
1) Ho "scollato" una Parker 95, di una amica di mia moglie, nella quale il cappuccio (metallico) era rimasto incollato al puntale (di lucite) per effetto di un pestifero inchiostro rosso lasciato seccare. E' bastato immergere per un'ora la stilografica nell'acqua, smuovendo delicatamente ogni tanto il cappuccio per fare affiorare nell'acqua l'inchiostro rosso. La penna è stata riconsegnata in ottime condizioni alla proprietaria che, ahimè, aveva lasciato tracce dei denti sul puntale.
2) Ho estratto a pezzi una cartuccia rimasta incastrata in una Parker 180, forse uno dei primi modelli, così "slim" da non accettare nemmeno le cartucce Parker e il suo converter in dotazione. Ho rimediato con un converter posticcio, fatto con una punta di una cartuccia Lamy e un gommino #15 al silicone.
Avevo preparato una recensione ma pensavo che non interessasse a nessuno. Ora vedo che queste cose succedono spesso

Ciao

Marco