Certo che... La butto li... Se davvero fosse alla portata di tutti si potrebbe intraprendere una cosa alla PenBBS
Si esporta nel mondo un prodotto italiano, sono esercizi di stile per l'ideatore o gli ideatori, è pubblicità per il forum, e si supporta anche l'artigianato che c'è dietro...
sciumbasci ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 19:48
Certo che... La butto li... Se davvero fosse alla portata di tutti si potrebbe intraprendere una cosa alla PenBBS
Si esporta nel mondo un prodotto italiano, sono esercizi di stile per l'ideatore o gli ideatori, è pubblicità per il forum, e si supporta anche l'artigianato che c'è dietro...
Dipende a che cifra ci riferiamo, potremmo avere anche idee diverse su cosa si intende "alla portata di tutti".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 19:58
sciumbasci ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 19:48
Certo che... La butto li... Se davvero fosse alla portata di tutti si potrebbe intraprendere una cosa alla PenBBS
Si esporta nel mondo un prodotto italiano, sono esercizi di stile per l'ideatore o gli ideatori, è pubblicità per il forum, e si supporta anche l'artigianato che c'è dietro...
Dipende a che cifra ci riferiamo, potremmo avere anche idee diverse su cosa si intende "alla portata di tutti".
Considerato che il prodotto cinese sta subendo un certo contraccolpo... E fino a Marzo non tornano al lavoro
Come promesso ecco a voi le prove di scrittura delle varie gradazioni di pennino (Stub 1.1, B, M, F, EF) con inchiostro Parker Quink Blu (acquistato un mese fa).
Allegati
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 14 febbraio 2020, 19:14
Come promesso ecco a voi le prove di scrittura delle varie gradazioni di pennino (Stub 1.1, B, M, F, EF) con inchiostro Parker Quink Blu (acquistato un mese fa).
Blocco note da 70 fogli, 50 g/m2, A4 Bristol della Blasetti.
Nonostante siano fogli da solo 50 gr/m2 nessuna delle gradazioni dei pennini sporca la parte posteriore del foglio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 14 febbraio 2020, 19:14
Come promesso ecco a voi le prove di scrittura delle varie gradazioni di pennino (Stub 1.1, B, M, F, EF) con inchiostro Parker Quink Blu (acquistato un mese fa).
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 14 febbraio 2020, 19:14
Come promesso ecco a voi le prove di scrittura delle varie gradazioni di pennino (Stub 1.1, B, M, F, EF) con inchiostro Parker Quink Blu (acquistato un mese fa).
Caro Max,
Grazie della prova di scrittura con i vari pennini.
Grosso modo è plausibile pensare che il tratto EF che si vede in foto possa essere assimilabile a quello di una twsbi eco pennino ef (che dovrebbe montare a quanto so jowo)? Lo chiedo perché anche io ho il terrore del famigerato "tratto EF pelikan".
Grazie, complimenti ancora e buona domenica!
Daniele