Apertura stilografica direi anni 60 70

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
lepmor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 17:26

Apertura stilografica direi anni 60 70

Messaggio da lepmor »

Ragazzi ho provato con pulizia ultrasuoni a vedere se riuscivo ad aprire questa Stilo, ma niente da fare.... Lho rotta!!!! Cavoli. Due domande forse stupide per voi. Ovvio che col senno di poi era meglio scaldarla per svitare alimentatore? C'è un sito dove poter trovare la parte che ho danneggiato? La penna è quella verde
Allegati
IMG_20200226_064959.jpg
IMG_20200226_064904.jpg
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Apertura stilografica direi anni 60 70

Messaggio da maxpop 55 »

Dalla foto non si capisce bene, è rotto il fusto, la sezione o tutti e due?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Apertura stilografica direi anni 60 70

Messaggio da LucaC »

Da quello che vedo pare essere il sacchetto interno, forse ti si è rotta la sezione?
lepmor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 17:26

Apertura stilografica direi anni 60 70

Messaggio da lepmor »

Si è rotta la sezione il fusto è ok
lepmor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 17:26

Apertura stilografica direi anni 60 70

Messaggio da lepmor »

Forato con trapano piano piano tolta sezione niente da fare ne in acqua ne in ultrasuoni. Recuperata molla e pulsante. Devo trovare una sezione nuova o costruirmela. Confido in qualche sito da voi proposto
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”