Come da titolo, dove posso trovare e scegliere degli inchiostri? Vorrei provare qualche nuovo colore.... Grazie.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Dove acquistare inchiostri?
-
Wall
- Vacumatic

- Messaggi: 767
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
- La mia penna preferita: Leonardo Furore
- Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Vigevano (PV)
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Buongiorno
a tutti,
Come da titolo, dove posso trovare e scegliere degli inchiostri? Vorrei provare qualche nuovo colore.... Grazie.
Come da titolo, dove posso trovare e scegliere degli inchiostri? Vorrei provare qualche nuovo colore.... Grazie.
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
- Mightyspank
- Crescent Filler

- Messaggi: 1123
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Ciao,
molti negozi fisici fanno anche vendita online.
Comunque, se vuoi stare a Milano, la Stilografica di Corso Buenos Aires è molto fornito e tiene anche Noodler's, oltre a una vasta scelta di Diamine, Herbin, Edelstein, Lamy, MB, Faber-Castell, Aurora, ecc.
Fatti un giro nel retro e vedrai
molti negozi fisici fanno anche vendita online.
Comunque, se vuoi stare a Milano, la Stilografica di Corso Buenos Aires è molto fornito e tiene anche Noodler's, oltre a una vasta scelta di Diamine, Herbin, Edelstein, Lamy, MB, Faber-Castell, Aurora, ecc.
Fatti un giro nel retro e vedrai
- Cuneiforme
- Touchdown

- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2019, 1:43
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Puoi dare un'occhiata da stilo e stile. Ci sono le prove di scrittura di tutti gli inchiostri in vendita. È molto utile per farsi una idea e poi è convenzionato col forum. Ha anche i pilot iroshizuku ad un ottimo prezzo. Io son sempre stato soddisfatto.
- byllot
- Snorkel

- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 9:48
- La mia penna preferita: Papermate
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Cornate d'Adda MB
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Ancge la baia è un'ottima fonte di inchiostri.
- Ghiandaia
- Crescent Filler

- Messaggi: 1248
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Tra gli italiani Stilo&Stile (ricordati di applicare il codice per lo sconto, lo trovi nel forum dedicato alle convenzioni coi rivenditori) ha ottimi prezzi per gli Iroshizuku e una vastissima scelta per le altre marche, Noodler's compreso che non è diffusissimo in Italia. Goldpen ha alcune marche più difficili da trovare come Monteverde e Private Reserve.
Dall'estero ti consiglierei Fountainfeder per i campioni di inchiostro e i KWZ, e un rivenditore inglese per i Diamine (The Writing Desk, Cult Pens che ha anche delle esclusive, Pure Pens) o la ditta stessa direttamente. Attraversando l'Atlantico c'è Goulet Pens ma tra spedizione salata e dogana (possibile, non certa) la convenienza cala sostanzialmente, bilanciata però dall'assortimento più grande che abbia mai visto.
Dall'estero ti consiglierei Fountainfeder per i campioni di inchiostro e i KWZ, e un rivenditore inglese per i Diamine (The Writing Desk, Cult Pens che ha anche delle esclusive, Pure Pens) o la ditta stessa direttamente. Attraversando l'Atlantico c'è Goulet Pens ma tra spedizione salata e dogana (possibile, non certa) la convenienza cala sostanzialmente, bilanciata però dall'assortimento più grande che abbia mai visto.
-
Wall
- Vacumatic

- Messaggi: 767
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
- La mia penna preferita: Leonardo Furore
- Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Vigevano (PV)
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
Caspita moltissime informazioni, grazie.
Visto che ci siamo e data la vostra esperienza mi sapreste consigliare un inchiostro blu scuro ed un nero indelebili che non intasino la penna? Li userei con due pelikan con pennino F e vorrei evitare intasamenti o danni peggiori. Grazie
Visto che ci siamo e data la vostra esperienza mi sapreste consigliare un inchiostro blu scuro ed un nero indelebili che non intasino la penna? Li userei con due pelikan con pennino F e vorrei evitare intasamenti o danni peggiori. Grazie
Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
- Ghiandaia
- Crescent Filler

- Messaggi: 1248
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Dove acquistare inchiostri?
I montblanc black permanent e blue permanent, se non altro la fama della marca dovrebbe darti qualche garanzia. Io non li ho mai provati.
Se ti senti avventuroso e disposto al maggior lavoro di pulizia e manutenzione richiesto potresti provare degli inchiostri ferrogallici, pigmentati o "cellulose-reactive".
Ferrogallici: KWZ ha un'ampia gamma cromatica (non credo facciano un nero ferrogallico, ma d'altra parte tutti i ferrogallici sono scuri una volta fissati), altrimenti Diamine ha un'ottimo blu-nero, Rohrer&Klingner ha un blu abbastanza chiaro e un violetto (chiamati rispettivamente Salix e Scabiosa). Personalmente ti consiglierei questa categoria perché i ferrogallici si comportano benissimo sulle carte più assorbenti.
Pigmentati: Platinum Carbon Black e Sailor Sei-Boku o Sou-Boku. Rohrer&Klingner SketchINK Lotte, Frieda o Marlene. Trovo i R&K i migliori come rapporto prezzo/qualità. Tieni presente che questa categoria è quella che richiede la maggiore cura nell'uso per evitare problemi.
Cellulose-reactive: tutti i Noodler's etichettati "Bulletproof". Il bulletproof black è il più famoso e quello che si comporta meglio sulla carta, ma a me non piace tanto perché non è un nero profondissimo. Heart of Darkness è nerissimo ma leggermente peggiore sulle carte più assorbenti. I blu non si contano.
Se ti senti avventuroso e disposto al maggior lavoro di pulizia e manutenzione richiesto potresti provare degli inchiostri ferrogallici, pigmentati o "cellulose-reactive".
Ferrogallici: KWZ ha un'ampia gamma cromatica (non credo facciano un nero ferrogallico, ma d'altra parte tutti i ferrogallici sono scuri una volta fissati), altrimenti Diamine ha un'ottimo blu-nero, Rohrer&Klingner ha un blu abbastanza chiaro e un violetto (chiamati rispettivamente Salix e Scabiosa). Personalmente ti consiglierei questa categoria perché i ferrogallici si comportano benissimo sulle carte più assorbenti.
Pigmentati: Platinum Carbon Black e Sailor Sei-Boku o Sou-Boku. Rohrer&Klingner SketchINK Lotte, Frieda o Marlene. Trovo i R&K i migliori come rapporto prezzo/qualità. Tieni presente che questa categoria è quella che richiede la maggiore cura nell'uso per evitare problemi.
Cellulose-reactive: tutti i Noodler's etichettati "Bulletproof". Il bulletproof black è il più famoso e quello che si comporta meglio sulla carta, ma a me non piace tanto perché non è un nero profondissimo. Heart of Darkness è nerissimo ma leggermente peggiore sulle carte più assorbenti. I blu non si contano.