E meno male!!lucre ha scritto:Ciao Giorgio, guardando il Ruettinger sembra che la 100N con clip e banda "scanalate" sia stata prodotta solo in verde marmorizzato...

Grazie e buona Domenica a te!!
Grazie a te, Laura, per l'attenzione e per la gentilezza!!Silemar ha scritto:Trovo bella questa penna e le foto con la malachite ne esaltano le delicate sfumature. Un bel vedere. Quindi grazie per l'impegno e la condivisione.

Caro Michele, ti ringrazio per la consueta sensibilità!!nacanco ha scritto:Caro Giorgio, grazie per le foto: mi sembra proprio di vederla dal vivo questa splendida stilografica.
Poi, ho imparato anche il significato di fluted trims: un tassello in più nel mio vocabolario.
Buona domenica.
Fluted si usa per indicare le scanalature delle colonne, mentre trims denota una decorazione "a contrasto", per colore e materiale, rispetto ad una data superficie. L'ho cercato anche io, perchè non avevo mai capito l'espressione...

Buona Domenica!!
In realtà avrei voluto chiamarla "con effetto pigiama", ma mi ero trattenuto...Sergjei ha scritto:In effetti Giorgio esiste in nero e a righine (come la hai definita tu)

Caro Sergio, speravo di averla scampata, almeno stavolta…Sergjei ha scritto:...Domanda.....a confronto con la M-150 in quanto differisce come misura ?

Quindi stamane ho diligentemente preso le misure (spero tutte corrette dopo il Törggelen di ieri sera...), ma l’unico confronto che posso proporti, è quello tra la Pelikan 100 da me qui recensita [ https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=11827 ] e la Pelikan 100N “fluted trims” oggetto di quest'ultima presentazione.
Comparazione misure
Pelikan 100 (1934) / Pelikan 100N “fluted trims” (1949)
Le misure
Chiusa: cm.11,8 ---------- 12,2
Cappuccio: cm.6,0 ---------- 6,1
Fusto: cm.11,5 ---------- 12,0 (entrambe con pennino esposto di cm.2)
Con cappuccio calzato: cm.16 ---------- 15,5 (entrambe con pennino esposto di cm.2) Diametro massimo (agli anellini/alla veretta): cm.12,9 ---------- cm. 13,6
Diametro medio del fusto (alla binde): mm.11,8 ---------- 12,4
Diametro medio all'impugnatura: mm.0,9 ---------- 10,1 Peso (cariche): gr. 16 ---------- 17
Cappuccio: gr. 5,5 ---------- 6
Fusto: gr. 10,5 ---------- 11 Capacità: ml. 1,2 ---------- 1,9
Come si può vedere, a parte la lunghezza del cappuccio che resta pressochè identica e la misura con cappuccio calzato, influenzata dall'incastro nell'ebanite, tutti i valori della 100N (nuova) sono "maggiorati, per poter ottenere una penna più grande e con maggiore autonomia di scrittura (capacità di inchiostro).
Giorgio