Nel farlo è ovviamente saltata fuori la problematica del possibile uso del numero seriale inciso sulle penne per poter datare le stesse. Purtroppo le uniche informazioni al riguardo, presenti in un articolo e dette provenire da non precisata fonte attendibile, dicono che la 88 raggiunse i circa 750000 esemplari venduti a inizio 1952 e il milione alla fine. Ma l'attendibilità di tutto questo è ovviamente molto questionabile.
Esiste però una data, nel periodo della produzione della 88, che può essere usata come discriminante, quella del 1948, anno in cui la Sapem cambiò nome in Aurora Srl. Ed in diversi foglietti di istruzioni a corredo della 88 compare la scritta Aurora Srl, come in questo esempio:

Ovviamente se una penna reca uno sticker come quello nella scansione precedente il suo numero seriale è senz'altro posteriore al 1948. Se non c'è non è possibile concludere che sia antecedente il 1948, dato che potrebbero aver iniziato a metter la scritta anche dopo, ma sarebbe comunque una indicazione interessante. Quello dell'immagine precedente (1085792) è il più basso che ho trovato, sarebbe senz'altro interessante capire fin dove ci si può spingere in basso.
Per questo chiedo aiuto a tutti i fortunati possessori di Aurora 88 con le carte originali, chidendogli se possono darci un'occhiata e vedere se riescono a trovare un numero più basso.
Ovviamente se poi qualcuno avesse un foglietto o una garanzia (che pure ha il seriale) con sopra una data, la cosa sarebbe ancora più interessante...
Un grazie in anticipo a chiunque risponderà alla richiesta.
Simone