Omas 80
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Omas 80
Si tratta senza dubbio d’un prodotto moderno, forse risalente agli anni 70 – 90 del secolo scorso, e nonostante non possa essere annoverata fra quelle di maggior pregio nella produzione dell’azienda bolognese, ho desiderato testarla e proporvi una recensione breve. Come potete vedere dalle fotografie, l’estetica è estremamente moderna e lineare ed i materiali la collocano nella serie delle stilografiche in metallo verniciato, quasi una categoria e sé stante, se non altro per le caratteristiche di robustezza e durabilità. Si tratta d’una stilografica adatta ad un utilizzo intenso e, se del caso, non particolarmente attento, ma che non per questo perde in estetica ed eleganza. Il colore bianco è attraente ed il pennino in metallo dorato è molto bello ed elegante, originale nelle forme, certamente non piccolo e senza foro d’aereazione. L’impugnatura in gomma scanalata è confortevole e pratica, assicurando un’ottima presa. La prova di scrittura, proseguita per alcuni giorni in ufficio, ha rivelato un’ottima scorrevolezza, una notevole precisione del tratto ed un flusso non abbondante, ma neppure scarso, molto pratico per chi ha la necessità di voltare velocemente pagina, o chiudere l’agenda dopo avervi annotato un appuntamento od un promemoria. Il cappuccio s’innesta con uno scatto deciso e sicuro sia in punta che sul fondo.
Il peso della penna è il risultato di una combinazione sapiente fra materiali e relativi spessori: nonostante il diametro ridotto del corpo e del cappuccio, la stilografica non è eccessivamente leggera, ma neppure troppo pesante pur essendo metallica. La lunghezza con il cappuccio calzato la sbilancia forse un po’, ma naturalmente molto dipende dal gusto personale ed in ogni caso la lunghezza senza cappuccio calzato consente una scrittura confortevole anche in questa modalità. Ma ecco pesi e dimensioni:
Lunghezza: 137 mm
Lunghezza aperta: 120 mm
Lunghezza del cappuccio: 52 mm
Lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 153 mm
Diametro massimo del cappuccio: 9,5 mm
Diametro massimo del corpo: 9,5 mm
Peso: 21 gr
Peso del cappuccio: 10 gr
Bella la confezione, per foggia e colori, in linea con la modernità della penna. Interessante il biglietto in cartoncino, che dichiara le finiture disponibili: “metallo bianco, dorato, argentato, satinato nero e laccato”. Purtroppo, la confezione non conteneva un foglietto d’istruzioni.
Piacevole anche il piccolo contenitore per due cartucce d’inchiostro di formato standard internazionale, che contengono ancora una buona parte dell’inchiostro.
Nel complesso, si può senz'altro affermare che si tratta d’un buon prodotto, senza dubbio elegante e raffinato, adatto ad un uso anche contemporaneo. Un’aggiunta piacevole alla mia piccolissima collezione di penne Omas.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas 80
Sembra una Rinascimento in plastica
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Omas 80
A me, per molti aspetti, ricorda molto la Hastil: pennino e impugnatura, dimensioni e materiali.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Omas 80
Perche' tra Hastil e Rinascimento (di cui questa sembra la versione economica) differiscono solo per poche cose, tipo il pennino semiflex della OMAS e la clip della Hastil (ancora non ho trovato una clip migliore)
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas 80
Negli anni '80 andavano molto le penne sottili, ve ne sono di tante marche; come il modello in foto la Elysèe, anche la MontBlanc si faceva fare dalla Aurora alcune penne,come il modello in foto
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.