Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot 78G e 78G+
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 14:40
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
A proposito, quanto l'hai pagata? Sui siti di e-commerce la 78g+ mi sembra stia come prezzo medio sui 20 euro.
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Diciamo piuttosto uno "spacciatore"Rosso Corsa ha scritto: ↑martedì 10 aprile 2018, 21:16 Beh, non per vantarmi ma sono un ottimo procuratore di 78G...![]()

Vorrei rubarla a mio figlio!

- ClaBluReale
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: venerdì 3 novembre 2017, 10:58
- La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Slim
- Il mio inchiostro preferito: RK Scabiosa
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Campagna veneta
- Gender:
- Rosso Corsa
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 330
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2012, 0:00
- La mia penna preferita: Tutte purchè dotate di pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 041
- Arte Italiana FP.IT M: 078
- Fp.it ℵ: 119
- Località: Milano
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Beh, puoi sempre chiedergli di prestarti la MERAVIGLIOSA Hero Summer Color, clone Lamy Safari che gli ho regalato per indiscussi meriti... stilografici!Mightyspank ha scritto: ↑martedì 10 aprile 2018, 21:42 ......
Diciamo piuttosto uno "spacciatore"![]()
Vorrei rubarla a mio figlio!![]()

Che poi in fondo (ma proprio in fondo...) non scrive nemmeno malaccio!
Ciao

Il costo delle 78G+ mi pare si aggiri sui 15 - 20 Euri, più o meno. Direi uno dei migliori rapporti qualità - prezzo in ambito stilografico (sempre parere strettamente personale, naturalmente). la 78G invece comincia a scarseggiare, fino a che era facilmente reperibile i prezzi erano simili.
Per motivi familiari periodicamente ho di tanto in tanto l'occasione di comunicare di persona con i miei .. emissari Cinesi, e potendo evitare i costi e i perigli delle spedizioni intercontinentali ne approfitto per qualche acquisto.
Ciao

Mauro
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Per motivi familiari periodicamente ho di tanto in tanto l'occasione di comunicare di persona con i miei .. emissari Cinesi, e potendo evitare i costi e i perigli delle spedizioni intercontinentali ne approfitto per qualche acquisto.
Ciao
[/quote]
Parte dei quali a volte finiscono in casa mia....... il fatto che gli butto così a casaccio modelli di penne che mi interessano è puramente casuale
A proposito: l'hai trovata quella cosetta??
Ciao

[/quote]
Parte dei quali a volte finiscono in casa mia....... il fatto che gli butto così a casaccio modelli di penne che mi interessano è puramente casuale

A proposito: l'hai trovata quella cosetta??

Fabrizio
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Certo la Hero è mooolto carina, ma vuoi mettere la scivolosa voluttà del fine Pilot.Rosso Corsa ha scritto: ↑sabato 14 aprile 2018, 14:13 Beh, puoi sempre chiedergli di prestarti la MERAVIGLIOSA Hero Summer Color, clone Lamy Safari che gli ho regalato per indiscussi meriti... stilografici!
Che poi in fondo (ma proprio in fondo...) non scrive nemmeno malaccio!
Ciao![]()
Ho capito, mi tocca attendere la nuova partita...

Pilot 78G e 78G+
a mio avviso posso dire che e' presto dare un giudizio negativo.Musicus ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 15:54Grazie per il contributo, ma io non ti credo...Rosso Corsa ha scritto: ↑mercoledì 4 aprile 2018, 0:59 ................
In definitiva la qualità di scrittura rimane il biglietto da visita 78G/G+, la cui modestia risiede solo nel costo. A mio parere si tratta di una delle migliori stilografiche "da utilizzo" che si possano trovare, e soprattutto per chi apprezza i tratti fini o finissimi ha davvero poche rivali nella sua fascia di prezzo. E non solo.
................![]()
Ed è proprio per questo che sul Forum si invita chi compila una "Recensione" ad allegare sempre una prova di scrittura.
Senza la suddetta, il contributo non potrebbe nemmeno essere inserito nell'apposita sezione.
Sono esentati i Grandi Collezionisti, perchè si esentano da soli...![]()
Tutti gli altri, compreso più che ovviamente il sottoscritto, sono pregati di approntare una prova di scrittura in calce al contributo e non, come sta venendo ahimè di moda, "a rate" o "a puntate": la faccio "quando torno a casa dopo le vacanze", "quando mi arriva il pennino in titanio" o "quando c'è più luce"....
![]()
![]()
Giorgio
io ne ho una col pennino ef e ho notato con stupore che dopo un po' di rodaggio la penna scrive assai meglio .
un po' gratta essendo un pennino ef ma sulla carta dove normalmente scrivo anche altre penne piu' blasonate e
con pennini f o m un po' grattano l
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2020, 4:10
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Ancient Copper
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Cari utenti, sono nuovo nel forum e in questi giorni mi sto trovando a "riesumare" vecchi post, dato che tali argomenti sono stati già trattati.
Da amante del tratto extra fine, ho acquistato una platinum desk (carbon), penna dal tratto straordinario, ma per la mia mano davvero troppo sottile e leggera.
Leggendo su questo argomento di discussione, la 78g+ sembra fare al caso mio: una penna semplice da tenere in mano (in termini di dimensioni, forse non di leggerezza) e dal tratto davvero sottile che non gratta.
Da studente, quindi squattrinato per antonomasia, vorrei sapere se altri di voi hanno avuto modo di provare queste penne e me la consigliano, o se c'è qualche utente che può consigliarmi una penna dal tratto altrettanto sottile ma un po' più pesante e dal prezzo non proibitivo per le tasche di un neofita.
Da amante del tratto extra fine, ho acquistato una platinum desk (carbon), penna dal tratto straordinario, ma per la mia mano davvero troppo sottile e leggera.
Leggendo su questo argomento di discussione, la 78g+ sembra fare al caso mio: una penna semplice da tenere in mano (in termini di dimensioni, forse non di leggerezza) e dal tratto davvero sottile che non gratta.
Da studente, quindi squattrinato per antonomasia, vorrei sapere se altri di voi hanno avuto modo di provare queste penne e me la consigliano, o se c'è qualche utente che può consigliarmi una penna dal tratto altrettanto sottile ma un po' più pesante e dal prezzo non proibitivo per le tasche di un neofita.
- Matbas
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2020, 18:24
- La mia penna preferita: Lamy Pur; Kaweco AL Sport Raw
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Luigi per la mia minima esperienza posso consigliarti le Platinum Preppy. Molto economica, giapponese e con tratto sottilissimo.LuigiI ha scritto: ↑sabato 15 febbraio 2020, 0:08 Cari ....
...
Da studente, quindi squattrinato per antonomasia, vorrei sapere se altri di voi hanno avuto modo di provare queste penne e me la consigliano, o se c'è qualche utente che può consigliarmi una penna dal tratto altrettanto sottile ma un po' più pesante e dal prezzo non proibitivo per le tasche di un neofita.
Qui trovi la recensione del forum: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 27#p154282
Costo inferiore a 5 €
Ciao
Matteo
Pilot 78G e 78G+
Ne ho regalata una ad un compagno di università che è rimasto contento e ha messo da parte la sua Lamy Safari.
- fantabaffo
- Snorkel
- Messaggi: 207
- Iscritto il: sabato 10 agosto 2019, 22:39
- La mia penna preferita: Pilot Capless "faccettata"
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix, 4001 Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di Verona
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Nella mia pur breve esperienza stilografica, ritengo la 78G/78G+ la miglior stilografica economica attualmente in commercio: ne posseggo una con tratto EF (un capello veramente), ed una con tratto F, che uso tantissimo.
Ha una linea sobria e funzionale (che ben si adatta alla maggior parte delle mani), un fermaglio ottimamente funzionante, il tappo a vite (meravigliosa invenzione che consente di metterla ovunque, senza la preoccupazione di ritrovarsela aperta a sporcare mezzo mondo), ha un flusso a mio avviso eccellente (provata con vari inchiostri, non batte ciglio), ed un pennino eccezionale: scorrevolissimo e dal feedback leggero e piacevole; infine, costa meno di 20€. Ci posso scrivere per ore e prendere appunti senza alcuna fatica.
Difetti: è piuttosto leggera (per le lunghe sedute di scrittura preferisco calzare il tappo); il convertitore a stantuffo in dotazione (il CON-40) ha un meccanismo abbastanza approssimativo, è impossibile caricarlo oltre i 2/3 della capienza.
A parità di prezzo la trovo imbattibile: a maggior ragione se si amano i tratti giapponesi.
Ha una linea sobria e funzionale (che ben si adatta alla maggior parte delle mani), un fermaglio ottimamente funzionante, il tappo a vite (meravigliosa invenzione che consente di metterla ovunque, senza la preoccupazione di ritrovarsela aperta a sporcare mezzo mondo), ha un flusso a mio avviso eccellente (provata con vari inchiostri, non batte ciglio), ed un pennino eccezionale: scorrevolissimo e dal feedback leggero e piacevole; infine, costa meno di 20€. Ci posso scrivere per ore e prendere appunti senza alcuna fatica.
Difetti: è piuttosto leggera (per le lunghe sedute di scrittura preferisco calzare il tappo); il convertitore a stantuffo in dotazione (il CON-40) ha un meccanismo abbastanza approssimativo, è impossibile caricarlo oltre i 2/3 della capienza.
A parità di prezzo la trovo imbattibile: a maggior ragione se si amano i tratti giapponesi.
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2020, 4:10
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Ancient Copper
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Grazie per la risposta!Matbas ha scritto: ↑sabato 15 febbraio 2020, 7:23Luigi per la mia minima esperienza posso consigliarti le Platinum Preppy. Molto economica, giapponese e con tratto sottilissimo.LuigiI ha scritto: ↑sabato 15 febbraio 2020, 0:08 Cari ....
...
Da studente, quindi squattrinato per antonomasia, vorrei sapere se altri di voi hanno avuto modo di provare queste penne e me la consigliano, o se c'è qualche utente che può consigliarmi una penna dal tratto altrettanto sottile ma un po' più pesante e dal prezzo non proibitivo per le tasche di un neofita.
Qui trovi la recensione del forum: http://forum.fountainpen.it/viewtopic.p ... 27#p154282
Costo inferiore a 5 €
Ciao
Matteo
Spulciando un po' su Amazon ho visto la Platinum plaisir, che sembra condividere con la Preppy lo stesso gruppo alimentatore-pennino, ho deciso di ritirarne una e vedere come si comporta, essendo in alluminio dovrebbe essere leggermente più pesante e massiccia della preppy, non vedo l'ora di provarla!
- Matbas
- Snorkel
- Messaggi: 102
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2020, 18:24
- La mia penna preferita: Lamy Pur; Kaweco AL Sport Raw
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
Bene, allora poi fammi sapere. Io ho una preppy 0.3 e devo dire niente male.
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2020, 4:10
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Ancient Copper
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot 78G e 78G+
la recensisco appena arriva! vi faccio sapere !
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Pilot 78G e 78G+
Leggo in giro che le 78G+ (che si dice plus, non plas: mi raccomando, se vi trovate tirate 'na recchia all'inglese di turno che sbaglia) hanno debuttato nel 2018, non nel 2011 come si dice in OP. Chi ha ragione?
A propò, ne sto aspettando pure io una...
EDIT
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic ... 6c7#p24310
Foto del 2012 di una demostrator, versione che non c'era nella prima edizione... Sarebbe una prova più che valida dell'esordio in quegli anni della Plus, visto che nella prima edizione mancava la trasparente... O no?
A propò, ne sto aspettando pure io una...
EDIT
http://forum.penciclopedia.it/viewtopic ... 6c7#p24310
Foto del 2012 di una demostrator, versione che non c'era nella prima edizione... Sarebbe una prova più che valida dell'esordio in quegli anni della Plus, visto che nella prima edizione mancava la trasparente... O no?