Signore e Signori buonasera!
Oggi vi presento la Giapponesina “OPAL”
E' un marchio poco conosciuto anche in rete ho trovato pochissime informazioni, parrebbe che Opal fosse un produttore con base a Tokyo e che intorno agli anni ‘50 abbia dismesso la produzione.
Particolare la livrea marmorizzata di questo modello che trovo molto piacevole. Penna di modeste dimensioni ha una lunghezza totale di 12 cm con il tappo al suo posto e 14 cm scarsi con il tappo calzato. Il corpo invece misura 10,5 cm ed ha un diametro di 1,2 cm. Si impugna comunque bene, molto meglio con il tappo calzato ed è ben bilanciata.
Il sistema di caricamento è a “contagocce di sicurezza” tipico delle stilografiche giapponesi fino agli anni ’30 cosa che mi fa pensare che sia di quegli anni. Per poterla caricare bisogna svitare la sezione e con un contagocce inserire l’inchiostro nel serbatoio. Molto curioso questo sistema di alimentazione: per poter usare la stilografica bisogna svitare il fondello ed alzare leggermente l’alberino ad esso collegato in modo da scostare il pistoncino dalla sezione permettendo così l’afflusso dell’inchiostro al pennino.
Questo tipo di caricamento è ben spiegato sul Wiki (http://www.fountainpen.it/Sistemi_di_ca ... _sicurezza)
Mi è capitato un paio di volte di non riuscire subito a scrivere probabilmente perché bisogna aspettare che l’inchiostro defluisca al pennino. Quest’ultimo, sicuramente non originale, è molto flessibile ma non eccelle in scorrevolezza, non è certo una penna da uso quotidiano ma divertente da usare.
Sul corpo della penna è la scritta “OPAL - The Opal N Pen Mfg Co - Made in Japan"
Una volta caricata con inchiostro Parker Quink ho notato la semi trasparenza del corpo, infatti si nota la differenza di colore del corpo con il tappo!
Fortunatamente è ancora in ottimo stato e dopo una bella lavata e lucidata è tornata a mostrare tutto il suo antico fascino.
Spero vi piaccia come è piaciuta a me.
Ciao e grazie.
OPAL made in Japan
-
- Levetta
- Messaggi: 732
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
- La mia penna preferita: Leonardo Furore
- Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Vigevano (PV)
- Gender:
OPAL made in Japan
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
OPAL made in Japan
Ciao Walter, celluloide molto bella ed interessante il suo sistema di caricamento o meglio di sicurezza quando la stilo non è in uso.
Stesso sistema della Jumbo Pen sempre made in Japan anni 50/60.

Stesso sistema della Jumbo Pen sempre made in Japan anni 50/60.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
OPAL made in Japan
Lo stesso sistema di caricamento utilizzato ai giorni nostri da OPUS 88 sulle sue penne.
Penna davvero bella, complimenti.

Penna davvero bella, complimenti.


- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
OPAL made in Japan
Bella penna. Particolare la celluloide che lascia intravedere l'inchiostro.
Luca
Luca
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
OPAL made in Japan
Davvero molto particolare e bella! Grazie di avercela mostrata.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
OPAL made in Japan
Molto bella sia la celluloide che il pennino. Interessante il sistema di "caricamento" (che in questo caso non si occupa proprio di caricare).