Anche io oggi sono in difficoltà.

Prendetelo solo come uno sfogo. Scusate. Ne avevo bisogno.

Anche io oggi sono in difficoltà.
L'importante è che non inizi a chiedertelo in cinese...li voglio vedertisussak ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 17:47 Sto guardando il sito delle penne di Santini. Bellissime, quella che costa meno vale più della mia spesa per una settimana. La penna non la posso mangiare, mi spiace Santini.
Sento mia moglie che, studiando cinese, chiede: "come stai, hai mangiato ?" - comincio a preoccuparmi (sono i corsi per la terza età del Comune di Milano; faranno bene ?).
Non scusarti, lo sfogo è più che giustificato.
Non scusarti, sei in una situazione davvero difficile, la mia a confronto è una passeggiata nel parco...
Mi piacerebbe molto risponderti, ma lasciamo fuori la politica in senso stretto o il topic finisce in chiusura molto presto.Hiver77 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 18:36
Non scusarti, sei in una situazione davvero difficile, la mia a confronto è una passeggiata nel parco...![]()
Come dice Astrolux, stringiamo i denti e tiriamo avanti, nel film del corvo si diceva: "non può piovere per sempre".
Adesso tutto il mondo si ritroverà nella stessa situazione dell'Italia, semplicemente noi ci siamo messi prima a fare i test e, almeno all'inizio, su molte più persone. Spero che la caccia agli "untori" italiani tra l'altro finisca, considerato anche la recente scoperta che il paziente "zero" europeo è tedesco
Quindi mi auguro che per tua figlia il problema si riduca piuttosto ad un rinvio globale di tutte le procedure concorsuali di ammissione in tutto il mondo.
Coraggio!
Grazie Astrolux. Troverò una soluzione. Grazie
Grazie Hiver77. Sei brava a gestire tutto, lavoro compreso. Forza anche a te.
Grazie schnier.
Grazie sussak. Mi piace leggere le tue storie anche se non commento sempre. Grazie
Coraggio. Questa situazione non può durare ancora per molto.Silemar ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 18:04 Anche io oggi sono in difficoltà.Da quando è iniziato tutto, questo è stato il mio giorno peggiore. Mio figlio autistico si è visto stravolgere la vita e non può capire. Scuola chiusa, campo sportivo chiuso. Lì c'è tutto il suo mondo fatto di rassicuranti abitudini. La didattica non è un problema tanto sono io a farla a mio figlio da 17 anni, preparando il materiale anche per la scuola. Per la sua classe lui non esiste e di certo non c'è didattica a distanza. Per ora ero riuscita comunque a tamponare il suo disagio facendo lunghe passeggiate isolate ma oggi, nel non poterlo portare fuori, mi sono sentita persa. E in lui è scattato l'autolesionismo. Così mi sono sentita prigioniera di due mostri, il coronavirus e l'autismo. Poi mia figlia, la mia bella Silvia, si vede chiudere la prospettiva di andare a studiare all'estero. Ci lavorava da mesi per quell'ammissione. Ma chi prenderà mai un'italiana? E poi mio marito, ha un problema al cuore. Serio. E domani la mia mamma compie i suoi 88 anni a 150 km da me. Mia sorella andrà un attimo a trovarla, a portarle un dolcetto. Lei è brava, non si lamenta.
Prendetelo solo come uno sfogo. Scusate. Ne avevo bisogno.![]()
Sono solo opinioni, ovviamente... in questa situazione se ne sentono di cotte e di crude, e le fonti non sono sempre affidabili.
Silemar, mi dispiace tantissimo.... davvero... Spero che presto si aggiusti tutto
Mi piacerebbe, ma non posso, perché sono ateo.Tribbo ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 19:50 Scusatemi ma mi sento anche di esprimere un pensiero: suggerirei di vivere forse per la prima volta questo tempo di Pasqua come vero tempo di riflessione per trovarci poi, quando tutto sarà finito, forse un pò più consapevoli ed equilibrati nel nostro atteggiamento verso la vita e verso gli altri.
Paolo