Grazie!
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
parker 61 capillarity filler
-
piera
- Snorkel

- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 11:45
- La mia penna preferita: leonardo momento zero
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu, sailor shigure
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: napoli
- Gender:
parker 61 capillarity filler
buongiorno, ho alcune parker 61 che si caricano per capillarità e che trovo molto belle e che mi piace molto usare.
Non so però come pulire il serbatoio per metterle a riposo...
qualcuno può darmi qualche consiglio?
Grazie!
Grazie!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
parker 61 capillarity filler
Mettile con la parte che carica l'inchiostro a bagno in acqua; quando avrà "fatto il pieno" metti la boccuccia su quella parte e soffia; l'acqua (sporca di inchiostro) verrà espulsa dalla parte del pennino; continua a volontà finché l'acqua non esce abbastanza pulita per i tuoi gusti.
(negli anni 80 sulla "zoss list" americana si chiamava questa tecnica coniando il neo-verbo "to delewinsky).
Poi, siccome il" filler" è un sottilissimo foglio di materia plastica (credo polietilene), VALUTA la possibilità di riporlo carico, magari (meglio) con acqua distillata.
(negli anni 80 sulla "zoss list" americana si chiamava questa tecnica coniando il neo-verbo "to delewinsky).
Poi, siccome il" filler" è un sottilissimo foglio di materia plastica (credo polietilene), VALUTA la possibilità di riporlo carico, magari (meglio) con acqua distillata.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- rolex hunter
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
parker 61 capillarity filler
Oppure potresti usare la "lavatrice" (guarda nel wiki)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
piera
- Snorkel

- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 11:45
- La mia penna preferita: leonardo momento zero
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu, sailor shigure
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: napoli
- Gender:
parker 61 capillarity filler
grazie, Giorgio. Ci proverò.
- Pettirosso
- Crescent Filler

- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
parker 61 capillarity filler
Sistema alternativo (se vuoi evitare di trovarti le labbra a pois blu, nero, rosso, ecc.): usa una peretta in gomma, tagli il beccuccio fino a quando si innesta bene sul serbatorio e poi soffi con questo.
La peretta può servire anche (riempita d'acqua) per "sturare" una 61 completamente bloccata (ovvero che non assorbe più).
Sistema ancor più alternativo (scoperto cercando di ripulire una ostinatissima 61 turchese qualche settimana fa): immergila con il serbatoio in un bicchierino pieno d'acqua e lasciala lì. Per una mezza giornata apparentemente non succede nulla, poi piano piano l'inchiostro secco inizia a sciogliersi ed a defluire nel bicchierino: più si scioglie e più defluisce. Cambia l'acqua ogni giorno ed insisti (la pazienza è la virtà dei forti; a me ne sono occorsi una decina). Alla fine l'acqua nel bicchierino rimarrà pulita, ed il serbatoio sarà pieno.
Io a questo punto per riporla l'ho svuotata con la peretta, ma l'idea di Rolex Hunter non mi sembra affatto male
: si potrebbe anche fare un ultimo "pieno" di acqua distillata (o comunque ragionevolmente priva di calcare) e poi riporla così, svuotandola solo prima del prossimo utilizzo.
La peretta può servire anche (riempita d'acqua) per "sturare" una 61 completamente bloccata (ovvero che non assorbe più).
Sistema ancor più alternativo (scoperto cercando di ripulire una ostinatissima 61 turchese qualche settimana fa): immergila con il serbatoio in un bicchierino pieno d'acqua e lasciala lì. Per una mezza giornata apparentemente non succede nulla, poi piano piano l'inchiostro secco inizia a sciogliersi ed a defluire nel bicchierino: più si scioglie e più defluisce. Cambia l'acqua ogni giorno ed insisti (la pazienza è la virtà dei forti; a me ne sono occorsi una decina). Alla fine l'acqua nel bicchierino rimarrà pulita, ed il serbatoio sarà pieno.
Io a questo punto per riporla l'ho svuotata con la peretta, ma l'idea di Rolex Hunter non mi sembra affatto male
Giuseppe.
-
piera
- Snorkel

- Messaggi: 101
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 11:45
- La mia penna preferita: leonardo momento zero
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu, sailor shigure
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: napoli
- Gender:
parker 61 capillarity filler
Effettivamente questo sistema mi piace mooolto di più!
Ti farò sapere com'è andata, Pettirosso. Grazie mille!