https://www.youtube.com/watch?v=xeMxe0Mqbd8
Veramente bello, con la sua caratteristica rilegatura nipponica (adesso è anche in offerta su amazon

Grazie a quanti mi aiuteranno nella scelta.
Grazie MiataMiata ha scritto: ↑venerdì 17 gennaio 2020, 11:12 Conoscevo questo libro Taschen, ma nella edizione economica rilegata; così molto più bello!![]()
Di Hokusai, Hiroshige e Utamaro io ho il catalogo della Mostra tenutasi qualche anno fa a Milano, della curatrice della mostra Rossella Menegazzo (edizione Skira)
Sempre della Skira posso suggerirti "Hokusai Hiroshige. Oltre l'onda", ma non l'ho mai sfogliato, anche se la casa editrice dovrebbe essere una garanzia.
Inoltre mi permetto di segnalarti un manga sulla vita di Hokusai di Shotaro Ishinomori edito da J-pop, a me è piaciuto molto.
Ciao Astrolux, perdona il ritardo ma mi era sfuggita la tua risposta.
Ho preso, nel frattempo, il catalogo curato dalla Menegazzo....Miata ha scritto: ↑sabato 29 febbraio 2020, 11:00Ciao Astrolux, perdona il ritardo ma mi era sfuggita la tua risposta.
Il catalogo è 28 x 24 cm, per 288 pagine. llustrazioni a colori: 270. Illustrazioni in b/n: 214. È disponibile sul sito dell'editore.
Io ho l'edizione che è uscita con "la Repubblica" che è leggermente più piccolo (24x20)
Per me è molto ben fatto.
....l'ho preso qui (https://www.ibs.it/hokusai-hiroshige-ol ... CIEALw_wcB) dopo aver acquistato il testo su Hiroshige nell'edizione Taschen consigliato da Cosimo/ASTROLUX (che ringrazio assieme a te
Il libro di skira che ho preso io è questo: Copertina rigida: 288 pagineAineias ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 15:42....l'ho preso qui (https://www.ibs.it/hokusai-hiroshige-ol ... CIEALw_wcB) dopo aver acquistato il testo su Hiroshige nell'edizione Taschen consigliato da Cosimo/ASTROLUX (che ringrazio assieme a te) (https://www.ibs.it/search/?ts=as&query= ... ta&qs=true).
@Cosimo: l'edizione Taschen è straordinaria, non solo per i contenuti ma per l'impaginazione, per la carta, la copertina di legno rivestito: mai visto nulla di simile prima d'ora....
L'ed. Skira è molto accurata ed a mio parere degna di attenzione e d'essere quantomeno consultata. Come avrai notato, essa destina ad Hokusai prevalentemente la prima parte: circa 3/4 del testo sono poi dedicati a Hiroshige. Forse per approfondire la figura di Hokusai bisogna cercare in altre direzioni. Ancora una volta grazie per il prezioso suggerimento!! Arrivederci il prossimo raduno![]()
.....e naturalmente "ti seguirò a ruota" come per il testo Taschen....