mi sembra di aver capito che il fusion nib sia un penino generoso più che avaro.genny ha scritto:Senza conoscere le caratteristiche del pennino è difficile scegliere l'inchiostro. Volendo comunque dare una indicazione, posso pensare di andare sullo standard: Pelikan black o Montblanc Blue-Black, se il pennino è troppo "wet", Aurora black se al contrario è troppo "dry".
Genny
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostro per la FountainPen.it 500
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Inchiostro per la FountainPen.it 500
Raffaele
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Inchiostro per la FountainPen.it 500
Ed allora andrò di Pelikan blackRaffaeleD ha scritto:mi sembra di aver capito che il fusion nib sia un penino generoso più che avaro.genny ha scritto:Senza conoscere le caratteristiche del pennino è difficile scegliere l'inchiostro. Volendo comunque dare una indicazione, posso pensare di andare sullo standard: Pelikan black o Montblanc Blue-Black, se il pennino è troppo "wet", Aurora black se al contrario è troppo "dry".
Genny

Genny
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)