Chiedo scusa per il titolo così criptico ma è proprio quello che vorrei fare, presentare tutte e tre le penne appartenenti a questa serie in alcune delle loro colorazioni.
Sono state prodotte per tutto l'arco degli anni '40 fino a quando poi la Mabie Todd passò alla Biro Pen Co. introducendo modelli economici in plastica.
Sono caratterizzate da una forma a sigaro abbastanza affusolata ed ormai si era abbandonata la caratteristica clip piatta (Step clip) dei modelli precedenti degli anni '20-'30.
Furono realizzate in due serie principali che portano tra loro alcune piccole differenze.
Le più antiche montano una leva laterale di caricamento corta, a scatto (funziona tramite la J bar) e si mostrano con la particolare filettatura in ottone, solidale alla sezione; sono state inoltre prodotte solo in una ristretta palette di colorazioni classiche (Nero celluloide ed ebanite, blu scuro, verde scuro, grigio e burgundy/maroon);
la seconda serie al contrario regredisce da capo alla caratteristica levetta lunga, perde la filettatura in metallo e ritorna ad una forma più classica dell'impugnatura, tuttavia è qui che la Mabie Todd si sbizzarrisce con l'uso delle plastiche colorate tra cui figurano modelli rarissimi bianco avorio, corallo ecc. e tutte le sfumature chiare delle tinte della prima produzione.
Particolari sono anche i modelli Calligraph equipaggiati con pennini italici.
Aggiungo che furono prodotti alcuni esemplari poco comuni rivestiti per intero o solo il cappuccio, in oro o argento con lavorazione a macchina con vari pattern.
La classificazione di queste penne segue la seguente numerazione:
3 = n°modello e sistema di caricamento a levetta (il 4 è a torsione leverless)
X = misura del pennino e di conseguenza della penna (corrisponde col numero di verette)
yy = codice colore
Le penne che desidero mostrare ora appartengono tutte alla prima serie nelle tre misure disponibili e per variare le ho prese di tre colori diversi, e sono la:
3120 in blu scuro, conosciuto anche come Midnight Blue/Deep Blue
3240 in verde scuro, Bottle Green
3330 in grigio, semplicemente Gray
Sono degli strumenti di scrittura molto pratici di dimensioni ridotte, sempre pronti adatti anche per appuntare, anche perchè purtroppo in quell'epoca stava cadendo in disuso l'uso del pennino molto flessibile.
La 3120 è il modello più piccolino e compatto, monta un pennino No.1 semi flessibile di tratto fine. Le misure sono:
12,6cm chiusa
10cm aperta
13,7cm a cappuccio calzato
0,6cm diametro sezione
1,1cm diametro fusto
1,3cm diametro cappuccio
La 3240 è il modello intermedio, monta un pennino No.2 rigido con tratto fine. Le misure sono:
12,6cm chiusa
10cm aperta
14cm a cappuccio calzato
0,9cm diametro sezione
1,2cm diametro fusto
1,4cm diametro cappuccio
...
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Ultima modifica di lucawm il martedì 3 marzo 2020, 17:50, modificato 2 volte in totale.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
La 3330 è il modello grande anche se ha le stesse dimensioni del precedente. Monta un pennino No.3 flessibile stub.
Lateralmente sul fusto è inciso il marchio ed il modello, solo alcune penne recano scritto un numero di brevetto e la mia 3330 ha stampigliata la dicitura PAT.APPLIED FOR. Sul fondo è inciso il codice a 4 cifre del modello-colore.
PS: questo piccolo pezzo della mia piccola collezione è concluso. Spero che la stilografite si fermi qui, ho deliberatamente scelto di non impelagarmi nei modelli colorati per non impazzire e di evitare le penne nere di cui sono già troppo pieno, ma non si può mai sapere...
Le misure sono identiche al modello 2, infatti è solo il pennino di maggiori dimensioni (in realtà è solo più lungo), tutto il resto è uguale.
La realizzazione sembra essere eseguita tramite la lavorazione a torciglione del foglio di celluloide, ciò lo si nota inspiegabilmente solo sulla penna grigia dove si vedono le sottili giunzioni. Aggiungo che la celluloide grigia di queste penne tende ad ingiallire molto in determinate condizioni.
Lateralmente sul fusto è inciso il marchio ed il modello, solo alcune penne recano scritto un numero di brevetto e la mia 3330 ha stampigliata la dicitura PAT.APPLIED FOR. Sul fondo è inciso il codice a 4 cifre del modello-colore.
PS: questo piccolo pezzo della mia piccola collezione è concluso. Spero che la stilografite si fermi qui, ho deliberatamente scelto di non impelagarmi nei modelli colorati per non impazzire e di evitare le penne nere di cui sono già troppo pieno, ma non si può mai sapere...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Complimenti, bella panoramica (e belle penne).
Attingerò abbondantemente per il wiki!
Simone
Attingerò abbondantemente per il wiki!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Grazie!
Sono penne che inchiostro spesso ed uso con continuità, dei veri muletti.
Sono penne che inchiostro spesso ed uso con continuità, dei veri muletti.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Molto belle, complimenti.
Sarebbe interessante, a completamento della tua ricerca una prova di scrittura.
Grazie
Sarebbe interessante, a completamento della tua ricerca una prova di scrittura.
Grazie
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Grazie! Con piacereMightyspank ha scritto: ↑martedì 3 marzo 2020, 18:06 Molto belle, complimenti.
Sarebbe interessante, a completamento della tua ricerca una prova di scrittura.
Grazie

- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Mabie Todd Swan - Modelli 3Xyy
Grazie per le info e...
non ci crederai ma solo oggi ho fatto caso al tuo avatar ed al logo di una nota produttrice di penne inglese.
non ci crederai ma solo oggi ho fatto caso al tuo avatar ed al logo di una nota produttrice di penne inglese.
Michele