Buongiorno a tutti! La mia fidanzata a inizio aprile cambierà lavoro. Durante il mio viaggio in Giappone è venuta a trovarmi e alla stazione di Kyoto, dove gentilmente ha sopportato a lungo il mio vagare per gli scaffali per un paio d’ore, ha manifestato apprezzamento per alcune penne e un vago interesse verso un eventuale utilizzo futuro da parte sua. Aggiungendo la sua predilezione per il colore rosa in molte delle sue sfumature, ho deciso di procedere (nel senso che il corriere ha consegnato il tutto oggi ) con l’acquisto di:
- TWSBI eco pennino F versione pink;
- inchiostro Pilot Iroshizuku Tsutsuji
Che ne pensano in particolare le donzelle del forum? Voi apprezzereste, date le premesse che vi ho fatto sulle sue preferenze??
stanzarichi ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 17:17
Che ne pensano in particolare le donzelle del forum? Voi apprezzereste, date le premesse che vi ho fatto sulle sue preferenze??
Immaginando di essere una giovane donzella , amante del rosa e magari alla mia prima esperienza stilografica, direi che hai fatto buone scelte. La cosa più bella della Twsbi Eco è che, con il suo caricamento a pistone, l'inchiostro si mostra in tutto il suo ipnotico splendore. Io avrei scelto un EF ma questo è gusto strettamente personale. Solo magari, se è la sua prima penna, pensa ad assisterla nel caso volesse smontarla (può essere non semplice il riassemblamento). Facci sapere poi la sua reazione!
Silemar ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 18:39
La cosa più bella della Twsbi Eco è che, con il suo caricamento a pistone, l'inchiostro si mostra in tutto il suo ipnotico splendore
E' quello che ho pensato anch'io.Se fossi la destinataria, quale "amante del rosa" apprezzerei molto l'effetto della trasparenza e del contrasto tra il colore dell'inchiostro e il rosa cipria dei dettagli della penna.
Silemar ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 18:39
Immaginando di essere una giovane donzella , amante del rosa e magari alla mia prima esperienza stilografica, direi che hai fatto buone scelte. La cosa più bella della Twsbi Eco è che, con il suo caricamento a pistone, l'inchiostro si mostra in tutto il suo ipnotico splendore. Io avrei scelto un EF ma questo è gusto strettamente personale. Solo magari, se è la sua prima penna, pensa ad assisterla nel caso volesse smontarla (può essere non semplice il riassemblamento). Facci sapere poi la sua reazione!
Mi trovo d'accordo su tutto!
È davvero un bel pensiero!
demogorgone ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 19:14
Mi viene in mente quella puntata dei Simpson in cui Homer regala a Marge una mazza da baseball...
Era una palla da bowling!
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
@bluastern : penna che non conoscevo, molto interessante. Potrei prenderla in considerazione dovesse appassionarsi alle stilografiche per un regalo futuro (ragione per @rolex hnunter anche se mi sopravvaluta in quanto a saggezza XD)
@n corvogiallo in genere i Pilot si comportano molto bene che io sappia, ma cercherò per questo specifico inchiostro!
@dory @silemar @Hiver77 @MiraB @Miata grazie delle belle parole
@demogorgone episodio divertente, speriamo non debba decidere che svolta prendere (sebbene Marge scelga la svolta giusta nel cartone )
stanzarichi ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 19:46
Grazie a tutte per le risposte!
@bluastern : penna che non conoscevo, molto interessante. Potrei prenderla in considerazione dovesse appassionarsi alle stilografiche per un regalo futuro (ragione per @rolex hnunter anche se mi sopravvaluta in quanto a saggezza XD)
sei un tesoro! Attento e premuroso
Ti auguro un mondo di bene!
PS un inchiostro bellissimo, un rosa antico direi, è secondo me il NOODLER’S Black Swan in Australian Roses... si legge benissimo e non affatica la vista