
Visconti Brunelleschi
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Visconti Brunelleschi
Bello il portapenne... ma a me piace tanto anche il tavolo/scrivania 

-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Visconti Brunelleschi
La chiusura credo che sia uno standard Visconti, non so se applicata su tutte o meno. Il brevetto è sicuramente loro.Marsich ha scritto: ↑martedì 10 marzo 2020, 22:35 Che penna meravigliosa!
A me generalmente le Visconti non piacciono, ma questo modello è divino!!!
Anche la chiusura del cappuccio è molto particolare..sarebbe un'edizione speciale?
Ps: interessante l'idea del portapenne, non so mai come portare le stilografiche quando vado in ufficio
Il portapenne è comodo, ho messo le misure su un post
Il tavolo è in palissandro, le sedie (che non si vedono) arrivano da un tempio di Zoroastra
-
- Snorkel
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 15:55
- La mia penna preferita: Namiki Mt. Fuji and Wave
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon-Peki
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Cagliari e Milano
- Gender:
Visconti Brunelleschi
Bella la penna, bella la recensione.
Visconti colpisce ancora una volta per il fascino dei materiali (io ho ad es. la Homo Sapiens) e per la bellezza dei sistemi di caricamento.
Gran casa italiana che in pieno manierismo ancora progetta e innova invece di limitarsi a replicare e passare all’incasso.
Visconti colpisce ancora una volta per il fascino dei materiali (io ho ad es. la Homo Sapiens) e per la bellezza dei sistemi di caricamento.
Gran casa italiana che in pieno manierismo ancora progetta e innova invece di limitarsi a replicare e passare all’incasso.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 20:25
- La mia penna preferita: Visconti Brunelleschi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman tender purple
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Visconti Brunelleschi
Bella la Homo sapiens. Avuta in mano poco prima della quarantena a Milano, al tatto è strana, direi porosa e, come la mia Brunelleschi, abbastanza pesante (rispetto a montblanc chopin e pilot justus 95)Musashi ha scritto: ↑mercoledì 18 marzo 2020, 22:19 Bella la penna, bella la recensione.
Visconti colpisce ancora una volta per il fascino dei materiali (io ho ad es. la Homo Sapiens) e per la bellezza dei sistemi di caricamento.
Gran casa italiana che in pieno manierismo ancora progetta e innova invece di limitarsi a replicare e passare all’incasso.
Pennino in palladio o oro ? Del mio apprezzo sempre di più la sua flessibilità