sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2019, 12:41
Bacchinif ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2019, 11:23
- La cifra richiesta è 30€, ma si può scendere tranquillamente a 20€ facendo un po' di "pressing".
Quelli che fanno così da me - ma in modo generalizzato anche da altri venditori più o meno occasionali su ebay - finiscono nella lista bloccati. Se il prezzo non ti va bene o c'è l'opzione fai un'offerta e puoi trattare o finisci solo per sembrare un... Accattone.
Mah, non sono così d'accordo.
Subito.it è una vetrina per la compra-vendita, non per la vendita e basta come può essere Amazon o eBay; piattaforme ove non è "lecito" chiedere lo sconto in quanto ci sono venditori "professionali" che hanno oneri finanziari da sostenere. Su Subito, no: le vendite sono "a nero" (lasciami passare il termine) e non c'è una ben precisa regola di mercato; anzi è ormai norma piuttosto accettata che il prezzo indicato sia da scontare (e lo sa anche chi inserisce l'annuncio).
Io stesso quando inserisco gli annunci su Subito aumento di qualche decina d'euro il prezzo a cui sono disposto a venderlo, così che - poi - in virtù di una richiesta di sconto riuscirò a venderlo alla cifra minima stabilità. Non ci vedo nulla di male, e non si tratta di essere "accattoni". Anzi! Dietro lo sconto c'è una politica di marketing: sei meno indotto a comprare se sai di star pagando a prezzo pieno; diversamente - concedendo lo sconto - è più facile vendere e, viceversa, comprare.
In più il venditore in questione non sapeva nemmeno cosa fosse un "converter", pertanto è piuttosto lecito ipotizzare che il suo prezzo fosse "fuori mercato" o messo senza una precisa logica: a maggior ragione gli ho spiegato che - senza converter - il valore scendeva almeno di un 5€-7€.
Diceva il buon Luciano De Crescenzo: < Lo sconto è un atto d'amore del venditore per il compratore. In un paese veramente civile lo sconto dovrebbe essere obbligatorio e diverso da persona a persona... >