Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
L'abbiamo già incontrato nella discussione sull'avatar di @zoniale, ma in archivio è purtroppo una presenza frequentissima: il kurrentschrift o corsivo tedesco. Non si tratta tanto di uno stile di scrittura quanto si un vero e proprio alfabeto diverso. In ogni caso, mi fa impazzire e mi sfinisce gli occhi. Ecco un esempio austriaco (si noti la carta intestata dell'arcivescovo di Praga) risalente al 1910, ancora una volta dallo Staatsarchiv:
Come dicevano i libri di fisica, la decifrazione è lasciata come facile esercizio al lettore.Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
Interessantissimo, grazie della condivisione!
Non mi cimento nella decifrazione, anche perché non conosco la lingua tedesca
Non mi cimento nella decifrazione, anche perché non conosco la lingua tedesca

- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
Eccolo qui lo scrivente Cardinale Leo Skrbenský
E si parla di Sua Santità Pio X
Qui non basta comprendere la calligrafia e conoscere il tedesco. Occorre anche una certa frequentazione del tedesco ecclesiastico per capirci qualcosa.
E si parla di Sua Santità Pio X
Qui non basta comprendere la calligrafia e conoscere il tedesco. Occorre anche una certa frequentazione del tedesco ecclesiastico per capirci qualcosa.
Michele
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
Bella grafia, che slancio verticale!
Grazie per averci mostrato il documento, ancora più interessante alla luce delle indicazioni di zoniale sul suo autore.
Grazie per averci mostrato il documento, ancora più interessante alla luce delle indicazioni di zoniale sul suo autore.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
Infatti, per fortuna, questo documento non mi serviva a nulla. L'ho fotografato (male, per altro) solo per voi!zoniale ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2020, 0:10 Eccolo qui lo scrivente Cardinale Leo Skrbenský
E si parla di Sua Santità Pio X
Qui non basta comprendere la calligrafia e conoscere il tedesco. Occorre anche una certa frequentazione del tedesco ecclesiastico per capirci qualcosa.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Kurrentschrift: così si scriveva il tedesco
Non è proprio un Kurrentschrift garbato:-)
La B nel Kurrentschrift si scrive come una L in corsivo. Ci sono anche altre lettere molto diverse. Mi sembra che le influenze italiane abbiano preso la mano al Cardinale:-)
In ogni caso meravigliosa grafia!
La B nel Kurrentschrift si scrive come una L in corsivo. Ci sono anche altre lettere molto diverse. Mi sembra che le influenze italiane abbiano preso la mano al Cardinale:-)
In ogni caso meravigliosa grafia!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.