Ho acquistato su internet un taccuino A6 Rhodia. Qual è il problema, direte voi? Il problema è che non si capisce se questi taccuini siano fatti di carta Rhodia oppure di Clairefountaine. Come sappiamo, la Clairefountaine ha acquisito la Rhodia nel 1998. Orbene, nell' inserzione che ho utiliizzato per acquistare il taccuino c'era scritto: taccuino Rhodia con carta Clairefountaine. Che vor dì? Che senso ha apporre il brand Rhodia su taccuini che hanno carta Clairefountaine? E se è vero che questa ha acquisito la Rhodia perché il nome sulle cover è rimasto? Insomma, un bel guazzabuglio...
Come dite? Forse Rhodia fabbrica solo le cover e i portablocchi? Ma Rhodia non fa parte ormai di Clairefountaine?
Non ci ho capito nisba.
Rhodia o Clairefountaine?
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Rhodia o Clairefountaine?
Stessa azienda, stessa carta.
Unica differenza, Clairefontaine punta al mercato scolastico, Rhodia a quello business.
Unica differenza, Clairefontaine punta al mercato scolastico, Rhodia a quello business.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rhodia o Clairefountaine?
Uso quaderni rilegati CF A4 e B5 (90 grammi) e blocchi spillati A5 e A6 di Rhodia (80 grammi)
La CF, a volte, ha una lavorazione scadente in alcune zone della pagina (non si riesce a scrivere se non ripassando più volte) e il fronte non è mai finito come il retro. A volte assorbe di più, altre di meno.
Con Rhodia, invece, non ho mai avuto problemi con la finitura, sia con il fronte che con il retro.
Con certe penne secche e dal pennino fine, inoltre, la CF non mi è sembrata all'altezza delle aspettative (mai successo con Rhodia), mi trovo molto meglio con i blocchi brossurati Fabriano A4 da 85 grammi.
La CF, a volte, ha una lavorazione scadente in alcune zone della pagina (non si riesce a scrivere se non ripassando più volte) e il fronte non è mai finito come il retro. A volte assorbe di più, altre di meno.
Con Rhodia, invece, non ho mai avuto problemi con la finitura, sia con il fronte che con il retro.
Con certe penne secche e dal pennino fine, inoltre, la CF non mi è sembrata all'altezza delle aspettative (mai successo con Rhodia), mi trovo molto meglio con i blocchi brossurati Fabriano A4 da 85 grammi.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo