Pelikan M200
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
Pelikan M200
La mia recensione su una penna che più classica non si può: la sempreverde Pelikan M200. Si tratta di una penna straordinaria nei materiali e nel pennino. Pratica e robusta, con caricamento a stantuffo e un design sobrio ed elegante. Insomma, l'ideale per tutte le occasioni.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Pelikan M200
Hai perfettamente ragione, è una penna di estrema affidabilità, bella, comoda e sempre pronta in qualunque occasione.
Pelikan M200
Ce l'ho, è stato il regalo di Natale 2018 da parte dei miei. Dopo l'entusiasmo iniziale (grazie, avevo soltanto una Safari e una AL star) è sempre rimasta nel cassetto. Non scrive poi così bene e non mi pare nemmeno tanto solida. Bisogna avere fortuna coi pennini come per le Lamy, solo che quelli della Pelikan M200 costano 25€ e non 5-7€. Esteticamente mi piace molto, infatti ogni tanto la tiro fuori solo per guardarla perché mi soddisfano le sue linee classiche.
Solo con la Smoky Quartz, poi ceduta qui sul forum ahimè, ho trovato un pennino EF delizioso. Sfortunatamente, in preda alle paranoie da primo acquisto importante, ho chiesto il cambio del pennino per via di un piccolo salto verificatosi dopo qualche pagina ( quando la penna era appena stata caricata con Pelikan 4001 nero e scriveva benissimo anche con questo inchiostro). Se non fosse stato un regalo a cui tengo avrei venduto anche la M205.
Solo con la Smoky Quartz, poi ceduta qui sul forum ahimè, ho trovato un pennino EF delizioso. Sfortunatamente, in preda alle paranoie da primo acquisto importante, ho chiesto il cambio del pennino per via di un piccolo salto verificatosi dopo qualche pagina ( quando la penna era appena stata caricata con Pelikan 4001 nero e scriveva benissimo anche con questo inchiostro). Se non fosse stato un regalo a cui tengo avrei venduto anche la M205.
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
Pelikan M200
Forse dipendeva da un pennino non particolarmente felice oppure da un cattivo matrimonio con la carta utilizzata. Non saprei dirti. La mia va che è una meraviglia. Poi su Carta Clairefountaine è un burro.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Pelikan M200
Ho lavorato con Pelikan 45 anni; ci siamo conosciuti e sai che non sono verde come un bosco.Lamy ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2019, 17:24 Ce l'ho, è stato il regalo di Natale 2018 da parte dei miei. Dopo l'entusiasmo iniziale (grazie, avevo soltanto una Safari e una AL star) è sempre rimasta nel cassetto. Non scrive poi così bene e non mi pare nemmeno tanto solida. Bisogna avere fortuna coi pennini come per le Lamy, solo che quelli della Pelikan M200 costano 25€ e non 5-7€. Esteticamente mi piace molto, infatti ogni tanto la tiro fuori solo per guardarla perché mi soddisfano le sue linee classiche.
Solo con la Smoky Quartz, poi ceduta qui sul forum ahimè, ho trovato un pennino EF delizioso. Sfortunatamente, in preda alle paranoie da primo acquisto importante, ho chiesto il cambio del pennino per via di un piccolo salto verificatosi dopo qualche pagina ( quando la penna era appena stata caricata con Pelikan 4001 nero e scriveva benissimo anche con questo inchiostro). Se non fosse stato un regalo a cui tengo avrei venduto anche la M205.
Nel 1960 non c'erano computers, cioè qualche anno dopo comparvero, ma al Politecnico il calcolatore occupava una intiera stanza- nemmeno piccola. La TV era regolarmente in bianco e nero, i telefoni avevo un disco per comporre i numeri e moltissime linee erano duplex (in condivisione).
Il lavoro, dalla contabilità, alle relazioni, preventivi, fatture richiedeva la scrittura a mano di una ventina di pagine di bozze al giorno, da passare poi alla battitura a macchina, in piu copie con la carta a carbone.
Il solo strumento di scrittura usato è stato Pelikan, dopo 20 anni promossa con l'acquisto di una M800 da Brunori, che possiedo ancora.
Mai avuto il ben che minimo inconveniente, interruzione o défaillance di sorta.
Poi pian piano negli ultimi 30 anni ne ho comprate molte altre; ma, quando un paio di volte l'anno uso la vecchia M800, scrive sempre, anche dopo mesi e mesi; è una certezza.
Ciao
_________________________________
(come vanno gli esami ? li dai, vero ?)
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan M200
Ora non dico che non esistano le Pelikan fallate ma e' veramente RARO (leggi questa e' la prima volta) che sento dire che una Pelikan nuova avesse problemi come li racconti tu.
Visto che hai avuto molte penne e ne hai cambiate (almeno ti ho visto fare tanti acquisti e vendite sul forum) tante ho come l'impressione, ma mi potrei sbagliare, che hai un po' la cosidetta "mania del perfezionista" che ti fa accorgere di difetti anche minimi.
Visto che hai avuto molte penne e ne hai cambiate (almeno ti ho visto fare tanti acquisti e vendite sul forum) tante ho come l'impressione, ma mi potrei sbagliare, che hai un po' la cosidetta "mania del perfezionista" che ti fa accorgere di difetti anche minimi.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Pelikan M200
Io posso dire che ho 7 Pelikan di tutte le epoche e scrivono tutte bene. La mia M200 aveva un pennino medio che scriveva bene e l'ho sostituito con uno fine, anche lui ottimo. E' una penna onesta che utilizzo spesso al lavoro, poichè non macchia e parte sempre senza tentennamenti.
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Pelikan M200
Ciao a tutti,
sull´affidabilitá delle Pelikan io non ho dubbi.
Una Pelikan 120 é stata la mia prima stilografica alle elementari.
A lei sono seguite una M2oo, una M400 e diverse M800 in varie declinazioni.
Io ho solo un appunto da fare alle Pelikan, hanno dei pennini troppo rigidi e quindi privi di variazioni.
Non pretendo un Flex, ma un pennino un po´ piú morbido un mi dispiacerebbe. O quantomeno avere la possibilitá di sceglire fra pennini rigidi come chiodi (gli attuali) e qualche alternativa.
Saluti
Flavio
sull´affidabilitá delle Pelikan io non ho dubbi.
Una Pelikan 120 é stata la mia prima stilografica alle elementari.
A lei sono seguite una M2oo, una M400 e diverse M800 in varie declinazioni.
Io ho solo un appunto da fare alle Pelikan, hanno dei pennini troppo rigidi e quindi privi di variazioni.
Non pretendo un Flex, ma un pennino un po´ piú morbido un mi dispiacerebbe. O quantomeno avere la possibilitá di sceglire fra pennini rigidi come chiodi (gli attuali) e qualche alternativa.
Saluti
Flavio
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Pelikan M200
Posseggo una decina di M200/205 perché è un modello con cui sto letteralmente in fissa: quando ne vedo una che mi piace, non posso resistere e la prendo. Con questo modello in particolare, a prescindere dall'anno di appartenenza, non ho mai - e sottolineo mai - avuto un problema. Assolutamente impeccabili, specialmente nella scrittura. Tra la quindicina abbondante di gruppi me ne è capitato solo uno (misura M) che emetteva un "click" durante la scrittura (ne abbiamo parlato in un'altra discussione), e non lo uso per quel motivo.
Sono tra quelli che sull'affidabilità di Pelikan non ha dubbi.

Sono tra quelli che sull'affidabilità di Pelikan non ha dubbi.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Pelikan M200
Se prendi qualcosa di vintage hai buone probabilità di trovare dei bellissimi pennini semiflex.Flavio49se ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2019, 12:56 Io ho solo un appunto da fare alle Pelikan, hanno dei pennini troppo rigidi e quindi privi di variazioni.
Non pretendo un Flex, ma un pennino un po´ piú morbido un mi dispiacerebbe. O quantomeno avere la possibilitá di sceglire fra pennini rigidi come chiodi (gli attuali) e qualche alternativa.
Io ne ho uno su una M400 credo databile anni 70-80 che è un ottimo semiflex.

-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Pelikan M200
Io ho una 400 degli anni '50 che è semiflex ed è una della mie preferite.
Ciao. Gionni
Ciao. Gionni
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Pelikan M200
Concordo parola per parola con Monet. L’unica differenza nell’esperienza con Pelikan è che a me - fino ad oggi - non è mai capitato un esemplare difettoso nella scrittura (e ne ho una discreta collezione essendo il mio marchio preferito).Monet63 ha scritto: ↑sabato 7 dicembre 2019, 13:41 Posseggo una decina di M200/205 perché è un modello con cui sto letteralmente in fissa: quando ne vedo una che mi piace, non posso resistere e la prendo. Con questo modello in particolare, a prescindere dall'anno di appartenenza, non ho mai - e sottolineo mai - avuto un problema. Assolutamente impeccabili, specialmente nella scrittura. Tra la quindicina abbondante di gruppi me ne è capitato solo uno (misura M) che emetteva un "click" durante la scrittura (ne abbiamo parlato in un'altra discussione), e non lo uso per quel motivo.
Sono tra quelli che sull'affidabilità di Pelikan non ha dubbi.
![]()
Pelikan 200 per me è la penna stilografica per eccellenza

Geppina & Pelmingway
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Pelikan M200
nera!
Ma ne ho di tutti i colori

Una delle mie preferite è la Café Crème che, insieme alla Aquamarine, è nel mio astuccio quotidiano.
Geppina & Pelmingway
-
- Snorkel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 21:36
- La mia penna preferita: Aurora Talentum
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Pelikan M200
Acquistata recentemente una M 200 Smoky Quartz.
La trovo apprezzabile, tuttavia mi aspettavo un tratto di scrittura più sottile dal pennino EF, a mio discutibile parere (possiedo poche penne per un valido confronto) medio - fine.
La trovo apprezzabile, tuttavia mi aspettavo un tratto di scrittura più sottile dal pennino EF, a mio discutibile parere (possiedo poche penne per un valido confronto) medio - fine.