Sembra un buon sistema. Hai provato quanto dura su una clip ?scossa ha scritto:Potresti bagnare per bene con l'attak solo il "cilindretto" del fermaglio, inserirlo nel cappuccio e poi inserire dal lato aperto del cappuccio una spolverata abbondante di bicarbonato di sodio, dopo qualche secondo, quello che verrà assorbito dall'attak, formarà un unico pezzo estremamente resistente. Poi rovesci il cappuccio e fai uscire il bicarbonato in eccesso (magari soffiandoci dentro).maxpop 55 ha scritto:Preferisco provatre a fare una riparazione funzionale, che dite provo il bostik, squaglia e fonde in un blocco unico la clip, si dovrebbe seccare nell'arco di un paio di giorni.
Waterman's
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Waterman's
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Waterman's
No, ma ho riparato molte cose con Attak + bicarbonato tra cui la "mandibola" di questa lampada:Ottorino ha scritto: Sembra un buon sistema. Hai provato quanto dura su una clip ?
e, nonostante stia "mordendo" uno spessore notevole, tiene come da nuova!
Considera che gli aeromodellisti ci riparano le eliche!
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Waterman's
Sembra un ottimo metodo di incollaggio... prevedo ampliamenti della parte del wiki sulle riparazione con una sezione incollaggi...scossa ha scritto:No, ma ho riparato molte cose con Attak + bicarbonato tra cui la "mandibola" di questa lampada:Ottorino ha scritto: Sembra un buon sistema. Hai provato quanto dura su una clip ?
e, nonostante stia "mordendo" uno spessore notevole, tiene come da nuova!
Considera che gli aeromodellisti ci riparano le eliche!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Grazie Marco, ottimo, la cosa bella dei forum è che tante teste mettendosi insieme trovano soluzioni a problemi che a volte possono sembrarci insormontabili.
Abbiamo visto come si può levare una clip fusa nel tappo e come poi reincollarla.
Abbiamo visto come si può levare una clip fusa nel tappo e come poi reincollarla.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Ho pulito accuratamente con lima e carta smeriglio 800 testa cappuccio, cerchietto clip e tappetto placcato, direi più laminato se ne venivano pezzetti di lamine d'oro, poi ho messo Attak e bicarbonato, aspettiamo ...............
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Risultato finale per maggior sicurezza toccherò la clip domani e vi dirò.
- Allegati
-
- Waterman's con clip riparata.jpg (248.18 KiB) Visto 2030 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Guardando bene il tappetto della clip rotta mi sono accorto che originariamente era con un bordo ribattuto internamente al cappuccio, forse quello che ho usato era l'unico modo per levarlo a meno di avere una piccola fresa a cono che entrava nel cappuccio e consumasse i bordi ma col rischio di sfondare il cappuccio oppure assottigliare la parete superiore.
Scusate la foto, non ho messo bene a fuoco.
Scusate la foto, non ho messo bene a fuoco.
- Allegati
-
- Tappetto clip rotto.jpg (203.81 KiB) Visto 2022 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Waterman's
La reazione tra cianoacrilato e bicarbonato di sodio è esotermica (produce calore) e l'incollaggio è immediato, per cui non serve aspettare più d qualche minuto precauzionale.maxpop 55 ha scritto:Risultato finale per maggior sicurezza toccherò la clip domani e vi dirò.
Il bello dell'accoppiata cianoacrilato-bicarbonato è che si forma un "cordolo" duro ma facilmente lavorabile (è carteggiabile, forabile etc.).
In relatà in commercio vendono dei "riempitivi" minerali superiori al bicarbonato, ma costano - in rapporto al bicarbonato - uno sproposito, ed il risultato alla fine è simile.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Waterman's
Mi dai qualche riferimento sui riempitivi minerali ? Sono silicatici o carbonatici ?
Devono essere alcalini per reagire ?
Comunque lo scopo della polvere dovrebbe essere quello di fornire superficie su cui far presa, giusto ?
Devono essere alcalini per reagire ?
Comunque lo scopo della polvere dovrebbe essere quello di fornire superficie su cui far presa, giusto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Grazie Marco, ci hai dato un ottima dritta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Waterman's
Ciao,Ottorino ha scritto:Mi dai qualche riferimento sui riempitivi minerali ? Sono silicatici o carbonatici ?
Devono essere alcalini per reagire ?
Comunque lo scopo della polvere dovrebbe essere quello di fornire superficie su cui far presa, giusto ?
non me ne intendo di chimica e posso solo darti poche informazioni.
Ad una fiera dell'elettronica avevo comprato un set della Pasco con adesivo, attivatore per plastiche, solvente e filler:
http://pascofix.it/ita/pasco_web_shop/
Qui trovi il foglietto che c'era nella confezione
PASCO_it.pdf
Purtroppo non dicono nulla riguardo la composizione, però posso dirti che il bicarbonato, se lo premi con le dita, riesci a "compattarlo", il Pasco-Fill no, sembra formato da microscopici granelli (la luce un po' si riflette).
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Waterman's
Felice di essere stato utile, quindi hai già testato la riparazione?maxpop 55 ha scritto:Grazie Marco, ci hai dato un ottima dritta.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Waterman's
Ho visto.scossa ha scritto: Ciao,
non me ne intendo di chimica e posso solo darti poche informazioni.
Qui trovi il foglietto che c'era nella confezione
Purtroppo non dicono nulla riguardo la composizione, però posso dirti che il bicarbonato, se lo premi con le dita, riesci a "compattarlo", il Pasco-Fill no, sembra formato da microscopici granelli (la luce un po' si riflette).
Pero' se hai voglia possiamo fare un po di "back engineering".
La polverina un po' bagnata, com'e' tra le dita ? sensazione saponosa o granellosa ?
Saponosa diametro sotto 50 micron, granellosa sopra 50 (all'incirca)
Se (su una minima parte) ci versi sopra una goccia di acido muriatico, fa bollicine o nulla ?
Bollicine = carbonati o bicarbonati, no bollicine = non carbonati (forse silicati o ossidi d'alluminio).
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Waterman's
Mantiene per il momento, che duri solo il tempo potrà dirlo.scossa ha scritto: Felice di essere stato utile, quindi hai già testato la riparazione?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Waterman's
Stasera posso provare il primo test, per il secondo non so se ho l'acido muriatico a casa.Ottorino ha scritto: La polverina un po' bagnata, com'e' tra le dita ? sensazione saponosa o granellosa ?
Saponosa diametro sotto 50 micron, granellosa sopra 50 (all'incirca)
Se (su una minima parte) ci versi sopra una goccia di acido muriatico, fa bollicine o nulla ?
Bollicine = carbonati o bicarbonati, no bollicine = non carbonati (forse silicati o ossidi d'alluminio).
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.