sembrano un po' esagerate.
Bene l'esercizio di "parole" (qualsiasi successione di lettere va bene); dovresti dire anche che sensazione hai nello scrivere queste "parole", cioè che differenza trovi tra il ripetere sempre la stessa lettera e invece mettere insieme lettere diverse.
Buon proseguimento.
Ciao
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore... Si la sensazione è bellissima certo ha la sua difficoltà.. Però è veramemte bello... Metterò altre parole grazie del consiglio per la u e n..
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Sicuramente è anche più appagante.. Scrivere le parole anche una fluidità e una pignoleria diversa....adesso la difficoltà è la spaziatura tra le lettere che nn è facile..
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Prima di tutto vorrei farti i complimenti per la costanza: solo con questo impegno si riescono a raggiungere buoni risultati.
Ai consigli che ti ha già sapientemente dato calli1958, vorrei aggiungere di fare attenzione agli occhielli delle "e", ma davvero si tratta di sfumature, di inezie.
Ai consigli che ti ha già sapientemente dato calli1958, vorrei aggiungere di fare attenzione agli occhielli delle "e", ma davvero si tratta di sfumature, di inezie.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore daniela... Si sono uno costante.. Gli occhielli delle e sono troppo grandi?
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Siate critici anche sulle mie S cosi posso capire dove sbaglio... Mi. Sembra sempre di fare obrobri...
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Metto ancora qualche esercizio di s ed e... La mia pignoleria... Aaaaa... Voglio cercare di fare miei i movimenti di ogni singola lettera perché provando per la. Prima volta le parole mi sono accorto.. Della memoria del movimento che per un mancino come me è na favolaaaaa.. Aspetto critiche e correzzioni