Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Prydlig block IKEA

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Prydlig block IKEA

Messaggio da RaffaeleD »

Mi accingo a proporvi la mia prima recensione e per ciò chiedo venia per imprecisioni e/o errori per i quali mi affido ai vostri benevoli commenti.

Nella mia ricerca di blocchetti di carta economici ma validi per la scrittura stilografica mi sono imbattuto in questi block notes colorati venduti da Ikea.

Immagine

Il costo è di 1€ (in offerta speciale) e la confezione celophanata consta di tre blocchetti colorati (uno bianco, uno grigio, uno arancione) con 80 pagine collate ciascuno con le seguenti dimensioni: 19x7 cm.
Sono prodotti in Lituania per conto dell'azienda svedese e non vengono riportati altri dati salienti.
Al tatto sorprendono poichè i singoli fogli risultano più spessi di quanto ci si aspetti e hanno una superficie poco porosa. In base a questi due parametri sembrano della stessa qualità dei fogli per fotocopiatrici. (Ho verificato sul sito ed infatti la carta viene data per 80g/mq come i fogli per stampanti/fotocopiatrici).

Ma passiamo al test di scrittura di cui sotto le immagini.
Ho usato una Aurora economica con una combinazione pennino/inchiostro che mi rende difficile la scrittura sulla gran parte dei supporti cartacei provati :twisted: . Il risultato è stato più che soddisfacente poichè su nessun foglietto sono emersi fenomeni di attraversamento della carta dell'inchiostro e lo "spiumaggio" è davvero limitato. Ovviamente il pennino scorre agevolmente ma questo non è solo merito della carta ;)

Immagine
Immagine

Come prima impressione di utilizzo posso affermare di essere molto soddisfatto. Probabilmente il prezzo (quello pieno) poteva essere un pò più basso e sicuramente il formato particolare ne limita il campo di utilizzo. Se avessero realizzato un formato diverso (più largo e meno lungo) allo stesso prezzo sarebbe stato molto meglio ma si sa, a noi appassionatti non va bene mai nulla :D

Spero di non essere stato troppo tedioso e che quanto scritto risulti utile .
Saluti
Raffaele
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Prydlig block IKEA

Messaggio da maxpop 55 »

Grazie Raffaele, ottima info.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Prydlig block IKEA

Messaggio da Alexander »

Li avevo notati, ma proprio per il formato non particolarmente congeniale alla fine li ho lasciati dov'erano..
Una curiosità: rispetto alla comune carta per fotocopie, il tratto si assottiglia, si ispessisce, o resta uguale?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
RaffaeleD
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 269
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
La mia penna preferita: Pilot 78G
Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 059
Località: Torino

Re: Prydlig block IKEA

Messaggio da RaffaeleD »

Alexander ha scritto:Li avevo notati, ma proprio per il formato non particolarmente congeniale alla fine li ho lasciati dov'erano..
Una curiosità: rispetto alla comune carta per fotocopie, il tratto si assottiglia, si ispessisce, o resta uguale?
In relazione alla penna da me usata il tratto si assottiglia e la rende godibile come solo carte ben più blasonate riescono a fare. Pensa che dopo il test ho scritto la recensione su un foglio A4 da stampante e mi sembrava di scrivere con un pennarello.

Il formato penalizza molto questi blocchi che risultano anche scomodi da trasportare. Possono andar bene per appunti, pro memoria, segnalibri con annotazioni, biglietti della spesa, check list varie, ecc.
Raffaele
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Prydlig block IKEA

Messaggio da Alexander »

Grazie mille per la delucidazione.. Penso che proverò anche i quadernoni spiralati che vendono da Ikea.. la carta sembra ottima..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”