
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Corsivo inglese principianti
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Corsivo inglese principianti
Brava, complimenti, è un piacere osservare la tua calligrafia. 

- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Corsivo inglese principianti
Bellissimo tutto. La calligrafia, il disegno a illustrare tanta magica levità. Bello, bello da far bene al cuore.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Dory, stai facendo passi da gigante! Bravissima!!!
E disegni anche molto bene! Bada che ti recluto nel Circolo Artistico...

E disegni anche molto bene! Bada che ti recluto nel Circolo Artistico...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Dopo l'estate questa é la prima prova per un regalo che devo fare.
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Ho scorso tutto l'argomento e ho notato notevoli miglioramenti... complimenti! Persevera!
Mi permetto qualche osservazione su quest'ultimo testo, visto che è una bozza, che potrebbe esserti utile verificare (e poi decidere come meglio credi, naturalmente).
Prima di tutto sull'impostazione della pagina
Di solito l'effetto visivo è migliore quando c'è più spazio intorno al testo, su tutti i lati, e in particolare quando il margine inferiore è maggiore di quello superiore (come standard dovrebbe essere circa il doppio). In questo caso specifico, viste anche le tue capacità di disegno, oltre che di scrittura, l'avere più spazio intorno ti permette più possibilità di posizionamento del disegno (dentro o fuori i limiti di testo, più in alto, più in basso, ecc.), oltre alle varie opzioni sul testo (capoverso rientrato, interlinea diverso a fine periodo, ecc.) che possono essere provate. Se pensi di fare varie altre bozze, mentre ti eserciti sul testo puoi provare diverse combinazioni di posizione per valutarne gli effetti.
(credo sia utile usare margini congrui anche quando si fanno gli esercizi più ripetitivi, a maggior ragione per bozze, prove e definitivi)
Formato foglio
A corollario di quanto detto, o utilizzi un foglio più grande a parità di grandezza di carattere, oppure devi ridurne la dimensione se hai un vincolo sul formato.
Linea base
Non so come usi la falsariga, se tracciata o in trasparenza, non so se il foglio è un po' ondulato e di conseguenza la foto mi rende l'immagine leggermente distorta, fatto sta che mi sembra non sia sempre correttamente rispettata la linea base. Posto che qualsiasi opinione è soggettiva, ritengo che la linea base sia uno fra gli elementi fondamentali per ottenere un testo "elegante" (s'intende quando forma delle lettere e ritmo sono almeno accettabili). Quindi verifica se è un problema di distorsione oppure se effettivamente ti capita (con discreta frequenza): mi par di notare, per esempio, che la seconda gamba della n e la terza della m non si appoggiano alla linea base come le altre.
Lettera t minuscola
Anche se alla fin fine è una questione di gusti personali, trovo che porre attenzione agli ascendenti delle lettere, come ai discendenti, accentui il senso di ritmo, di danza, della scrittura; da questo punto di vista l'asta della t dovrebbe essere un po' più corta di quella della d (che a sua volta è più bassa della f). E' ovvio che deve essere la tua valutazione e sensibilità a decidere, considerato che ti piace "giocare" con la decorazione sul taglio della t ( a tale proposito, giusto per romperti ulteriormente le scatole, tieni presente che rendono di solito bene quando c'è abbastanza spazio, come nel caso di "vita" nella prima riga, mentre possono essere più "invasivi" nelle righe interne).
Ultimissima annotazione (ti autorizzo a mandarmi a... quel paese!)
Sempre riguardo impaginazione, eleganza, ecc. tieni presente che il nome dell'autore che metti alla fine credo starebbe meglio un po' distanziato dal testo, oltretutto la decorazione ne guadagnerebbe ulteriormente. Decidi anche se usare la stessa misura di scrittura o diversa.
Spero di non esserti sembrato pedante: le mie sono osservazioni personali, non consigli! Sei comunque autorizzata, se lo ritieni opportuno, a dirmi di farmi gli affari miei; lo accetterò senza alcun problema. Se invece decidi di tenerne conto, nel senso di valutare se sia opportuno considerarle indipendentemente dal provarle poi in pratica, mi farà piacere sapere se ti hanno interessato o no.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Grazie dei consigli. Per i margini hai perfettamente ragione e la bozza serviva proprio a capire prima di tutto quanto spazio mi serviva, non sapevo la "regola" dei margini e mi tornerà sicuramente utile. Sul rispetto della linea base ci presteró attenzione visto che in effetti puó sembrare ci sia qualcosa che non va.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Adesso tutti i bigliettini di compleanno e altre ricorrenze di famiglia sono compito mio 

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Buonasera, per il genere di esercizi che avete mostrato che carta è indicata? Al di là della marca, mi interessa la grammatura e se ha qualche particolarità come la ruvidezza. Grazie mille
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Per il corsivo inglese mi trovo bene con carta liscia in quanto preferisco pennini molto flessibili e morbidi. D'altronde utilizzando pennini leggermente più resistenti anche una carta più ruvida non dà noia. Per quanto riguarda la grammatura dipende dalle marche ma per comodità, soprattutto all'inizio che ci si esercita molto consiglio una carta con cui si vedano le falserighe al disotto.
Per iniziare i blocchi Schizza e Strappa della Favini vanno benissimo.
Per iniziare i blocchi Schizza e Strappa della Favini vanno benissimo.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Dal corsivo inglese si puó arrivare a personalizzare biglietti e cartoline, magari mettendoci vicino anche un pó di timbri, colori e fantasia. Questo l'ho fatto io per un'amica.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Corsivo inglese principianti
Grazie! Sto accumulando un pó di materiale per abbellire i miei biglietti.
Corsivo inglese principianti
Grazie dory, molto carino il biglietto 
