Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Orologio SIMPHONIE
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
L'orologio in questione è probabilmente un assemblato.
Movimento svizzero in cassa oro nazionale.
Napoli, avendo una antica tradizione orafa, ben si prestava a simili operazioni, tanto che alcune maison orologiere sono poi nate, proprio all'ombra del Vesuvio...Philip Watch, Altanus.
Movimento svizzero in cassa oro nazionale.
Napoli, avendo una antica tradizione orafa, ben si prestava a simili operazioni, tanto che alcune maison orologiere sono poi nate, proprio all'ombra del Vesuvio...Philip Watch, Altanus.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
Quindi la cassa sarebbe d'oro 750 come credo io?
Negli anni '60 l'orologio d'oro ancora te lo regalavano alla Cresima.
Negli anni '60 l'orologio d'oro ancora te lo regalavano alla Cresima.
Giorgio
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
La cassa dovrebbe riportare il titolo dell' oro all'interno del fondello.Giorgio1955 ha scritto: ↑mercoledì 18 marzo 2020, 17:06 Quindi la cassa sarebbe d'oro 750 come credo io?
Negli anni '60 l'orologio d'oro ancora te lo regalavano alla Cresima.
Normalmente quelli placcati hanno il fondello in acciaio senza placcatura.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Orologio SIMPHONIE
Grazie a tutti per le risposte sui rubini.
Sono un totale ignorante in fatto di orologi, ma mi affascinano come oggetti di per sé stessi, e per il ruolo di misurare il tempo, una cosa che trovo romanticamente umana.

Sono un totale ignorante in fatto di orologi, ma mi affascinano come oggetti di per sé stessi, e per il ruolo di misurare il tempo, una cosa che trovo romanticamente umana.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
Ci sono buone probabilità che la cassa sia in oro 750 ma potrebbe anche essere 585, le lavorazioni in oro da 14 carati erano infatti tutt'altro che rare anche in orologeria, ai tempi.Giorgio1955 ha scritto: ↑mercoledì 18 marzo 2020, 17:06 Quindi la cassa sarebbe d'oro 750 come credo io?
Negli anni '60 l'orologio d'oro ancora te lo regalavano alla Cresima.
In tutti i casi asportando il fondello potrai avere la conferma.
Ciò che mi fa mettere in dubbio la possibile placcatura, è la presenza del fondello dorato.
Negli orologi placcati infatti il fondello era generalmente in acciaio, in quanto l'attrito costante tra questo ed il polso, unito all'azione del sudore, avrebbe deteriorato la doratura con una certa rapidità, con un effetto estetico che si può ben immaginare.
Qui ad esempio si vede un Breitling placcato oro 18.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
Metto le foto dell'orologio aperto, se attraverso queste si possa avere qualche notizia in più. Grazie.
Giorgio
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
Il fondello è punzonato 750, il movimento è manuale simile all'Unitas a 17 rubini ... lascio l'ultima parola ai veri esperti, ma mi sembra un bellissimo orologio d'oro da cresima!
Giovanni Paolo
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio SIMPHONIE
La cassa è in oro di fabbricazione svizzera.
L'orologio, non essendo di brand rinomato, ne con calibro di manifattura, non ha un valore collezionistico (anche in virtù del quadrante ristampato).
Il calibro è un Unitas, con bilanciere compensato, dal fatto che la racchetta di regolazione è tutta spostata da un lato, si evince che avrebbe bisogno di una revisione.
L'orologio è gradevole ed indossabile, un bel ricordo della cresima, lo userei senz'altro abbinato ad un abbigliamento adeguatamente classico.
Se vuoi divertirti ad individuare il calibro esatto:
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... ft&2&2uswk
L'orologio, non essendo di brand rinomato, ne con calibro di manifattura, non ha un valore collezionistico (anche in virtù del quadrante ristampato).
Il calibro è un Unitas, con bilanciere compensato, dal fatto che la racchetta di regolazione è tutta spostata da un lato, si evince che avrebbe bisogno di una revisione.
L'orologio è gradevole ed indossabile, un bel ricordo della cresima, lo userei senz'altro abbinato ad un abbigliamento adeguatamente classico.
Se vuoi divertirti ad individuare il calibro esatto:
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db. ... ft&2&2uswk
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Orologio SIMPHONIE
Non so quanti del forum siano là ma mi iscrivo nel fine settimana... tanto con il coronavirus c’è ben poco da fare.
Li farsi prendere la mano è forse più difficile ma sicuramente più pericoloso (per il proprio portafoglio)
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender: