Era un mese che non mi lamentavo di questo inchiostro. Ma rieccomi. Ho smontato l'ultimo converter che avevo usato, e ho sigillato testa del pistone e filettatura con grasso al silicone. Caricato e usato non mi ha dato problemi. Esaurito l'inchiostro, ho ricaricato di nuovo e usato per qualche giorno. Ho consumato quasi metà converter e stamattina la sorpresa: fusto pieno di inchiostro tanto da farlo trafilare anche all'esterno dalla congiunzione con la sezione.
Davvero non so più che pensare.
Si è "mangiato" una Janhao. Trafilava da un converter Faber Castell nella Herlitz. Ha trafilato da un ulteriore converter sia prima che dopo la sigillatura col silicone.
Ultima prova che mi resta è siringare una cartuccia che era in dotazione con la penna, giusto per essere sicuro che non sia l'imbocco della Herlitz a dar problemi.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan Highlighter Ink M205 Duo
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Pelikan Highlighter Ink M205 Duo
Non è l'imboccatura della Herlitz, né il converter Faber Castell, né la Jinhao: è proprio l'inchiostro.diridolfof ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2019, 12:49 Era un mese che non mi lamentavo di questo inchiostro. Ma rieccomi. Ho smontato l'ultimo converter che avevo usato, e ho sigillato testa del pistone e filettatura con grasso al silicone. Caricato e usato non mi ha dato problemi. Esaurito l'inchiostro, ho ricaricato di nuovo e usato per qualche giorno. Ho consumato quasi metà converter e stamattina la sorpresa: fusto pieno di inchiostro tanto da farlo trafilare anche all'esterno dalla congiunzione con la sezione.
Davvero non so più che pensare.
Si è "mangiato" una Janhao. Trafilava da un converter Faber Castell nella Herlitz. Ha trafilato da un ulteriore converter sia prima che dopo la sigillatura col silicone.
Ultima prova che mi resta è siringare una cartuccia che era in dotazione con la penna, giusto per essere sicuro che non sia l'imbocco della Herlitz a dar problemi.
Il Pelikan Highlighter è estremamente acido e aggressivo sia sui metalli che sulle parti in plastica delle penne, molto più del peggior ferrogallico tradizionale in circolazione. E' espressamente concepito per essere utilizzato con la Pelikan specificamente progettata e realizzata a tale scopo.
Il suo uso su qualsiasi altra penna può causare i problemi da te segnalati.
-
- Touchdown
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2018, 18:54
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pelikan Highlighter Ink M205 Duo
Ti ringrazio. Ne avevo il sospetto, ma tendo a non conferire eccessivo valore alle mie valutazioni, soprattutto in campi che non sono i miei (e sono molti). E la chimica è la materia in cui ho avuto maggiori difficoltà al liceo.Rodelinda ha scritto: ↑giovedì 12 dicembre 2019, 12:26Non è l'imboccatura della Herlitz, né il converter Faber Castell, né la Jinhao: è proprio l'inchiostro.diridolfof ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2019, 12:49 Era un mese che non mi lamentavo di questo inchiostro. Ma rieccomi. Ho smontato l'ultimo converter che avevo usato, e ho sigillato testa del pistone e filettatura con grasso al silicone. Caricato e usato non mi ha dato problemi. Esaurito l'inchiostro, ho ricaricato di nuovo e usato per qualche giorno. Ho consumato quasi metà converter e stamattina la sorpresa: fusto pieno di inchiostro tanto da farlo trafilare anche all'esterno dalla congiunzione con la sezione.
Davvero non so più che pensare.
Si è "mangiato" una Janhao. Trafilava da un converter Faber Castell nella Herlitz. Ha trafilato da un ulteriore converter sia prima che dopo la sigillatura col silicone.
Ultima prova che mi resta è siringare una cartuccia che era in dotazione con la penna, giusto per essere sicuro che non sia l'imbocco della Herlitz a dar problemi.
Il Pelikan Highlighter è estremamente acido e aggressivo sia sui metalli che sulle parti in plastica delle penne, molto più del peggior ferrogallico tradizionale in circolazione. E' espressamente concepito per essere utilizzato con la Pelikan specificamente progettata e realizzata a tale scopo.
Il suo uso su qualsiasi altra penna può causare i problemi da te segnalati.
A questo punto devo interrompere l'uso di questo inchiostro, per rinviarlo a "mai più", perché comprare una M205 per usarla come evidenziatore comporta una spesa davvero eccessiva rispetto allo scopo.
Non voglio però rinunziare a costruirmi un evidenziatore stilografico e volgerò la mia attenzione a inchiostri evidenziatori di altre case. Credo di averne intravisti fra i Diamine, i Noodler's, i Kaweco ed un'altra casa tedesca dal nome complicato le cui cartucce venivano vendute in bundle con alcune Kaweco Sport.
Ora prometto di smetterla di lamentarmi...