Calamaio da viaggio Visconti

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Recensione:

Sarò molto breve e più che altro tecnico, ma sottolineo subito il fulcro dell'articolo: il prezzo (36€) vale il prodotto? Per me sì.
Il calamaio da viaggio Visconti si presenta come un cilindro in plastica nera, ben rifinito e solido, che mira alla praticità e non all'apparenza. È accompagnato da una pipetta per il caricamento e all'interno del tappo si trova un rettangoli o di carta (sembra quasi misto cotone, ma non ne sono sicuro) per pulire la punta della stilografica. Ovviamente io non lo utilizzo, perché poi non saprei dove trovarne uno uguale per sostituirlo, dunque prima trovo la scorta e poi lo utilizzerò (sì, sono pazzo! :lol: ).
Con una capacità di circa 5ml, assicura una ottima scorta di inchiostro: posso garantire che l'autonomia garantita è davvero più che sufficiente per far raffreddare qualsiasi impulso compulsivo di scrittura. 5ml è il volume massimo che consiglia la casa, poiché nella fase di apertura del tappo il rischio di fare troppo forte potrebbe comportare un piccolo bagno di inchiostro.
Il sistema di apertura è ad incastro, ma Visconti consiglia di effettuare una rotazione, pur non essendoci filettatura, poiché così si evita il suddetto bagno ;) .

Il sistema di caricamento è semplice ed efficace: la prima prova l'ho fatta sul lavandino, sperando comunque di non sprecare inchiostro per un po' di sbadataggine e... È andata benissimo. Anzi, penso che sia davvero difficile sbagliare, perché la stilografica si incastra alla perfezione e inoltre, per precauzione, basta guardare nella finestra di ispezione che il pennino della stilografica in rifornimento sia ben visibile
Consente anche un caricamento rapido: durante una lezione, in un momento di stasi della spiegazione, ho ricaricato la stilografica (ovviamente non facendo i vedere :lol: 8-) ) e in men che non si dica l'operazione era fatta!
Consiglio solo di non premere come un forsennato: la mia M200 ha scricchiolato sotto la brutalità con cui l'ho spinta! Per fortuna niente di grave (anche perché questa era nella tasca nel petto del giubbotto durante l'incidente in scooter, e non è esplosa in un bagno di inchiostro... Pensa a caricarlo rosso!).
Infine, quello che è davvero importante: è ben sigillato? Sì, perfettamente, poiché il tappo è lungo e l'interno del calamaio si stringe ad imbuto, cosicché non c'è spazio per l'inchiostro per passare.

Tornando alla domanda iniziale: vale il prezzo? Per me sì, come detto, perché fa bene quello per cui è stato creato. Certo, ci si potrebbe comprare una seconda Safari e usare quella come scorta, ma il quantitativo di inchiostro sarebbe comunque minore (4/5 volte meno) e comunque non si potrebbero ricaricare altre stilografiche.

Ecco le foto

https://www.icloud.com/journal/it-it/#1 ... 6A291A0C03
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da colex »

Confermo le tue "impressioni" e soprattutto la comodità d'uso.

In merito al batuffolo cilindrico di ovatta "nascosto" nel tappo serve ad assorbire per eliminare l'inchiostro che resta sul pennino, unica parte immersa durante la fase di ricarica; credo sia molto simile a quelli utilizzati dai dentisti quando devono "lavorare" su un dente per bloccare la saliva... Per i ricambi, forse bisogna rivolgersi a qualche ditta che effetui forniture di materiali per dentisti o a qualche amico dentista, sperando abbia la misura "giusta".


Ciao
Sergio
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Nel mio caso non è cilindrico, ma parallelepipedo, però penso che sia una buona soluzione. Altrimenti si può andare anche in farmacia, ma chissà a che prezzi.... Magari nelle farmacie coop si trova a meno :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
FedericoPari
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 272
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rimini
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da FedericoPari »

Non so perche' il tuo batuffolo sia "quadrato", comunque non si trattava altro che di filtri delle sigarette ;)
Federico
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da colex »

FedericoPari ha scritto:Non so perche' il tuo batuffolo sia "quadrato", comunque non si trattava altro che di filtri delle sigarette ;)
Hai ragione, non conosco come son fatti i filtri delle sigaretta, ma in effetti è molto più piccolo dei batuffoli dei dentisti ed è anche rivestito da un film plastico...


Immagine


Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
FedericoPari
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 272
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 22:02
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Herbin Bleu Nuit
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rimini
Contatta:

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da FedericoPari »

La fonte della cosa e' abbastanza attendibile...Dante Del Vecchio in persona :D
Federico
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Phormula »

I filtri delle sigarette sono in acetato di cellulosa.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da colex »

Phormula ha scritto:I filtri delle sigarette sono in acetato di cellulosa.

... Termine che, per caso, significa: "come graffiare la rodiatura del pennino"???
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Phormula »

No, l'acetato di cellulosa viene usato anche per fare tessuti, è una fibra abbastanza morbida, anche se costosa.
Pensa che ogni anno in Italia si buttano 12500 tonnellate di filtri di sigaretta, la maggior parte dei quali finisce nell'ambiente (scusate l'off topic).
Le sigarette economiche invece hanno il filtro in fibra di polipropilene.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Piccolo aggiornamento: sto usando sempre più felicemente questo prodotto, poiché mi consente non solo di non pensare alla ricarica della mia amata M200 ogni sera, ma mi consente di non restare mai a secco.
Altra cosa positiva: riesco, oramai, a fare una ricarica lampo durante le lezioni, senza perdere nemmeno una parola. Soprattutto, basta davvero poco per spingere la penna e incastrarla: prima premevo troppo, ora che mi sto abituando, basta davo poco.

Inoltre, riconfermo quanto sia sicuro come metodo di ricarica: mai una goccia fuori posto :D

Insomma, lo consiglio davvero ;)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da eu-slack »

Praticamente è una provetta falcon marchiata Visconti? :)
Immagine
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Più o meno sì, però non so quanto sia comodo con una provetta ricaricare e quanto ti possa fidare nel portarla in giro con un tappo così. Già se fosse a vie sarebbe meglio. Di sicuro deve essere sigillato e con un prodotto testato per inchiostro vado sul sicuro.
Se però qualcuno trovasse una provetta ad hoc che riuscisse ad essere stagna, si, il concetto e quello è ci sarebbe un risparmio di costo...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da eu-slack »

Le falcon hanno il tappo a vite! ;)
L'unico problema è la capienza: vanno dai 15ml in su, e per giunta le piccole sono strette! :/
Comunque appena me ne procuro una vi farò sapere... ;)
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da Simone »

Dai, così mi sento un po' uno stupido... :oops: comunque si, se è a vite e resiste agli scossoni, direi che è la soluzione a basso costo e pratica. Però penso che 15ml cominci a essere troppo: a quel punto prendo la boccetta. Il calamaio visconti, invece, sembra una penna come dimensioni, dunque portabile in un portapenne qualsiasi.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
aries90
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 16:21
La mia penna preferita: Lamy Al-star Black Edition
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Boscotrecase (Napoli)

Calamaio da viaggio Visconti

Messaggio da aries90 »

Ciao ragazzi, mi chiedevo se questo calamio poteva essere utile anche per una lamy al-star con converter?
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”