Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
libera (la) scrittura
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
libera (la) scrittura
Qualche giorno fa un piccolo attacco di inchiostrite mi ha portato a mettermi a scrivere "liberamente" e "senza premeditazione"... ne è risultato uno scritto che, senza preoccuparmi di dimensionamenti particolari né di "forme" specifiche (tranne di aver linee dritte su cui scrivere>), mi pare abbia un colpo d'occhio gradevole nonostante la "effimera consistenza" della grafia: caratteri molto semplici, in qualche caso di libera interpretazione, con l'aggiunta di un po' di orpelli qua e là. Guardando senza osservare mi ricorda immagini di vecchi scritti; non so se questa impressione sia condivisa.
Le foto sono scadenti (come il mio solito), ma spero sufficienti per avere un'idea dell'effetto.- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
libera (la) scrittura
Oh, sì!
Bellissimo effetto

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
libera (la) scrittura
La vista complessiva ricorda un pó il letterina che va tanto di moda.
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2019, 10:16
libera (la) scrittura
Sicuramente si presta molto bene alla vista, poi comunque il testo è venuto bello centrale ed anche gli abbellimenti secondo me non sono eccessivi
Insomma quando avrò una stanza dedicata alla musica oltre a metterci un paio di strumenti non avrei nessun dubbio nell'appendere un'opera di questo livello 


- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
libera (la) scrittura
Così, di impatto, è avvero molto gradevole alla vista. Visto nel detteglio poi è ancora meglio. Complimenti! 

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
libera (la) scrittura
Chissà perché quando mi metto a scrivere io "liberamente" e "senza premeditazione", non mi vengono mai fuori questi capolavori.



Laura
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
libera (la) scrittura
Bellissimo effetto 
[/quote]
....eppure di una semplicità che mi sembra quasi sconcertante!!

[/quote]
....eppure di una semplicità che mi sembra quasi sconcertante!!

- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
libera (la) scrittura
.... giusto perché è in tema musicale!CrMarcello ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 15:02 Sicuramente si presta molto bene alla vista, poi comunque il testo è venuto bello centrale ed anche gli abbellimenti secondo me non sono eccessiviInsomma quando avrò una stanza dedicata alla musica oltre a metterci un paio di strumenti non avrei nessun dubbio nell'appendere un'opera di questo livello
![]()

Certo che così dicendo mi lusinghi... il RITMO è proprio quello che mi piacerebbe riuscire a rendere nella scrittura...

- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
libera (la) scrittura
Scusa errore di scrittura, volevo dire lettering.
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
libera (la) scrittura
Ah, ho capito, credo, cosa intendi, almeno dando al lettering il significato che va per la maggiore (ammesso che sia così!): cioè un'insieme di lettere/parole che hanno senso viste come insieme di segni (un quadro insomma!) a prescindere dallo scritto vero e proprio.
Beh, ...in effetti ...sarebbe ottimo se l'effetto fosse veramente questo!!

- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
libera (la) scrittura 2
Rimanendo sullo "stile divertimento", per verificare l'effetto su un formato A3 con diversa impaginazione, fo scelto questo componimento della prima metà del '500 che come lunghezza poteva starci. L'effetto mi sembra gradevole e, in qualche modo, adatto al componimento; la scrittura è molto semplice e assolutamente libera da rigidi formalismi, naturalmente con l'ausilio di una falsariga per mantenere la corretta struttura a terzine e i dimensionamenti della linea di scrittura per far stare tutto nella pagina; una linea di mezzeria a matita per dividere in due colonne e il resto libero.
Nell'eventuale ingrandimento si potrà notare l'incertezza di certi tratti e la loro scomposizione.
Completa il tutto una macchia sulla prima riga di testo per garantire l'autenticità e manualità dell'opera
Le foto, come al solito, risulteranno scadenti !!!
Nell'eventuale ingrandimento si potrà notare l'incertezza di certi tratti e la loro scomposizione.
Completa il tutto una macchia sulla prima riga di testo per garantire l'autenticità e manualità dell'opera



Le foto, come al solito, risulteranno scadenti !!!
libera (la) scrittura
Un effetto grafico molto interessante, complimenticalli1958 ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 13:39 Qualche giorno fa un piccolo attacco di inchiostrite mi ha portato a mettermi a scrivere "liberamente" e "senza premeditazione"... ne è risultato uno scritto che, senza preoccuparmi di dimensionamenti particolari né di "forme" specifiche (tranne di aver linee dritte su cui scrivere>), mi pare abbia un colpo d'occhio gradevole nonostante la "effimera consistenza" della grafia: caratteri molto semplici, in qualche caso di libera interpretazione, con l'aggiunta di un po' di orpelli qua e là. Guardando senza osservare mi ricorda immagini di vecchi scritti; non so se questa impressione sia condivisa.
Le foto sono scadenti (come il mio solito), ma spero sufficienti per avere un'idea dell'effetto.

Buona giornata
Edo