“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 19:05
HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 18:59
Del resto "Sono cose alla Massimo..."
Ragazzi perchè volete farmi arrossire i ancora di più.
Dai non e' nemmeno la prima volta che lo uso E poi dai... non immaginavo nemmeno che una crepa nella sezione di quel tipo fosse riparabile....
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
sanpei ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 17:49
Massimo è veramente un mito, siamo amici da anni e non potete nemmeno immaginare che spledida persona è
e che di che grande abilità si ritrova capace.
Esempio un giorno gli ho spedito un pacchetto con queste cose, e gli ho detto stupiscimi
Dopo qualche tempo ho trovato in buca una bella sorpresa, il gianduiotto xò mi ha confessato di avelo mangiato
mi stò scompisciando
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
jebstuart ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 17:43
Bravissimo, Massimo. Grandissimo lavoro.
Quanto al losco figuro, é evidente quanto la Natura sia stata benigna a concedergli un cu.....ore grande così...
Audentes Fortuna Iuvat
Ci vuole un bel coraggio ad entrare in certi antiquariati, in Belgio poi, dopo aver sfidato a volto scoperto il Corona virus nei vari aeroporti che ho impavidamente attraversato.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 20:20
jebstuart ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 17:43
Bravissimo, Massimo. Grandissimo lavoro.
Quanto al losco figuro, é evidente quanto la Natura sia stata benigna a concedergli un cu.....ore grande così...
Audentes Fortuna Iuvat
Ci vuole un bel coraggio ad entrare in certi antiquariati, in Belgio poi, dopo aver sfidato a volto scoperto il Corona virus nei vari aeroporti che ho impavidamente attraversato.
Zitto che è tutto cu...
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Non riesco a credere ai miei occhi!!! Possiedo anch'io una 100N che ho finito di "restaurare" ma non versava lontanamente nelle condizioni iniziali di quella in questione! Non pensavo neanche si potessero riparare le crepe del corpo! Quanto tempo hai speso all'incirca per il lavoro?
COMPLIMENTONI!
Pietr823 ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 23:42
Non riesco a credere ai miei occhi!!! Possiedo anch'io una 100N che ho finito di "restaurare" ma non versava lontanamente nelle condizioni iniziali di quella in questione! Non pensavo neanche si potessero riparare le crepe del corpo! Quanto tempo hai speso all'incirca per il lavoro?
COMPLIMENTONI!
Grazie per i complimenti.
Durante le varie fasi di riparazione devi dare il tempo all'acqua di sciogliere l'inchiostro, alla celluloide di squagliarsi,
preparare bene lo spacco da riparare e poi dare il tempo al materiale di solidificarsi ed asciugarsi bene.
Tanta calma e pazienza per levigare la celluloide in eccesso poi smontare senza forzare ed infine rimontare il tutto.
Il tempo ci vuole e non bisogna andare di fretta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.