Vedi queste cose ce le stai dicendo tu, perche' tu probabilmente ci hai avuto a che fare ma se arriva un tizio X a prendere una penna, non ne sa niente di come funziona, non ha nemmeno (per qualsiasi motivo vuoi) un rivenditore di fiducia e vuole una loro penna? Vuole sapere quali penne ha la casa, che ci sia o meno l'indicazione del costo non importa, ma vuole sapere se deve riparare come deve fare, vuole sapere dove sono i rivenditori (il non avere un rivenditore di fiducia e' il caso piu' comune) per andarle a vedere di persona come fa?geko ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 14:55Dal sito: aurora@aurorapen.itdiridolfof ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 10:17 E se avessi bisogno di assistenza? Che politica usano? Hanno centri di assistenza sul territorio, o usano la stessa rete commerciale, o bisogna interloquire direttamente con la casa madre? Io non lo so di mio e avrei gradito saperlo consultando il loro sito, insieme alle informazioni di dettaglio per ciascuna delle 3 opzioni.
Dalle pagine gialle (Aurora Due srl): 011 2734186
In pochissimo tempo (relativamente al canale di comunicazione utilizzato) si entra in contatto con il Customer Care e si ottengono tutte le informazioni.
La penna va spedita a carico del mittente ad Aurora che preparerà, gratuitamente, un preventivo. Che lo si accetti o che non lo si accetti, la spedizione di ritorno è a carico loro.
Sulle tempistiche di riparazione non sono preparato, la prossima settimana manderò a Torino, per la prima volta, una penna da riparare.
In alternativa, andare da un rivenditore che la spedirà a Torino seguendo la stessa procedura sopra descritta.
PS: preferisco il contatto umano (e fisico nel caso di oggetti) a pagine e pagine di foto e testi che non portano a niente.
Come si disse su non ha senso tenere giu' una vetrina tutto questo tempo anche se vendi da altre parti, la vetrina (il sito ufficiale in questo caso) e' importante al giorno d'oggi, per lo stesso identico motivo per noi siamo qui a parlare.