Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Ancora esercizi di lettere in questo caso la lettera O fatta con una stilografica osmiroid b4 con pennino per mancini... Seguendo reynolds... Che ne pensate?
Grazie a chi vorra risponderemi
Grazie a chi vorra risponderemi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Buongiorno Leo81. Allora... vediamo un po’

Innanzitutto bravo. Bravo per gli esercizi preparatori, per la costanza e per l’intraprendenza. Sì intraprendenza, perché per mettersi a fare calligrafia ci vuole anche un po’ di audacia perché ci si rimette in gioco, si torna sui banchi di scuola, si esce dalla zona comfort (come tanto si usa dire oggi).

Detto questo, io noto nei due esercizi un po’ di fretta. Ci sono delle “o” fatte davvero bene (guarda la quartultima del secondo foglio) ma poi ho l’impressione che la mano ti sfugga, che non ti soffermi abbastanza sulla singola lettera, a guardarla, studiarla.
Quindi il mio primo consiglio è: rallenta. Cerca poi di focalizzare la tua attenzione sulle parti bianche interne alla lettera. Quando la lettera è perfetta, si forma come un “uovo” al suo interno. Cerca di farci caso e di riprodurlo. Si scrive in bianco e nero, dicono gli esperti (quindi non io!

Buona calligrafia!

Laura
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore dei consigli e si a volte la fretta... Mi fa fare degli errori...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Fretta e calligrafia non fanno rima.
Alla fine non abbiamo una scadenza: non dobbiamo consegnare un lavoro, non saremo multati se non finiamo una pagina in tempo.
Dedica il tempo libero per la calligrafia ad un oggetto di studio alla volta. Che siano pagine intere di esercizi preparatori, oppure intere pagine di "a" oppure di "o"...ma evita di dedicare poco tempo un pò a tutto, perchè così facendo non lo ottimizzi, il tempo che riservi alla calligrafia. Magari ti sembrerà di sì, ma è vero il contrario. Una cosa alla volta, senza fretta, godendosi però ogni tratto, andando a guardare e riguardare il riferimento per capire bene dove è uguale, dove è diverso, come migliorare.
In ogni caso stai andando bene. Solo: prenditela comoda e divertiti
Alla fine non abbiamo una scadenza: non dobbiamo consegnare un lavoro, non saremo multati se non finiamo una pagina in tempo.
Dedica il tempo libero per la calligrafia ad un oggetto di studio alla volta. Che siano pagine intere di esercizi preparatori, oppure intere pagine di "a" oppure di "o"...ma evita di dedicare poco tempo un pò a tutto, perchè così facendo non lo ottimizzi, il tempo che riservi alla calligrafia. Magari ti sembrerà di sì, ma è vero il contrario. Una cosa alla volta, senza fretta, godendosi però ogni tratto, andando a guardare e riguardare il riferimento per capire bene dove è uguale, dove è diverso, come migliorare.
In ogni caso stai andando bene. Solo: prenditela comoda e divertiti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Ciao a tutti ho prestato attenzione hai vostri consigli, sono andato più calmo e attento, anche se nn è sempre facile... Questi sono i miei esercizi con la O..
grazie a chi vuole correggermi..
grazie a chi vuole correggermi..
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
La difficoltà che ho incontrato nella lettera O
Nella simmetria nella giusta inclinazione.. Ma soprattutto nel discendente cioè il secondo tratto, mi è rimasto più difficile forse perché sono mancino ma nn sempre riesco a riprodurre il vuoto dentro la lettera O, però lasciatemi dire è veramente affascinante scrivere e appassionarsi alla calligrafia, ogni lettera è una sfida per migliorarsi
Nella simmetria nella giusta inclinazione.. Ma soprattutto nel discendente cioè il secondo tratto, mi è rimasto più difficile forse perché sono mancino ma nn sempre riesco a riprodurre il vuoto dentro la lettera O, però lasciatemi dire è veramente affascinante scrivere e appassionarsi alla calligrafia, ogni lettera è una sfida per migliorarsi
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Stai migliorando. La lettera o non è fra le più facili da affrontare! Ti aiuterebbe senz'altro una falsariga in cui siano tracciate anche una serie non troppo fitta di linee inclinate, per migliorare e mantenere costante l'inclinazione.
Come vedi, tuttavia, calma ed esercizio portano sempre frutti
Come vedi, tuttavia, calma ed esercizio portano sempre frutti

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore infatti mi servirebbe una falsariga con linee verticali, per caso conosci su internet qualche sito? Perché sul forum qualche altra persona me ne aveva consigliato e girato il link ma quando lo vado a stampare nn si vede bene...
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Poi sono riuscito a trovare la posizione di scrittura giusta, prima mi muovevo tabto con il foglio quibdi molte lettere erano diverse, poi mettici purea a volte la fretta...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Bravo! Vedo anch'io un buon miglioramento e applaudo al tuo entusiasmo e alla tua passione! 

Laura
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie di cuore mi sto appassionando sempre di più... Ogni tratto diventa una sfida ma anche un arricchirsi dentro... Ora la strada è lunga...
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Se qualcuno mi spiega come fare e dove inserirlo posso caricare dei pdf con le false righe che uso io. Le ho fatte con il cad e le ho per utizzare pennini da 3, 2 e 1,5.
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Grazie mille dori penso che tu possa inserirli sugli allegati, perché ho trovato molte falserighe su internet e sul forum, solo che le linee in verticale oltre le orizzontali nn si trovano... Se si solo quadrettate... Ma difficili da stampare almeno per il colore...
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Puoi realizzare una mascherina, per me è la soluzione ottimale.
In Calligrafia Facile invece, troverai varie falsarighe belle e pronte da stampare, per ogni gradazione di pennino.
Puoi anche crearti alcuni fogli con le linee della densità e spessore che preferisci e, disegnato un prototipo, fotocopiare la pagina.
In Calligrafia Facile invece, troverai varie falsarighe belle e pronte da stampare, per ogni gradazione di pennino.
Puoi anche crearti alcuni fogli con le linee della densità e spessore che preferisci e, disegnato un prototipo, fotocopiare la pagina.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Sono andato in palla nella cancelleresca... Aiuto!!
Dovresti convertire le falsarighe in jpg.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela