Restauro Pelikan 100 N Rossa
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Un losco figuro di questo form mi ha chiesto di restaurare la sua Pelikan 100 N.
Come d'abitudine mostro le varie fasi della riparazione.
A differenza della 100 che ha il rivestimento completamente nudo, la 100 N superiormente ha una fascia interna in rame per irrobustirne la struttura.
Queste sono le condizioni in cui me l'ha consegnata:
Rivestimento in celluloide macchiato
Rivestimento sbeccato lato pennino e con piccola lesione lato superiore
Sezione spaccata ed aperta
Conduttore con alette piegate
Cappuccio macchiato
Pistone con sughero da rifare.
Cappuccio con filettatura andata.
La filettatura d'apertura pistone è inversa, per aprire bisogna girare in senso orario.
L' anello superiore che blocca e stringe il sughero del pistone della 100 porta un fermo, mentre nella 100 N è avvitato e per estrarre e cambiare il sughero bisogna agire come per l'apertura del pistone.
Il gruppo pennino e alimentatore non è a vite ma a incastro
Come d'abitudine mostro le varie fasi della riparazione.
A differenza della 100 che ha il rivestimento completamente nudo, la 100 N superiormente ha una fascia interna in rame per irrobustirne la struttura.
Queste sono le condizioni in cui me l'ha consegnata:
Rivestimento in celluloide macchiato
Rivestimento sbeccato lato pennino e con piccola lesione lato superiore
Sezione spaccata ed aperta
Conduttore con alette piegate
Cappuccio macchiato
Pistone con sughero da rifare.
Cappuccio con filettatura andata.
La filettatura d'apertura pistone è inversa, per aprire bisogna girare in senso orario.
L' anello superiore che blocca e stringe il sughero del pistone della 100 porta un fermo, mentre nella 100 N è avvitato e per estrarre e cambiare il sughero bisogna agire come per l'apertura del pistone.
Il gruppo pennino e alimentatore non è a vite ma a incastro
Ultima modifica di maxpop 55 il lunedì 10 febbraio 2020, 12:27, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Le varie fasi del restauro:
Riparazione rivestimento con celluloide squagliata. Sezione riparata con pasta di ebanite ( ebanite polverizzata miscelata con Attack) Conduttore raddrizzato con il calore di un asciugacapelli. Pistone con sughero sostituito
Riparazione rivestimento con celluloide squagliata. Sezione riparata con pasta di ebanite ( ebanite polverizzata miscelata con Attack) Conduttore raddrizzato con il calore di un asciugacapelli. Pistone con sughero sostituito
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Penna ripulita montata e lucidata ed in attesa di montare il pennino originale.
Le parti della penna sono state pulite tenendole una trentina di minuti in acqua e candeggina miscelate al 50% e lucidata con pasta Iosso
Le parti della penna sono state pulite tenendole una trentina di minuti in acqua e candeggina miscelate al 50% e lucidata con pasta Iosso
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
E' la versione originale vintage, giusto?
Una delle mie penne preferite...inutile farti i complimenti per il bellissimo lavoro di restauro
Una delle mie penne preferite...inutile farti i complimenti per il bellissimo lavoro di restauro

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Si è la versione originale anni '30, grande penna.JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 11:14 E' la versione originale vintage, giusto?
Una delle mie penne preferite...inutile farti i complimenti per il bellissimo lavoro di restauro![]()
Grazie per i complimenti.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Eccellente restauro, Massimo, ottimamente documentato!!
Giorgio


Giorgio
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Vedendo le immagini iniziali non pensavo si potesse ottenere questo risultato
Ottimo lavoro, complimenti

Ottimo lavoro, complimenti

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Grazie Giorgio, gentilissimo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
E' Massimo ...

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Grazie per i complimenti, cerco di documentare i restauri per facilitare il lavoro a coloro che possano trovarsi tra le mani una penna simile da sistemare.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Il losco figuro sarei io
Domani scrivo al Papa, gli mando le foto a testimonianza del miracolo, e MI INCAZZO se non mi fanno Massimo santo protettore dei malati acuti di stilografite! Scherzi a parte non ci sono parole per esprimere la mia più profonda gratitudine a quest'uomo per questo capolavoro di restauro fatto nell'arco di pochi giorni.
La penna in questione l'ho recuperate in un piccolo antiquariato belga, il venditore non sapeva assolutamente cosa vendeva, quindi me la sono portata via per una cifra oscena, diciamo quanto una margherita e birra in una pizzeria del regno
Il restauro sarà completo al 100% quando avrò installato anche il pennino originale dell'epoca che il GM è riuscito a trovarmi. Il modello in oggetto è uno dei primi modelli di 100N, abbastanza raro in questa colorazione (non ho trovato molte foto in rete!). La penna ha il vecchio logo Pelikan con i 4 pulcini e l'incisione "Pelikan D.R.P. Pelikan D.R.P" sul cappuccio, presumo sia databile 1939 quando ha inizio la produzione delle 100N. Cappuccio, fondello di ricarica e sezione sono in Ebonite ed è molto simile alla più rara progenitrice 100N Magnum prodotta per il mercato Portoghese che si caratterizzava per l'incisione EMEGE sul cappuccio e un fondello un po' più basso su cui era incisa una freccia che ne indicava il senso di rotazione per la ricarica.
Grazie Massimo

Domani scrivo al Papa, gli mando le foto a testimonianza del miracolo, e MI INCAZZO se non mi fanno Massimo santo protettore dei malati acuti di stilografite! Scherzi a parte non ci sono parole per esprimere la mia più profonda gratitudine a quest'uomo per questo capolavoro di restauro fatto nell'arco di pochi giorni.


La penna in questione l'ho recuperate in un piccolo antiquariato belga, il venditore non sapeva assolutamente cosa vendeva, quindi me la sono portata via per una cifra oscena, diciamo quanto una margherita e birra in una pizzeria del regno

Il restauro sarà completo al 100% quando avrò installato anche il pennino originale dell'epoca che il GM è riuscito a trovarmi. Il modello in oggetto è uno dei primi modelli di 100N, abbastanza raro in questa colorazione (non ho trovato molte foto in rete!). La penna ha il vecchio logo Pelikan con i 4 pulcini e l'incisione "Pelikan D.R.P. Pelikan D.R.P" sul cappuccio, presumo sia databile 1939 quando ha inizio la produzione delle 100N. Cappuccio, fondello di ricarica e sezione sono in Ebonite ed è molto simile alla più rara progenitrice 100N Magnum prodotta per il mercato Portoghese che si caratterizzava per l'incisione EMEGE sul cappuccio e un fondello un po' più basso su cui era incisa una freccia che ne indicava il senso di rotazione per la ricarica.
Grazie Massimo

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15467
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
Ciao losco figuro, ti ringrazio per le tue immeritate parole, sono un semplice utente di questo magnifico forum che cerca di rendersi utile.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 10 febbraio 2020, 12:56 Il losco figuro sarei io![]()
Domani scrivo al Papa, gli mando le foto a testimonianza del miracolo, e MI INCAZZO se non mi fanno Massimo santo protettore dei malati acuti di stilografite! Scherzi a parte non ci sono parole per esprimere la mia più profonda gratitudine a quest'uomo per questo capolavoro di restauro fatto nell'arco di pochi giorni.![]()
La penna in questione l'ho recuperate in un piccolo antiquariato belga, il venditore non sapeva assolutamente cosa vendeva, quindi me la sono portata via per una cifra oscena, diciamo quanto una margherita e birra in una pizzeria del regno![]()
Il restauro sarà completo al 100% quando avrò installato anche il pennino originale dell'epoca che il GM è riuscito a trovarmi. Il modello in oggetto è uno dei primi modelli di 100N, abbastanza raro in questa colorazione (non ho trovato molte foto in rete!). La penna ha il vecchio logo Pelikan con i 4 pulcini e l'incisione "Pelikan D.R.P. Pelikan D.R.P" sul cappuccio, presumo sia databile 1939 quando ha inizio la produzione delle 100N. Cappuccio, fondello di ricarica e sezione sono in Ebonite ed è molto simile alla più rara progenitrice 100N Magnum prodotta per il mercato Portoghese che si caratterizzava per l'incisione EMEGE sul cappuccio e un fondello un po' più basso su cui era incisa una freccia che ne indicava il senso di rotazione per la ricarica.
Grazie Massimo![]()

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 307
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2013, 8:55
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 159/331
- Il mio inchiostro preferito: attualmente -> Visconti blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Derry
- Gender:
Restauro Pelikan 100 N Rossa
....davvero complimenti caro Massimo! Maestria e umiltà: doti che è raro veder coniugate.... 

Aineias