
Solitamente uso Kaweco Rot (reperibile sia in boccetta che in cartuccia) e due rossi Montblanc non più in commercio (Shakespeare e Winter Glow)
No, intendevo proprio il Pelikan Edelstein Garnet. È stato l'inchiostro in edizione speciale per il 2014, poi introdotto nella linea regolare: https://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/en ... cartridges
Ah ecco, solo Garnet; mi aveva messo il dubbio quel Garnet Red che è il nome proprio del GvFC. Pardon.Lamy ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 23:02 No, intendevo proprio il Pelikan Edelstein Garnet. È stato l'inchiostro in edizione speciale per il 2014, poi introdotto nella linea regolare: https://www.pelikan.com/pulse/Pulsar/en ... cartridges
Ciao, se sono documenti ufficiali che devono restare archiviati e durare nel tempo io userei inchiostri tipo Dokumentus Rohrer & Kiligner, esiste un magenta e sono certificati ISO 12757-2 ma per esperienza a lungo intasano la pennaHiver77 ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 18:29 Avete un consiglio da darmi su un possibile inchiostro rosso che vada bene per questa penna o altre simili? (sto valutando l'acquisto di una Faber Castel Grip)
Vorrei fosse rosso scuro (preferisco un rosso scuro ad uno brillante) e che non crei problemi di fluidità.
Ah, dimenticavo...Già che ci sono mi allargo e chiedo un consiglio anche per un inchiostro blu-nero![]()
Le verifiche vengono in genere buttate dopo la conclusione delle procedure dell'anno scolastico (compresi gli "esami a settembre" e relativi scrutini), ma se ne conserva 1 annata a campione ogni 5 anni per un tempo illimitato. Tuttavia, penso che un buon inchiostro, riposto in faldoni chiusi in scatole in un archivio buio, dovrebbe reggere quel paio di decine d'anni ( a che serva conservare queste annate campione non lo so).faventibus ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2020, 23:57 Ciao, se sono documenti ufficiali che devono restare archiviati e durare nel tempo io userei inchiostri tipo Dokumentus Rohrer & Kiligner, esiste un magenta e sono certificati ISO 12757-2 ma per esperienza a lungo intasano la pennaquindi cercherei un Noodler's del Rosso che preferisci.
Grazie del parere collaudato.hobbit ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2020, 0:16 Ciao io mi trovo molto bene a correggere con il Diamine Scarlet: è il miglior inchiostro che ho, scrive saturo e senza sbaffare, sanguinare, ...., su tutte le carte e con tutte le penne. È molto visibile in correzione.
Il R&K Morinda mi piace tantissimo come tonalità, ma lo sconsiglio, tende ad impregnare facilmente le carte di pessima qualità.
Altro inchiostro che utilizzo per correggere, tanto per cambiare è il verde, il Diamine Cool Green: veramente bella tonalità, ma meno versatile dello Scarlet.
Hai ragione, non ci avevo pensatoMonet63 ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2020, 0:27 Ragionandoci un po' su, ti do la mia opninione.
Dato che gli studenti usano normalmente la biro, e quindi la scelta della carta non è una criticità, la prima caratteristica che io cercherei in un inchiostro rosso da correzione sarebbe che non trapassi la pagina, in modo da non trovarmi segni rossi sulla facciata opposta, i quali - se presenti - potrebbero complicare terribilmente la leggibilità dei testi e la comprensione stessa delle correzioni.
Sotto quest'aspetto gli inchiostri color rosso pieno che conosco io, perché li uso o li ho usati, che non siano troppo problematici sotto quel punto di vista sono:
- Sheaffer Skrip Red;
- MontBlanc Corn Poppy Red;
- Visconti rosso (davvero splendido);
- Diamine Matador (il più "pieno" e il mio preferito in assoluto).
Eviterei i Rohrer Dokumentus, molto problematici sotto quell'aspetto.
HoodedNib ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2020, 9:23 KWZ Thief's Red... e' il mio rosso preferito ed e'... sanguinario
Potrai dire di aver corretto i compiti col sangue, per il resto non trapassa a meno che non si tratti proprio di carta straccia.
Poi essendo il rosso dei ladri puoi sempre dire che loro non sono riusciti a "rubare la materia"