Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Pullman e Uneman
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Pullman e Uneman
Stilografica Pullman (brev. Leopold Kutter, Vienna AT 1928, DE 1929, FR 1932) in celluloide, caricamento a bottone di fondo, da usarsi anche con una mano sola. Unica marca di questo tipo, all'epoca.
Stilografica Uneman, brev. Leopold Kutter, Vienna 1928-1934. Praticamente identica, nel funzionamento, alla Pullman. Laminata oro e caricamento a bottone di fondo. Commercializzata con questo nome in Italia (non conosco il nome del fabbricante, forse la tedesca "Bossert & Erhard"... Graditissimi pareri in proposito da chi ne sapesse qualcosa).
Particolare curioso: "Uneman" in Friulano significa "una mano" (!).
Mario
—- Mario Baschirotto—-
Stilografica Uneman, brev. Leopold Kutter, Vienna 1928-1934. Praticamente identica, nel funzionamento, alla Pullman. Laminata oro e caricamento a bottone di fondo. Commercializzata con questo nome in Italia (non conosco il nome del fabbricante, forse la tedesca "Bossert & Erhard"... Graditissimi pareri in proposito da chi ne sapesse qualcosa).
Particolare curioso: "Uneman" in Friulano significa "una mano" (!).
Mario
—- Mario Baschirotto—-
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15741
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pullman e Uneman
Ciao Mario, grazie di aver condiviso con noi questi capolavori.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Pullman e Uneman
Che meraviglie, Mario!!! Grazie per l'enorme contributo che stai dando a questa comunità virtuale.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pullman e Uneman
Estremamente affascinanti grazie per le foto.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pullman e Uneman
Credo che per Mario bisognerà istituire una sezione dal nome anni '80: "Invidia & Invidia".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pullman e Uneman
Se ne sa ben poco purtroppo, l'unica cosa che posso aggiungere è il nome del rappresentante per l'italia, Armando Coppola (via Olindo Guerrini 13, Milano), come trovato su una brochure (https://www.fountainpen.it/Categoria:Uneman_Ads). La "Bossert & Erhard" risulta come registrante il marchio (sempre a Milano) in Italia, ma nei brevetti l'unica azienda che compare è la G.Rau di Pforzeim.MaBaskirotto ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2020, 7:41 Commercializzata con questo nome in Italia (non conosco il nome del fabbricante, forse la tedesca "Bossert & Erhard"... Graditissimi pareri in proposito da chi ne sapesse qualcosa).
In ogni caso complimenti per le penne, sono veramente magnifiche.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pullman e Uneman
Si, ed anche per quello era molto più pratica della Asterope.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Pullman e Uneman
Se si guarda la praticità le odierne capless sono imbattibili, se al giorno d'oggi ci sono persone che si lamentano dell'impugnatura della Pilot per via della presenza della clip, pensate a quanto deve essere scomoda l'impugnatura di queste penne dove la sezione ha spessore ridotto rispetto al corpo della penna, c'è il tappo aperto dietro il conduttore e persiste la presenza della clip. Esercizio affascinante di progettazione meccanica, però il risultato lascia un po' a desiderare.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)