L'avatar di Zoniale
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
L'avatar di Zoniale
non è l'alfabeto latino standard, è Kurrentschrift, la tipica scrittura dei paesi germanici fino agli anni Cinquanta. Quando mi sono trovato in archivio a tu per tu con un registro scritto così ho pensato di essere diventato improvvisamente cieco. Abbiamo dovuto organizzare un laboratorio di lettura con due colleghi che avevano necessità di imparare, ma confesso che è sempre un sollievo quando trovo documenti scritti in un bel corsivo.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2761
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
L'avatar di Zoniale
Questo forum è meraviglioso. Sì, l'ho già scritto, ma come diceva Totò repetita juventuskircher ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2020, 15:04 non è l'alfabeto latino standard, è Kurrentschrift, la tipica scrittura dei paesi germanici fino agli anni Cinquanta. Quando mi sono trovato in archivio a tu per tu con un registro scritto così ho pensato di essere diventato improvvisamente cieco. Abbiamo dovuto organizzare un laboratorio di lettura con due colleghi che avevano necessità di imparare, ma confesso che è sempre un sollievo quando trovo documenti scritti in un bel corsivo.

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
L'avatar di Zoniale
Ah! Ma allora la tua è una conoscenza professionale e non hobbystica.kircher ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2020, 15:04 non è l'alfabeto latino standard, è Kurrentschrift, la tipica scrittura dei paesi germanici fino agli anni Cinquanta. Quando mi sono trovato in archivio a tu per tu con un registro scritto così ho pensato di essere diventato improvvisamente cieco. Abbiamo dovuto organizzare un laboratorio di lettura con due colleghi che avevano necessità di imparare, ma confesso che è sempre un sollievo quando trovo documenti scritti in un bel corsivo.
Mi meravigliavo della competenza. Ora mi hai incuriosito a morte. Accademico, I presume. Storico?
Michele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
L'avatar di Zoniale
Una conoscenza di livello hobbistico ma per ragioni professionali, sì.