Omas Rinascimento
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento
Alluminio ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento
motogiullare ha scritto: ↑venerdì 27 dicembre 2019, 22:19Riesumo... per scaldare hai usato il Phon? Purtroppo la mia sezione è in acciaio (spero).maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 16 settembre 2017, 20:42 Poichè ho la testa dura, ho smontato la sezione, pur con grande rischio non avendolo mai fatto.
Ho usato il classico metodo riscaldare la sezione e provare a svitare.
Come tutte le Omas aveva quella materia catramosa sulla filettatura che la bloccava.
L'interno non vi dico com'era, ho dovuto fare una pulizia di sgrossatura per capire cosa fare per smontare il resto .
La prima cosa da fare dopo aperto è staccare il tubetto dall'alimentatore vero e proprio.
Per separare il pennino e l'alimentatore dall'anellino filettato ho usato un refil di un Aurora , quello grande, ho asportato il cono che chiude la parte posteriore e dopo aver messo il refil sull' alimentatore mi sono comportato come con qualunque altra penna per separare il pennino dalla sezione.
Si, ho usato il Phon

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.