Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Controindicazioni Pelikan Black?
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Controindicazioni Pelikan Black?
... visto che il serbatoio della 149 si sta lentissimamente svuotando, mi appresto a seguire i vostri consigli e tradire il grigio-topo Montblanc (con cui peraltro mi sono trovato bene) con un nero che dovrebbe essere davvero tale. Non avendo trovato dalle mie parti l'inchiostro Aurora, ho ripiegato sul Pelikan Brillant Black. La mia domanda é la seguente: sul forum inglese ho notato che parecchie persone lo utilizzano nella 149, ma ho letto altrove (forse qui) che ci possono essere problemi di "intasamento". Che ne dite?
La mia 149 - anni Settanta- ha un pennino EF con flusso molto abbondante (sembra davvero fine soltanto sulla carta Clairefontaine).
La mia 149 - anni Settanta- ha un pennino EF con flusso molto abbondante (sembra davvero fine soltanto sulla carta Clairefontaine).
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Il Pelikan black è meno fluido di altri inchiostri (es. Aurora), proprio per questo molti lo usano sulle stilo Montblanc che hanno un flusso abbastanza abbondante. Io ho una MB 146 extrafine che se non usata con il Pelikan black mi diventa una M abbondante.
Genny
Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Io intasamenti non ne ho mai avuti, ma l'inchiostro è sicuramente molto "denso". La cosa su certe penne stitiche può dare problemi, ma visto il costolimitato, ed il fatto che per me resta davvero un bel nero coprente, io continuo ad usarlo.Andrea1979 ha scritto: La mia domanda é la seguente: sul forum inglese ho notato che parecchie persone lo utilizzano nella 149, ma ho letto altrove (forse qui) che ci possono essere problemi di "intasamento". Che ne dite?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Idem con la mia.genny ha scritto:Il Pelikan black è meno fluido di altri inchiostri (es. Aurora), proprio per questo molti lo usano sulle stilo Montblanc che hanno un flusso abbastanza abbondante. Io ho una MB 146 extrafine che se non usata con il Pelikan black mi diventa una M abbondante.
Genny
Grazie per l'informazione, allora non vedo l'ora di provarlo.
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Infatti mi ha colpito il prezzo assai contenuto, meno della metà dell'inchiostro Aurora (disponibile solo in una cartoleria di un'altra città).piccardi ha scritto:Io intasamenti non ne ho mai avuti, ma l'inchiostro è sicuramente molto "denso". La cosa su certe penne stitiche può dare problemi, ma visto il costolimitato, ed il fatto che per me resta davvero un bel nero coprente, io continuo ad usarlo.Andrea1979 ha scritto: La mia domanda é la seguente: sul forum inglese ho notato che parecchie persone lo utilizzano nella 149, ma ho letto altrove (forse qui) che ci possono essere problemi di "intasamento". Che ne dite?
Simone
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Andrea1979 ha scritto:Infatti mi ha colpito il prezzo assai contenuto, meno della metà dell'inchiostro Aurora (disponibile solo in una cartoleria di un'altra città).piccardi ha scritto: Io intasamenti non ne ho mai avuti, ma l'inchiostro è sicuramente molto "denso". La cosa su certe penne stitiche può dare problemi, ma visto il costolimitato, ed il fatto che per me resta davvero un bel nero coprente, io continuo ad usarlo.
Simone
Ritengo, e non mi stancherò di dirlo, l'Aurora Black il miglior inchiostro nero (non waterproof) in circolazione, ed il suo costo, al di sotto o nella media, se confrontato con quello dei vari MB e Pelikan Edelstein, ecc.
Ciao
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Poichè le Montblanc hanno un flusso molto abbondante,è possibile che il Pelikan 4001 nero su queste vada bene.Io comunque preferisco non usarlo.
Alessandro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Secondo me è bene avere sia il pelikan nero (denso, sodo, pieno, ....) che l'Aurora (scorrevole, bagnante, fluido, ....).
Sono i due estremi, quindi uno si puo' rendere conto da solo come reagisce la penna. In alcune l'eccessiva fluidità dell'Aurora puo' essere un problema, in altre una mano santa.
Col Pelikan io non ho mai avuto problemi di intasamento.
E d'altra parte non ho mai visto intasamenti che non si risolvano con un po' d'acqua e pazienza.
Sono i due estremi, quindi uno si puo' rendere conto da solo come reagisce la penna. In alcune l'eccessiva fluidità dell'Aurora puo' essere un problema, in altre una mano santa.
Col Pelikan io non ho mai avuto problemi di intasamento.
E d'altra parte non ho mai visto intasamenti che non si risolvano con un po' d'acqua e pazienza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Perfettamente d'accordo con Ottorino.
Sono inchiostri da avere entrambi con le loro diverse caratteristiche.
Anche io rientro nei "fortunati" che non hanno mai avuto problemi di intasamento con il 4001 BB.
Sono inchiostri da avere entrambi con le loro diverse caratteristiche.
Anche io rientro nei "fortunati" che non hanno mai avuto problemi di intasamento con il 4001 BB.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
In accordo con entrambi...
Difatti, l'effetto "restrittivo" del Pelikan 4001 io l'ho ottenuto con il Noodler's Bulletproof Black che, in aggiunta, è resistente all'acqua ed alla contraffazione; caratteristica per il lavoro che faccio, obbligata! Visto che, la maggior parte degli inchiostri (Diamine in primis) basta "un'alitata"
per dissolverli!!!
Difatti, l'effetto "restrittivo" del Pelikan 4001 io l'ho ottenuto con il Noodler's Bulletproof Black che, in aggiunta, è resistente all'acqua ed alla contraffazione; caratteristica per il lavoro che faccio, obbligata! Visto che, la maggior parte degli inchiostri (Diamine in primis) basta "un'alitata"

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Prima giornata "colorata" con Pelikan Black appena conclusa: per essere onesti, non noto nessuna differenza (né cromatica, né a livello di tratto, né a livello di fluidità) con l'inquilino precedente della 149. Comunque scrive sempre benissimo. Vedremo l'evoluzione...
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Re: Controindicazioni Pelikan Black?
Perfettamente d'accordo con Daniele e Ottorino; su penne con flusso abbondante ( le vintage per esempio) e tratto ampio ( Pelikan M 1000 e (meno) 149 e Wall Street LE), il 4001 aiuta a contenere la larghezza del tratto ed il flusso diventa "giusto" ( Simone P. ora ho capito cosa volevi dire quando parlavi di flusso "troppo" abbondante
)
Viceversa, su penne che hanno il flusso "magro" ( mi viene in mente la parola "carburazione" !) va benissimo l' Aurora Black o l' Herbin Perle Noire che sono molto fluidi.
Sono arrivato a questo seguendo i consigli di Daniele
che ringrazio.
stefano

Viceversa, su penne che hanno il flusso "magro" ( mi viene in mente la parola "carburazione" !) va benissimo l' Aurora Black o l' Herbin Perle Noire che sono molto fluidi.
Sono arrivato a questo seguendo i consigli di Daniele

stefano