Piccola premessa: un conto è leggere, un altro recensire. Detto questo siate clementi con la mia prima recensione.
La penna che recensirò oggi è una Loclen Electa. La Loclen (http://www.loclen.com) è una azienda italiana che ha visto la nascita dei suoi prodotti attraverso la piattaforma di crowdfunding di Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/59 ... ta?lang=it). La Loclen infatti ha visto la luce grazie a una sottoscrizione che ha portato alla sua realizzazione. Vediamo insieme le caratteristiche particolari: si tratta di una penna cosiddetta bullet. La sua caratteristica principale è che è realizzata almeno nel modello in mio possesso completamente in ottone (erano previste altre finiture tra cui cromata, ramate e chrome black). Il fusto presenta aperture da cui si vede il converter interno. Il converter ha applicato sulla sommità un meccanismo che ne permette il controllo dall’esterno grazie ad altre due finestre sul fondo del fusto e tale meccanismo, opportunamente ruotato, permette il carico e lo scarico dell’inchiostro. Il cappuccio è senza clip (o meglio la clip mi è parso di capire che può essere ordinata a parte) e si può avvitare comodamente sul fondo (anche se in questo modo la penna diventa eccessivamente pesante). La sezione è estremamente corta ma la filettatura di chiusura non dà fastidio durante la fase di scrittura. Il pennino il mio possesso è un F ma si può scegliere una qualunque altra gradazione (piccola annotazione: il mio e “a freccia” ma si può scegliere anche un pennino Jowo normale) Particolarità della penna è che la sezione è inserita nel fusto a pressione e la tenuta della chiusura(che nelle penne normali a converter/cartuccia solitamente è a vite) è garantita da tre anellini di gomma che oltre a regolare la chiusura della penna garantiscono anche (secondo le indicazioni del costruttore) un sistema di ammortizzamento in fase di scrittura. In fase di realizzazione la penna aveva un costo ragionevole, ora nel momento in cui invece la si va prendere in negozio, qualora la si trovi, il costo lievita e non la si può proprio definire una penna economica a maggior ragione considerando anche la presenza di un pennino placcato. Detto ciò la penna è strepitosa dal punto di vista della scrittura, estremamente comoda, compatta. Nonostante sia fatta in un materiale pesante questo non affatica la mano in fase di lavoro e anzi il peso da una sensazione di solidità. Dal momento in cui l’ho ricevuta non ho smesso di usarla. Attualmente è caricata con il Noodler’s Polar Purple.
P.s.Un ringraziamento a Normie che mi ha fatto conoscere questa piccola grande penna.
Segue prova di scrittura e misure
Peso 39 grammi
Lunghezza 126 mm
Loclen electa raw brass
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Loclen electa raw brass
Molto bella e particolare
L'avevo vista da Brunori facendo un pensiero per l'acquisto ma alla fine non l'ho presa. Un po' mi spiace...vorrà dire che me la farai provare
Sul sito Loclen non viene più proposta.
Ciao

L'avevo vista da Brunori facendo un pensiero per l'acquisto ma alla fine non l'ho presa. Un po' mi spiace...vorrà dire che me la farai provare

Sul sito Loclen non viene più proposta.
Ciao
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
Loclen electa raw brass
Infatti l’ho vista solo sulla baia e in alcuni negozi online americani, oltre che nella tasca di Normie
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Loclen electa raw brass


- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
Loclen electa raw brass
Penna veramente interessante, anche a me aveva colpito quella di Norme, ma l'avevo trovata un po' pesante. Mi sa che dovrò ricredermi, è veramente molto bella. Bella recensione, grazie per la condivisione!
Lorenzo
Lorenzo
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)