Un'altro esempio è stato OMAS che si è ispirata al design di una delle più belle realizzazioni della Wahl Eversharp, ed è stato questo il motivo per cui ho iniziato a guardare qualche bellezza in stile Art Deco di questo prestigioso marchio americano.
La Eversharp Doric è a mio parere l'icona della penna in stile Art Deco, un modello che a fronte di un discreto successo in patria ha avuto ben più fortuna in Italia. Non solo OMAS, ma molti altri marchi italiani nelle loro realizzazioni di penne sfaccettate, si sono ispirati allo stile introdotto da questo modello.
La penna in argomento è relizzata in una celluloide chiamata Morocco Pearl ed è una Popular Priced, senza Gold Seal, appartenente alla prima generazione delle Doric. Il modello è di misura standard ossia:
Lunghezza chiusa: 13,8 cm
Lunghezza aperta: 11,6 cm
Lunghezza con cappuccio calzato: 15,4 cm
Diametro fusto: 12,5 mm
Diametro base cappuccio: 14,2 mm
Peso: 15,8 gr
La penna era già presente nel catalogo Eversharp del 1932 come Popular Priced Doric ed era ritratta con lo stemma Gold Seal. Ad un certo punto però sembra che Wahl Eversharp decise di rimuovere lo stemma Gold Seal dalla Popular Priced probabilmente per problemi legali legati ai termini di garanzia Gold Seal. Siccome le Popular Priced con lo stemma Gold Seal sono alquanto rare si presuppone che la rimozione del sigillo di garanzia avvenne poco dopo l'introduzione di questo modello.
La penna ha il caricamento a levetta , sostituito intorno al '36 da un sistema di caricamento a siringa rovesciata. Il mio esemplare è dotato di un pennino 14K dal tratto medio poco flessibile ma piacevolmente morbido.
La penna nonostante gli anni si presentava in ottime condizione, ha avuto bisogno solo di un nuovo sacchetto ed una bella pulita. Non ho ancora molta esperienza con altre Wahl Eversharp, ma questa scrive in maniera impeccabile con un bel flusso e non perde mai un colpo.
