
Ecco a voi la mia unica: the “UNIQUE” Pen. (non ho resistito al gioco di parole, chiedo venia).

Di questa penna mi ha attirato subito la livrea magenta scuro/nero che dopo una bella lucidata ha mostrato tutta la sua profondità di colore.
Penna economica degli anni ’50 di livello medio basso ma ben realizzata, solida, di fabbricazione inglese si è conservata molto bene se non fosse per la doratura della clip che mostra i segni del tempo.
Di medio piccole dimensioni misura 11,8 cm con il cappuccio e 10,8 senza, ha un diametro di 1,7 cm è ben bilanciata sia con il cappuccio montato che senza restituisce sempre un buon feedback in mano. Il caricamento è a levetta laterale.
È dotata di un pennino abbastanza flessibile e scorrevole, non graffia non si impunta e non ha false partenze. Dopo un periodo di riposo scrive al primo colpo! Il flusso è abbondante ed il pennino ha una misura M tendente al B.
Qui una prova di scrittura. L’ho caricata con il Noodler’s Black Swan Australian Roses che trovo molto azzeccato per questa penna.
Spero di non avevi annoiato, alla prossima penna!
Ciao a tutti
