Penner in corno, fine XVIII° secolo, con penna, calamaio e sandracchiera. Inghilterra.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Penner in corno
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Penner in corno
Splendido. Per l'ennesima volta ti ringrazio per queste immagini
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 346
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Penner in corno
Grazie Mario per la bellissima distrazione.
Buona serata a te e a tutti i lettori.
Michele
Buona serata a te e a tutti i lettori.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penner in corno



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 731
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Penner in corno

sempre più in alto !
bellissimo
peraltro, ho dovuto scuriosare sui dizionari:
sandracchiera: vasetto nel quale si teneva la sandracca sullo scrittoio
sandracca: resina di una conifera dell'Africa, usata per preparare vernici e lacche
quindi la sandracchiera era il "portainchiostro" ?
ci spieghi meglio, cortesemente ?
grazie

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 307
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
- Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Derry
- Gender:
Penner in corno
maicol69 ha scritto: ↑lunedì 16 marzo 2020, 10:24
sempre più in alto !
bellissimo
peraltro, ho dovuto scuriosare sui dizionari:
sandracchiera: vasetto nel quale si teneva la sandracca sullo scrittoio
sandracca: resina di una conifera dell'Africa, usata per preparare vernici e lacche
quindi la sandracchiera era il "portainchiostro" ?
ci spieghi meglio, cortesemente ?
grazie![]()
MaBaskirotto ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 9:40 Il termine sandracchiera deriva da sandracca,resina delle cipressacee che rendeva la carta impermeabile evitando la dilatazione dell'inchiostro.Ben presto,anche per la costante ottimizzazione della carta,lasciò il posto a cenere o altre polveri che precorrevano la carta assorbente allora non ancora entrata in uso.

Aineias
-
- Levetta
- Messaggi: 731
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Penner in corno
MaBaskirotto ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 9:40 Il termine sandracchiera deriva da sandracca,resina delle cipressacee che rendeva la carta impermeabile evitando la dilatazione dell'inchiostro.Ben presto,anche per la costante ottimizzazione della carta,lasciò il posto a cenere o altre polveri che precorrevano la carta assorbente allora non ancora entrata in uso.

[/quote]
GRAZIE 1000, Aineias !!!
in effetti, mi era scappato !